Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

che la riduzione del debito fosse cindizione necessaria per entrare nel qe mi giunge davvero nuova ! mi pareva fossero ben altre...

Come nuova ?
Che riducendo (o rimodulando) il debito si migliori la debt sustainability è ovvio.
Che sia necessaria un'analisi preventiva (e indipendente) da parte della BCE per decidere se il debito sia sostenibile o meno (per poi poter andare di QE) lo hanno detto millanta volte
Debt sustainability analysis needed for ECB to decide on Greece's inclusion in QE - ECB official

Teoricamente potrebbero dare il via libera anche senza relief (o rimodulazione) , ma sarebbe troppo grosso come schiaffo al'IMF.
Basterebbe che D e IMF si mettessero d'accordo per allungare di un giorno la maturity (a Tsipras basterebbe) e , imho, l'analisi indipendente della BCE sarebbe favorevole.
 
Ultima modifica:
Come nuova ?
Che riducendo (o rimodulando) il debito si migliori la debt sustainability è ovvio.
Che sia necessaria un'analisi preventiva (e indipendente) da parte della BCE per decidere se il debito sia sostenibile o meno (per poi poter andare di QE) lo hanno detto millanta volte
Debt sustainability analysis needed for ECB to decide on Greece's inclusion in QE - ECB official

Teoricamente potrebbero dare il via libera anche senza relief (o rimodulazione) , ma sarebbe troppo grosso come schiaffo al'IMF.
Basterebbe che D e IMF si mettessero d'accordo per allungare di un giorno la maturity (a Tsipras basterebbe) e , imho, l'analisi indipendente della BCE sarebbe favorevole.

La condizione non e' infatti presente,se poi come fai notare adottarla rende ovviamente il debito piu sostenibile ok,va bene,allora vale tutto.
Riguardo all'analisi nulla da eccepire infatti non la ho menzionata,morale perche salti fuori un analisi positiva andrebbe rimodulato il debito altrimenti chissa'...sono dei geni questi che menti sofisticate, capisco sempre piu quanto limitata la mia e perche le cose girano a questo modo.
 
Ultima modifica:
La condizione non e' infatti presente,se poi come fai notare adottarla rende ovviamente il debito piu sostenibile ok,va bene,allora vale tutto.
Riguardo all'analisi nulla da eccepire infatti non la ho menzionata,morale perche salti fuori un analisi positiva andrebbe rimodulato il debito altrimenti chissa'...

Nelle regole "scritte" del QE in effetti la questione sostenibilità del debito non c'è, pero le dichiarazioni del board vanno nel senso opposto.
Imho, alla fine sceglieranno la via più conveniente agli Europei (Germania in testa), ma è chiaro che il QE rimane una tappa obbligata.
 
Nelle regole "scritte" del QE in effetti la questione sostenibilità del debito non c'è, pero le dichiarazioni del board vanno nel senso opposto.
Imho, alla fine sceglieranno la via più conveniente agli Europei (Germania in testa), ma è chiaro che il QE rimane una tappa obbligata.

l'importante che moskovicio vede la chiusura dopo averla vista a dicembre,poi ieri,pochi minuti fa ho letto che la vede per giugno ,un qualcosa di vomitevole tra tutti.:-D:-D:-D
 
l'importante che moskovicio vede la chiusura dopo averla vista a dicembre,poi ieri,pochi minuti fa ho letto che la vede per giugno ,un qualcosa di vomitevole tra tutti.:-D:-D:-D

Meglio le colombe dei falchi.
Sciobble è molto più stucchevole, imho, e non ce lo togliamo dalle OO neanche sto giro purtroppo.
 
La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 783 punti - 0,70%. Scambi elevati a 110 Mln.


Lo spread è debole, senza sbandamenti. Ora a 535 pb.


Prezzi dei GR in marginale calo decimale, un pò più sensibile sui lunghi:
17 bid/ask 99,83 - 99,90
19 bid/ask 98,58 - 98,75
23 bid/ask 89,20 - 89,80
41 bid/ask 72,00 - 72,45


Club Med: positivo Italia a 171 pb. stabile/positivo Portogallo 275 pb. stabile Spagna 120 pb.
 
.
tsiprasi.png
 
Bloomberg: Per FMI ha rifiutato la proposta di Europa per un estensione di 15 anni dei finanziamenti in Grecia

2017/05/23 - 16:36

Nel thriller ha sviluppato il coinvolgimento del Fondo monetario internazionale nel programma greco





I finanziatori della Grecia non sono riusciti a superare le loro divergenze sulle misure necessarie per consentire al debito greco sia sostenibile, come il compromesso proposto dalla zona euro non è stato ritenuto sufficiente dal FMI.

Secondo i funzionari che hanno una conoscenza dei colloqui e ho parlato con Bloomberg, la proposta presentata all'Eurogruppo Lunedi (2017/05/22) - tra cui una possibile estensione dei termini di pagamento per alcuni prestiti a 15 anni- non è stato sufficiente a convincere il FMI che il debito della Grecia è sostenibile.

Allo stesso tempo, però, la riluttanza del FMI ha portato ad una situazione di stallo nei negoziati, a causa delle conseguenze che avrebbe messo il paese sulla BCE QE e il messaggio verrà inviato ai mercati.

La partecipazione del Fondo monetario internazionale nel programma greco è un prerequisito per l'erogazione della prossima tranche, come la maggior parte dei governi della zona euro, tra cui Germania, considerare il contributo del Fondo per garantire l'affidabilità del salvataggio.

Tuttavia, secondo lo stesso rapporto, mentre la partecipazione FMI è spesso descritto come una condizione per la dose successiva, i funzionari europei sembravano più ... conciliante "segnalando che la Grecia possa ricevere prossima puntata di fondi della zona euro senza la partecipazione il Fondo".

Ulteriore riduzione del debito è necessario anche per consentire alla BCE di incorporare i titoli greci in attività programma di acquisto, che faciliterebbe l'accesso del paese ai mercati obbligazionari.

DAhU5U0W0AAPhwo.jpg


www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto