Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

A quando Tommy la prima conta?

Sarà verso gennaio... sulle questioni importanti.

Per i provvedimenti che dovrebbero approvare la prossima settimana direi che non ci sono problemi ... anche con maggioranza risicata.

E' però doveroso si mettano d'accordo con le istituzioni ... al momento sono ancora a metà strada.
 
Commissione europea: per l'attuazione delle regole Grecia depositi cauzionali




Oggi la Commissione europea ha invitato la Grecia e altri nove Stati membri attuino le norme UE in materia di sistemi di garanzia dei depositi.


In particolare, la Commissione ha chiesto al Belgio, Cipro, Estonia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Polonia, Romania, Slovenia e Svezia ad attuare pienamente la direttiva relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (direttiva 2014 / 49 / CE DGSD), che mira a creare un settore finanziario più sicuro e più sano.


La Commissione rileva che ai sensi di tale direttiva, i depositanti beneficeranno di erogazioni veloci e più forte rete di sicurezza, come più le necessità di finanziamento consolidati farà in modo che i sistemi di garanzia dei depositi sono prefinanziate e in grado di rispondere efficacemente ai loro impegni nei confronti depositanti.


La richiesta della Commissione assume la forma di un parere motivato. Se questi Stati membri non rispettano entro due mesi, la Commissione può decidere di adire la Corte europea. Il termine per la trasposizione delle norme in materia di sistemi di garanzia dei depositi al diritto nazionale era 3 luglio 2015.


Fonte: ANA-MPA
 
Sarà verso gennaio... sulle questioni importanti.

Per i provvedimenti che dovrebbero approvare la prossima settimana direi che non ci sono problemi ... anche con maggioranza risicata.

E' però doveroso si mettano d'accordo con le istituzioni ... al momento sono ancora a metà strada.

Ormai sembra tramontata l'ipotesi di un allargamento della maggioranza.................. stiamo puntato ai "pochi ma duri" giusto con qualche aiuto da fuori :mmmm:
 
Leggevo di qualcuno qui sulla thread che accennava al fatto che si potrebbero allungare le date di scadenza dei titoli di stati ellenici o addirittura ridurne i rendimenti. Sull'intero web conosciuto non ho trovato nulla su questo. Per favore potete smentirmi o verificare meglio questa voce. Questi allarmismi senza citare fonti sono davvero snervanti. Ciao
 
Leggevo di qualcuno qui sulla thread che accennava al fatto che si potrebbero allungare le date di scadenza dei titoli di stati ellenici o addirittura ridurne i rendimenti. Sull'intero web conosciuto non ho trovato nulla su questo. Per favore potete smentirmi o verificare meglio questa voce. Questi allarmismi senza citare fonti sono davvero snervanti. Ciao

Non esiste nessuna ipotesi in tal senso.
 
Ormai sembra tramontata l'ipotesi di un allargamento della maggioranza.................. stiamo puntato ai "pochi ma duri" giusto con qualche aiuto da fuori :mmmm:

Il problema non si pone ora ... ma si potrebbe porre a gennaio, quando si dovrà completare la famosa verifica con pensioni, privatizzazioni ecc. ... e dovrà passare in Parlamento.

Personalmente credo che per l'esecutivo Tsipras - da qui ai prossimi sei mesi - una "verifica" sarà inevitabile.
 
Non accedo a quel mercato.
OTC mi son rotto di chiedere ... dopo che per quattro/cinque volte mi han detto non c'è la controparte.

Io mi son fatto binck quasi solo per comprarmi questa...poi ho scoperto che potevo comprare anche gaz in dollari con taglio decente e brasil...
se scendesse un pochino comprerei la IT, ma sembra poco intenzionata..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto