Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

La Borsa di Atene continua a restare molto, pesantemente, negativa con l'ASE a 584 punti - 4,03%.


I bond rifiatano, con guadagni attorno (mediamente, circa) ad una figura, rispetto ai minimi.


Lo spread muove in arretramento a 814 pb. ... sotto in max raggiunti attorno a 830 pb.
 
Rigetta crescenti contributi del datore di lavoro l'Union Centre








"Qualsiasi aumento dei contributi del datore di lavoro ai fondi di previdenza aumenterebbe la disoccupazione e ulteriore indebolimento di fondi" sostenere l'Unione Centro e contro-propone come soluzione per tagliare le pensioni dei ricchi, la fusione di molte pensioni di uno a persona e nessuno ' questi non dovrebbero superare i 1500 euro.


"Tutto il resto diventa sterile e aggraverà ulteriormente la situazione dei fondi", conclude annuncio.


(capital.gr)


***
Il Leventis non ha torto ...
 
Süddeutsche Zeitung: Il governo greco non mantiene tutte le sue promesse verso l'UE

2015/08/12 - 17:11

L'articolo riguarda il Fondo di privatizzazione, che secondo il giornale tedesco è in ritardo








Il punto di vista che il governo greco non mantiene tutte le sue promesse ai suoi partner europei fatte dal giornale tedesco, Süddeutsche Zeitung, oggi pubblicata, dal titolo: "E 'un anno e mezzo e non è successo niente."

In particolare, l'articolo affronta il Fondo di privatizzazione, che secondo il giornale tedesco è in ritardo.

Più in particolare, "la Grecia ovviamente ritardato gli accordi con i finanziatori riguardanti l'amministrazione autonoma e la privatizzazione dei beni pubblici", aggiungendo che "nessuno ha l'impressione che Atene è di grande interesse per concedere beni dello Stato in singole mani", frase che attribuisce a un funzionario europeo.

Poi la relazione afferma che "un anno e mezzo più tardi, non c'è progresso nell'attuazione del programma."

Allo stesso tempo, egli osserva che alcuni paesi della zona euro sono arrabbiati perché la Grecia non ha presentato né un piano globale per la creazione e la gestione di un fondo speciale.

"Secondo le informazioni provenienti da diversi paesi della zona euro, la Commissione europea ha cercato per settimane per elaborare insieme con Atene un piano accettabile per il funzionamento del fondo speciale, che finora, ma non è stato possibile", il giornale conclude.

www.bankingnews.gr
 
Non c'è fondo che tenga alla Borsa di Atene, oggi l'ASE sprofonda a 581 punti - 4,43%.
Elevati gli scambi a 92 Mln.


Lo spread muove in restringimento, ora a 814 pb. dopo aver sfiorato questa mattina i max assoluti del periodo.


I prezzi dei GR sono in rimbalzo tecnico, il primo di una certa "qualità" dopo numerose sedute negative consecutive:

17 Xetra bid/ask 92,13 - 93,55 sul MOT 92,50 - 93,70

19 Xetra bid/ask 88,22 - 89,92 sul MOT 89,41 - 89,99

23 Xetra bid/ask 73,00 - 74,40 sul MOT 73,33 - 74,00

41 Xetra bid/ask 55,60 - 57,00 sul MOT 55,12 - 55,96


Club Med in oscillazione stabile/negativa: Italia 98 pb. Spagna 103 pb. Portogallo 187 pb.
 
Anche all'Ecofin non si e' risparmiato...
Un bel secco "NEIN" alla condivisione dei rischi in Eurozona se le banche centrali continuano ad acquistare TdS dei rispettivi stati.
Bella coppia con Weidmann....veri europeisti...tedeschi :lol:

Su Weidmann ho qualche dubbio :-o.
Su Schaeuble ci conto, anche se ha un'ottica europeista tutta sua :lol:.

Se poi andiamo sul politichese ti dirò che la vittoria della Le Pen ha influito negativamente sui GR... creando disagio sulle prospettive europee, con accenti di Grexit.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto