Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

ma questo swap e' volontario o si aderisce per forza se la maggioranza accetta? (tipo Novo banco per intenderci?)

è automatico che ci sarà maggioranza qui per un verso o per l'altro in particolare in Italia dove esiste il capital gain comunque sei posizionato a prenderlo sotto la coda sempre e comunque.

Te li converto a 100,ti alzo la cedola e intanto versami un bel capital gain.Tanto a 120 non ci vanno ne col qe ne col qui.

Lasciameli così che vanno benissimo...........

Voglio vedere il premio...yogurt............:-D:-D:-D


Chi li ha a 60 anche meno versa dopo un mese circa il capiital gain. Potrebbe non è tenuto ad averli non avere i fondi sul conto,allora deve provvedere a ripristinare il saldo e magari se ne vende un po' di questo o di altro per fare provvista e paga.E ne hai meno.

Poi vanno a 120 ,col qe,manco se lo vedo,se del caso a 120 li vendo e altro capital gain su un nominale già comunque ridotto rispetto al originale in quanto un pochino venduti a coprire il capital gain precedente a me il conto non torna.

Dovrebbe essere volontario realmente per tutti tipo Argentina (pagando le cedole ovviamente) se vuoi aderisci se no ti porti a scadenza o fino a quando vuoi quelli che hai e chiuso lì.
 
Ultima modifica:
ragazzi, ho fatto un conto spannometrico.

Ipotizziamo che lo swap avvenga il 24 febbraio 2018 (così eliminiamo le menate sul rateo e la mezza cedola ancora da pagare)

consideriamo la hellen 2022: dovrebbe essere convertita in una postswap scadenza 2018+7 = 2025.
Immaginiamo che il prezzo di mercato a feb 2018 sia verosimilmente 95...
Quindi su un nominale di 1000 vecchia obbligazione, ci daranno 950 di nuove obbligazioni alla pari.
Della vecchia obbligazione, alla scadenza mi aspetto di aver accumulato complessivamente: 2 cedole al 3%, una al 3,65%, 2 al 4,3% e 5% di capitalgain (ovvero quei 50 euro). Complessivamente: 232,5 euro.
Dividendo questi 232,5 euro per sette anni e rapportandoli ai 950 euro di nuove obbligazioni, verrebbe fuori un tasso cedolare del 3,5%.
Contorprova: 3,5% *950 = 33,21€ X 7 anni = 232,5€

HO SBAGLIATO QUALCOSA??? :bow::bow::bow::bow:
 
ragazzi, ho fatto un conto spannometrico.

Ipotizziamo che lo swap avvenga il 24 febbraio 2018 (così eliminiamo le menate sul rateo e la mezza cedola ancora da pagare)

consideriamo la hellen 2022: dovrebbe essere convertita in una postswap scadenza 2018+7 = 2025.
Immaginiamo che il prezzo di mercato a feb 2018 sia verosimilmente 95...
Quindi su un nominale di 1000 vecchia obbligazione, ci daranno 950 di nuove obbligazioni alla pari.
Della vecchia obbligazione, alla scadenza mi aspetto di aver accumulato complessivamente: 2 cedole al 3%, una al 3,65%, 2 al 4,3% e 5% di capitalgain (ovvero quei 50 euro). Complessivamente: 232,5 euro.
Dividendo questi 232,5 euro per sette anni e rapportandoli ai 950 euro di nuove obbligazioni, verrebbe fuori un tasso cedolare del 3,5%.
Contorprova: 3,5% *950 = 33,21€ X 7 anni = 232,5€

HO SBAGLIATO QUALCOSA??? :bow::bow::bow::bow:

La 22 non la toccano mi pare
 
sempre da febbraio 2018, avremo:
2 cedole da 3%
1 cedola da 3,65%
21 cedole da 4,3%
30% di differenza capitalgain (prezzo di mercato 70)
tutto questo spalmato su 20 anni.
Viene fuori una cedola del 9,28% circa.... uhm... altuccia come valore...
Ok, allora ufficialmente c'è inxxlatura...

volendolo ricalcolare con prezzo di mercato a 72 verrebbe una cedola di 8,88%

Per finire, considerando un prezzo di mercato medio di 80 (come è stato riportato in qualche articolo passato):

cedola del 7,5%....
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto