Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Prime aperture:



Borsa di Atene, ASE 784 punti - 0,33%.

Spread stabile a 576 pb.

Prezzi dei GR poco mossi, marginalmente positivi.
 
Che l'economia cresce, il paese riacquista credibilità ... e si porta a casa 9 MLD.
E ci può essere il ritorno sui mercati.

E' innegabile però che il ritorno sui mercati senza QE sarà posticipato di molto.
Andare a mercato per emettere al 5% non ha senso, e attendere il miglioramento dell' economia, l'innalzamento dei rating etc. potrebbe necessitare di anni.
 
E' innegabile però che il ritorno sui mercati senza QE sarà posticipato di molto.
Andare a mercato per emettere al 5% non ha senso, e attendere il miglioramento dell' economia, l'innalzamento dei rating etc. potrebbe necessitare di anni.

Bisogna vedere come si regolano sulla scadenza di luglio ... male che vada, l'uscita sui mercati sarà nei primi sei mesi del 2018.
Il "memorandum" scade in estate, per quella data la Grecia dovrà (in qualche modo) cercare di arrangiarsi da sola nel cercare fonti di finanziamento.
 
Con il ritardo PG a causa di incontro SYRIZA Tsipras con il team economico





In corso è la segreteria politica di SYRIZA in Koumoundourou, presieduto da Alexis Tsipras, che sono stati in programma di incontrare a 10:00

Tuttavia, l'incontro del premier con la squadra economica, che ha preceduto ha ritardato l'inizio della riunione dell'Ufficio Politico.

Si segnala che oggi il Presidente del Consiglio è prevista per "aprire" le carte per le aspirazioni del governo in vista del Consiglio del Ministero delle Finanze della zona euro il 15 giugno e per "ammorbidire" le preoccupazioni e il brontolio dei funzionari di governo.

(capital.gr)
 
"Soluzione" per il rimborso del debito il 22 maggio e "aiuto" da parte della BCE

G .. Angeli





Il 15 giugno il FMI ribadire la sua volontà di tornare al programma greco, a condizione che il contributo finanziario sarà attivato quando l'ESM concretizzare pienamente l'intervento a medio termine del debito, cioè dopo agosto 2018.

In questa formula, il nucleo centrale delle quali presentate il 22 maggio, ma non è stato accettato da Atene conclude l'EWG, secondo i funzionari dell'UE che ha affrontato la Capital.gr.

Questa formulazione sarà ulteriormente chiarito nella riunione attuale del EWG per quanto riguarda i "dettagli" di coinvolgimento del FMI, vale a dire la lunghezza, l'altezza e il tipo di finanziamento che è estremamente flessibile permette anche il ritiro del Fondo prematuramente se la richiesta del governo greco.

L'importante "nuovo", ma non si trovano in questa transizione formula partecipazione FMI, che in effetti era poco conosciuto entro il 22 maggio.

Il nuovo si trovano nel fatto che il ruolo di garante ha cercato di tornare sui mercati, oltre al FMI, la BCE.

Come il graduale ritorno ai mercati specificati con competenza a Bruxelles può costruire una forma complessa, che si basa su quello in accordo con l'FMI ad aderire al programma greco - con il finanziamento che verrà attivata dopo agosto 2018 - e del partner l'utilizzo di circa 30 miliardi euro hanno "randagio" dal prestito in corso e che la BCE potrebbe (la loro parte) per includere una garanzia in termini di medio e lungo termine la sostenibilità del debito greco per giudicare il "temporaneo" che unisce il QE.

I 30 miliardi Di euro a poco a poco si accumulano nei conti speciali del MSE in modo che i fondi non sono stati utilizzati per la ricapitalizzazione delle banche e dei "profitti" delle banche centrali dei titoli greci in portafoglio (Anfas e SMPS).
Per questi fondi, molto tempo fa, ha presentato l ' "idea" essere utilizzato sia come garanzia per la sostenibilità del debito greco a scadenza il rimborso del Fondo monetario internazionale o - ora - come garanzia per l'assicurazione BCE gli importi comprerà titoli greci .

Inoltre, come spiegato con competenza, gli interventi riguardano le obbligazioni a breve o medio termine, ed è del tutto possibile essere coperti da garanzie finanziarie disponibili dal ESM con i fondi già approvati per il programma greco.

Queste disposizioni sono previste dal ESM nel contesto dei "dettagli" con i quali è possibile migliorare la formulazione del 22 maggio che il governo greco aveva inizialmente respinto, e che dopo il completamento di 140 prerequisiti sarà messo per l'approvazione il 15 giugno .

In questo contesto, la BCE procederà indipendentemente l'esame della sostenibilità del debito greco che fare affidamento su un lato di distinguere i tempi in cui è già assicurata la sostenibilità del debito greco (ad esempio 2030) e lungo termine da rivedere dopo il completamento del progetto in agosto 2018.
Con queste condizioni possono essere selezionate quei legami la cui lunghezza è tale da costituire un rischio zero titoli alla BCE e ad essere loro Dax - con la garanzia aggiuntiva di 30 miliardi Euro - il programma di QE da parte del mercato
.

(capital.gr)

***
Un commento.
 
Stabilizzazione in titoli greci a 10 anni 6,08% al 5,85% e l'annuale - ex 3 anno - on 4,46% ....








Stabilizzazione ha osservato tutta la curva dei rendimenti dei titoli greci ... ..
Nel 2017 con scadenza speculazione è finita.
In 10 anni, una mossa per 6,20% al 6,30% nello scenario avverso, senza che l'opzione il 15 giugno è piuttosto normale sviluppo.
che il prezzo medio è degno di nota 20 obbligazioni negoziate su piattaforme elettronici posti a 77 punti base in estate del 2014 aveva raggiunto il massimale di 74,5 punti base.

Il greco 10 anni di scadenza 2027/02/24 è compresa tra 83,50 a 85 punti base del rendimento tra 6,08% e il 5,85% ...
I greci 10 anni registrati ad alta resa anno 19.27% l'8 luglio del 2015.
L'età bassa è al 5,47% nel mese di giugno e la fine di agosto 2014.

Lo spread, il differenziale tra titoli a 10 anni greci e tedeschi si attesta a 570 punti base da 568 punti base.

I greci a 5 anni CDS su cui è il punto di riferimento, attualmente pari a 621 punti base da 650 punti base.

Ricordiamo che i livelli record dopo il PSI + verificati 8 luglio 2015 al 8700 bps
Il CDS funziona come segue ....
Per ogni esposizione 10 milioni di dollari al debito greco, un investitore che vuole coprire il rischio paese di acquistare un derivato e il CDS paga ad esempio per la Grecia attualmente cedere 6,21% o 621.000. USD premio per 10 milioni di dollari. posizione patrimoniale nel debito greco.

Prezzi a breve termine obbligazioni mostra stabilizzante fasi di ripresa lievi.

Il 3-anno legame - ex 5 anni - fine 2019 è stato emesso il 99.13 punti base nel 2014 ed è attualmente a 98,45 punti base a valori medi o rendimento medio del 5,64%.
Si noti che il legame di 5 anni emessa a 4,95%.

L'annuale con scadenza 17 luglio 2017 (ex legame di 3 anni) emesso a 99.65 punti base situati a 99,92 punti base di rendimento 4,01% dei rendimenti del mercato performance media 4,46% e 3,55% delle vendite del 3 5% quando somministrato ...
L'alto anno al 59% a 2 anni ed è stato registrato l'8 luglio del 2015.


Il consolidamento in Europa con l'Italia e il Portogallo 2,23% 3,03%


Stabilizzazione registrato oggi 6 giugno a vincoli della zona euro.
La strategia della BCE con programma di allentamento quantitativo determinerà le probabilità, tuttavia, una grande riduzione non può esistere, l'esempio statunitense è DCO dopo la fine del QE dalla FED.
Il legame tedesco a 10 anni è attualmente 2017/06/06 a + 0,27% con la recente alta + 0,48% il 31 gennaio 2017. Ricordiamo che le alte anni del 1,02% è stato registrato il 10 giugno 2015, mentre il record negativo registrato in data 11 luglio 2016 -0,1950%.

I rendimenti dei bond europei sono i seguenti ....
Gli irlandesi 10 anni fine 2025 mostra l'efficienza del 0,75% al minimo storico al 0,30% registrato il 30 settembre 2016.
Il bond a 10 anni portoghese 3,03% al minimo storico 1,56% il 13 marzo 2015.
Il rendimento a 10 anni spagnolo è 1,54% al minimo storico al 0,87% registrato nel 3 Ottobre 2016.
In Italia, il rendimento a 10 anni è 2,23% al minimo storico 1,042% il 11 agosto 2016.

www.bankingnews.gr
 
Bisogna vedere come si regolano sulla scadenza di luglio ... male che vada, l'uscita sui mercati sarà nei primi sei mesi del 2018.
Il "memorandum" scade in estate, per quella data la Grecia dovrà (in qualche modo) cercare di arrangiarsi da sola nel cercare fonti di finanziamento.

Dipenderà molto dallo scenario che verrà a delinearsi. Tante le incognite tra cui quella politica.
Tsypras senza portare a casa nulla, ne esce estremamente indebolito e ad ogni votazione in parlamento rischia l'incidente.
 
Dipenderà molto dallo scenario che verrà a delinearsi. Tante le incognite tra cui quella politica.
Tsypras senza portare a casa nulla, ne esce estremamente indebolito e ad ogni votazione in parlamento rischia l'incidente.

Senza esagerare, non mi pare che Tsipras esca a mani vuote ... il QE è formidabile per noi bondholder e per un aspetto - diciamo - psicologico sui mercati.
Ma non è con una iniezione da 3/4 MLD della BCE si riesca a raddrizzare il corso dell'economia greca.
 
Lo trovano, lo trovano il modo di farli entrare nel QE prima delle elezioni tedesche.
Metteranno insieme qualche formula astrusa che accontenta tutti.
Non vedo molte alternative.
Senza il QE, o quantomeno un percorso che vi ci porti in modo inequivocabile, politicamente Tsypras porta a casa zero o poco più, rispetto a quello che ha dovuto far ingoiare ai suoi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto