Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2


Personalmente resto dell'avviso che non ci sono problemi insormontabili ... quello che vediamo ora fa parte della trattativa.
Poi si arriverà ad un compromesso onesto ... come è sempre stato.
Ed il mercato - giustamente - fa da barometro.

Il problema grosso che si sta rivelando in questi giorni riguarda invece l'atteggiamento del FMI ... ed in subordine dei tedeschi.
Questi ultimi vogliono assolutamente la partecipazione di Frau Lagarde.

Il FMI sostiene le richieste greche sulla "sostenibilità" del debito, ma chiede sforzi ulteriori ai greci ... che volentieri ne farebbero a meno.

La faccenda potrebbe sfociare in un inasprimento delle posizioni tedesche e in un alleggerimento del sostegno USA, veicolato tramite il FMI... se quest'ultimo si sgancia dal programma.
 
Mettiti il cuore in pace.
Altrimenti non arrivi a Natale :lol:.

no quello no penso di arrivarci me le sono tenute passando dai 70 di quasi due anni fa a i 40 circa dello scorso anno.......pertanto direi che almeno fino ai 40 (qualora dovessero tornarci ) posso reggere.........forse anche 35.....mi fa però sempre piacere capire quando è possibile ......
 
no quello no penso di arrivarci me le sono tenute passando dai 70 di quasi due anni fa a i 40 circa dello scorso anno.......pertanto direi che almeno fino ai 40 (qualora dovessero tornarci ) posso reggere.........forse anche 35.....mi fa però sempre piacere capire quando è possibile ......

Si scherza ... eh ;).

Anch'io sono sui book e vedo gli sviluppi... ma non saprei che dire ... se vedi le cose in chiave negativa puoi vendere e comprare più basso.

Se resti positivo, stringi i denti ... augurando una ripresa dei corsi ... e maledicendo che avresti potuto realizzare il gain e ricomprare più basso.
 
Tsakalotos: Il programma greco è "sulla buona strada"











Convinzione che il piano greco è "sulla buona strada" ha espresso il ministro delle Finanze, Euclide Tsakalotos aggiungendo che il governo continuerà il duro lavoro.

Chi viene oggi alla Ecofin a Bruxelles, Ev. Tsakalotos riferito che l'Eurogruppo ieri ha discusso la questione greca e in particolare i progressi compiuti verso i prerequisiti, ma sarà necessario essere fatto prima di Natale.


"E' necessario sempre meno tempo per il rilascio greca, che prendo come un buon segno", ha detto e ha continuato a dire: ". Penso che il programma è sulla buona strada e continueremo il duro lavoro che facciamo in questi ultimi mesi"

Inoltre, l'UE. Tsakalotos ha detto che ci sono altre questioni che riguardano l'attuale Ecofin, come tassazione delle transazioni finanziarie.


Fonte: ANA-MPA
 
Si scherza ... eh ;).

Anch'io sono sui book e vedo gli sviluppi... ma non saprei che dire ... se vedi le cose in chiave negativa puoi vendere e comprare più basso.

Se resti positivo, stringi i denti ... augurando una ripresa dei corsi ... e maledicendo che avresti potuto realizzare il gain e ricomprare più basso.

Al 100 %

Semplicità...

se scende si compra ...

si guarda l asset con più upside ...e che da ...più sicurezza in base al prezzo obiettivo e si sceglie
 
Secondo turno di "prestito rossi" Stathakis quartetto alle 9 di sera








Stasera alle 09:00 inizia il nuovo ciclo di negoziazione ministro dell'Economia George Stathakis con i responsabili del quartetto di istituti di credito per il nuovo quadro istituzionale per il governo di rossi prestiti la cui adozione, nel dicembre è uno di un totale di 13 requisiti.


Il dibattito sta entrando il difficile campo della creazione di "mercato" per i prestiti commerciali rossi attraverso il loro trasferimento a terzi, non è chiaro se un paio di giorni da oggi parleranno di vendita diretta in fondi di soccorso o di gestione congiunta le banche e le società specializzate attraverso le società miste.


(capital.gr)


***
La discussione entra nel vivo dei problemi.
Speriamo che il buon Stathakis riesca a trovare la "quadra".
 
Al 100 %

Semplicità...

se scende si compra ...

si guarda l asset con più upside ...e che da ...più sicurezza in base al prezzo obiettivo e si sceglie

Ciao Russia, le tue imprese spericolate (saltando qua e la da un titolo all'altro, anzichè martingalando) hanno dato buoni risultati.

Cioè evitando di applicare la teoria :lol: ma muovendo sul terreno :-o.
 
Il deterioramento pericoloso in obbligazioni greche - Il 10-anni 8,81%, il 2 anni del 10,2% e si diffonde 806 punti base










Nuovo peggioramento lungo e sicuramente pericolosa registrato oggi sul bond greci come selloff continua.

Le cause di degrado sono: 1) le preoccupazioni per la stabilità politica in Grecia 2) la frustrazione che ha causato i mercati Draghi e 3) Motivi tecnici alcuni investitori stanno abbracciando la possibilità di vendere i profitti raccogliendo.

Ma le preoccupazioni degli investitori circa la stabilità politica in Grecia nelle prossime settimane affliggono gli investitori e questo sviluppo si traduce in vendite è di tipo aggressivo di recente.

Il 2 anni è stata al 59% è sceso a 5,42% settimane prima a deteriorarsi rapidamente raggiungendo oggi 8 Dicembre, 2015 al 10,2% ...

Il greco 10 anni fine 2025 è compreso tra 67,5 e 69 punti base dei rendimenti del mercato 8,81% al 8,50%
I greci a 10 anni iscritti ad alta resa anno 19.27% ​​il 8 Luglio 2015.
L'età bassa sono al 5,47% nel mese di giugno e la fine di agosto 2014.

Lo spread, lo spread tra le obbligazioni a 10 anni greche e tedesche formate a 806 punti base da 755 punti base, record di peggiorata di recente.

Il CDS greci 5 anni in cui è il punto di riferimento, ora mostrando tendenza all'aumento di 1020 punti di base da 990 punti base.
Ricordiamo che i livelli record dopo il PSI + si è verificato l'8 luglio 2015 8700 bps
Il CDS funziona come segue.
Per ogni 10 milioni di dollari l'esposizione al debito greco, un investitore che vuole coprire il rischio paese compra un derivato del CDS e paga ad esempio per la Grecia resa oggi il 10% o 1 milione. di dollari premio per 10 milioni di dollari. posizione patrimoniale in debito greco.

Verso il basso muoversi oggi prezzi di 4 anni e 2 anni di legame greco ....

Il 4 anni legame 2019 maturità emesso il 99.13 punti base nel 2014 e ora si attesta a 87.65 punti base dei prezzi medi o rendimento medio 9,18%.
Ricordiamo che il legame di 4 anni è stato rilasciato al 4,95%.

La 2 anni 2017 (precedentemente legame di 3 anni) emessa il 99.65 punti base situato a 90.95 bps con un rendimento medio del 9,73%, il mercato ritorno 10,20% e 9,22% l'andamento delle vendite .... 3,5% al ​​momento dell'emissione.
L'alto anno al 59% a 2 anni ed è stato registrato l'8 luglio del 2015.


Miglioramento in obbligazioni europee


Migliorare registrati in obbligazioni europee.
Rese e prezzi delle obbligazioni corrispondenti in Europa sono in punti tecnici chiave dopo il grande miglioramento negli ultimi mesi, che ha avuto inizio con l'avvio del programma di QE.
Le recenti decisioni della BCE non piaceva agli investitori, ma ora i mercati lievi marcate.

Gli irlandesi 10anni 2025 resa 1,12%, il legame portoghese a 10 anni 2,44%, la Spagna e l'Italia 1,64% 1,57%.
Germania mostra il rendimento dei titoli a 10 anni di 0,59% in base alla scadenza febbraio 2025 - ricordano che l'alto anno del 1,02% è stato registrato il 10 giugno 2015 - ed è lontano dal minimo storico di 0,06% registrato il 10 Aprile 2015.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
La curva dei rendimenti è tornata all'inverso, il segnale resta piuttosto negativo.
Viceversa i CDS si muovono molto più lentamente, rispetto ai prezzi dei GR in senso negativo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto