Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

S. Theodorakis: A. Tsipras per informare il Parlamento sull'accordo su Souda

Di Dimitris Gatsiou





La necessità della de-privatizzazione dello Stato, così come la lotta contro la povertà giovanile e la disoccupazione giovanile, hanno portato il leader di Potamos e candidato alla leadership di sinistra, Stavros Theodorakis, all'avanguardia delle sue priorità.

"Crediamo in uno stato in cui non ci sarà partito di partito e gli ufficiali pubblici dovrebbero essere liberati dagli occhi del capo comandante e dovremmo fidarci della pubblica amministrazione". Sono andato all'ASEP ieri, un'istituzione che, quando fu creata da Sakis Peponis , abbiamo proposto - e lo ho discusso con il suo presidente - che l'ASEP dovrebbe estendere i suoi poteri, che le promozioni nello Stato dovrebbero essere fatte dall'ASEP e che non dovrebbero essere "Dobbiamo incoraggiare le piccole e medie imprese - stiamo parlando di 600.000 aziende in tutto il paese - per assumere un nuovo arrivato e avere l'opportunità di lavorare per loro", ha detto il signor Theodorakis, in un'intervista a ERT. li esortiamo da contributi statali per un anno. Se 1 su 3 aziende parlano di 200.000 posti di lavoro, "ha aggiunto, concentrandosi sulla nuova impresa del centro, ha sottolineato che tutte le forze dovrebbero essere unite in un modo per risolvere i problemi.


"Credo che centinaia di migliaia di cittadini voteranno nelle elezioni e poi avremo il primo passo verso la creazione di un nuovo grande partito che contiene DISY, Potami, PASOK, KIDISO, DIMAR - tutte le forze del Centro - ma sarà uno un nuovo partito, una nuova squadra di leadership, nuove istituzioni e nuove autorità ... Tutti abbiamo le nostre sfumature diverse, ma abbiamo un'identità comune: tutti noi difendiamo la necessità di una grande organizzazione progressiva centrale nel settore ", ha dichiarato Stavros Theodorakis.

Il leader di Potamio ha notato che le porte del nuovo movimento saranno aperte a quella che viene chiamata Grecia creativa produttiva. "Le parti non dovrebbero essere composti solo di vecchi materiali e vecchi potenziali ma dovrebbero essere coinvolti in una grande percentuale di giovani e non voglio dire solo l'età ... Uno dei miei obiettivi è la partecipazione delle donne al nuovo partito a 50 %, "Ha detto il candidato per la leadership di centro-sinistra.

Per quanto riguarda il viaggio di Tsipra negli Stati Uniti, Stavros Theodorakis ha commentato che c'è bisogno di trasparenza su quello che è stato concordato per Souda, invitando il Primo Ministro a portare la questione alla Camera, al fine di non fare nulla sotto il tavolo. "Stiamo aspettando una risposta responsabile del governo sulla questione di ciò che accadrà a Souda, cioè sappiamo cosa hanno messo sul tavolo e quello che stiamo aspettando, spero che non seguiranno il percorso di opacità e tutto sarà chiarito. approva anche il parlamento per sapere cosa sta succedendo ", ha detto il signor Theodorakis.

Stavros Theodorakis ha invitato a commentare le reazioni di alcuni gerari in bollette per i diritti individuali, Stavros Theodorakis ha osservato: "Rispettiamo la religione della stragrande maggioranza dei Greci, nonché il legame dell'ellenismo con l'ortodossia, ma ciò non significa che il paese co-gerarchia con i gerarchi "La chiesa deve ovviamente essere l'interlocutore dello Stato, ma ciò che uno Stato decide sui suoi cittadini non è una questione della chiesa e non influenza affatto l'ortodossia".

(capital.gr)
 
ELSTAT: crescita annua dello 0,9% nei prezzi delle case per nuove case



Un incremento dello 0,9% è stato registrato nell'Indice dei prezzi delle costruzioni di nuova costruzione in settembre su base annuale, confrontato con una diminuzione del 1,7% rispetto al 2016 entro il 2015, secondo ELSTAT oggi.

Su base mensile, l'indice ha mostrato un incremento dello 0,6%.

La media di dodici mesi dell'ottobre 2016 a settembre 2017 rispetto all'indice corrispondente dell'ottobre-settembre-settembre 2016 a 12 mesi è diminuita dello 0,1% contro una diminuzione del 2,1% rispetto al precedente periodo di dodici mesi.
 
Avendo minus da recuperare, il discorso è un'altro (fermo restando il discorso sulla speculazione sul valore della cedola e dell'eventuale premio offerto).

e riguardo al prezzo se le scambiano a 100 e nel qe non entrano? Lo dichiara Draghi e lo mette scritto...tenendo presente che comunque i fondamentali della Grecia sono quello che sono ,devono andare a 120....non saprei ma troppe incognite........
 
N. Karamouzis: La Grecia ha bisogno di uno shock d'investimento


"La Grecia ha bisogno di un enorme salto di investimenti, uno shock d'investimento" per poter trasformare la sua pagina dopo la crisi pluriennale e raggiungere un decennio di forti tassi di crescita, ha dichiarato alla conferenza Capital + Vision, il presidente dell'Associazione bancaria greca e il presidente di Eurobank, N. Karamouzis.

Secondo lui, "la forza trainante del ritorno alla crescita sarà il settore privato". "L'imprenditore statale è morto nella crisi", ha detto il signor Karamouzis, mentre ha stimato che per l'economia tornare ai livelli pre-crisi, investimenti nell'ordine di 75-80 miliardi di euro. "È fattibile", ha detto.

Allo stesso tempo, il signor Karamouzis, mentre parlava di migliorare le condizioni del mercato, ha sottolineato che il rischio di stagnazione dell'economia non è stato superato. Ha citato la serie di elementi che rendono la Grecia una destinazione d'investimento interessante, ma ha sottolineato la necessità di riforme, esteriori, investimenti e un ruolo minore dello stato nell'economia per consentire una forte crescita.

Infatti, come ha affermato il presidente di Eurobank, l'opinione pubblica riconosce ora la necessità di riforme e il ruolo del settore privato, aggiungendo che "il consumo privato resta al 70%, non può essere pilastro dello sviluppo".

(capital.gr)
 
e riguardo al prezzo se le scambiano a 100 e nel qe non entrano? Lo dichiara Draghi e lo mette scritto...tenendo presente che comunque i fondamentali della Grecia sono quello che sono ,devono andare a 120....non saprei ma troppe incognite........

Le incognite ci sono ... e qui sono riferibili i rumors che parlano di accordo politico entro gennaio 2018, ma i tecnici ci dicono che le cose non stanno andando per il verso giusto.

Quanto allo swap (presunto) verrà inquadrato all'interno della terza valutazione e permetterà alla BCE di avviare il programma di QE su titoli molto più liquidi degli attuali 20 minibond.
 
Non ti sei perso nulla.

Le faccende sui tavoli dell'EWG sono un poco più complesse ... con o senza Schaeuble.
Tsakalotos dovrà aumentare il ritmo dell'impegno.

Del resto se dopo anni 8 e tre programmi i numeri che escono sono quelli che si vedono...e si parla di quarto programma.Una palese evidenza di poca voglia di fare ,in due anni fanno il lavoro di uno e non ci pensano lontanamente a cambiare.Vorra dire che a loro va bene cosi....
 
Noto che Bankingnews pian piano corregge il tiro....ma non ci siamo ancora
Inizialmente il prezzo medio era 70 ed ora correttamente indicano intorno 80...
Inizialmente la cedola doveva addirittura essere ''marginalmente inferiore'' ed adesso indicano correttamente I rendimenti 7-20y...
Riguardo ipotetiche esenzioni fiscali...fantasie.
''Non e' la prima volta che perde".....questa fa ridere, nessuno accetterebbe uno scambio in perdita.
Ripeto che se viene rispettato un uguale rendimento tra titoli vecchi e titoli nuovi la differenza di nominale non significa niente, I due titoli saranno equivalenti.
Posso dire che stai scoprendo, e lo sai, l'acqua calda. Però pare essere una scoperta.
Il mercato lo aveva e lo ha ben compreso.
Nel forum si fa un po' di simpatica in buona fede, confusione.
Mi ricorda la tiritera del pagamento cedola sì/no sul Venezuela su Binck/Webank/BPER/ Intesa/ Banco Posta / Credito Cooperativo di Calangianus.
Dello swap ne godranno (i vantaggi sono evidenti) , indirettamente, anche i titolari della grecaglia .
La rottura sarà quella del capital gain.

Pensiamo alla macro, al risultato della valutazione, e a Mitso nuovo Presidente del Consiglio (poi si vende dopo 9 giorni)
La confusione non la faccio certo io.

L'equivalenza tra un titolo che quota 80 e ha bassa cedola con uno di pari scadenza ad alta cedola (che alla fine compensi esattamente gli incassi rispetto all'altro) c'è, lasciando da parte tassazione plus/minus, solo per chi tiene il titolo sino alla scadenza.
Però nel frattempo succede che se il rating migliora guadagna di più il titolo a bassa cedola, ed è proprio questa la fregatura, soprattutto per le lunghe.
Certo, se la qualità del debito peggiora, allora ci rimette di più il "bassa cedola", ma non pare questo il caso previsto.

Allora, se la situazione greca migliora, i nuovi bond quoteranno tra un anno metti 102, ma i vecchi da 80 andrebbero a 84, che corrisponde al 5% in più, non al 2%. Naturalmente, ripeto, è tutta questione di tempistiche, poiché alla fine tutto si pareggerebbe, ma il bond ad alta cedola pagherà più tardi, quello a bassa cedola ripagherà prima, per la gioia dello speculatore con piedi di coniglio.

Non pensavo di doverlo spiegare a sua eminenza eccelentissima kamikaze. :prr:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto