Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Prime aperture:


Continua la fase positiva alla Borsa di Atene, dopo aver sfiorato i minimi di luglio, ASE 596 punti + 1,11%.


Lo spread muove debole a 804 pb.


Prezzi dei GR in oscillazione decimale, al più negativa.
 
.
 

Allegati

  • german-fin-min-schaeuble-rules-out-greek-debt-haircut.w_l.jpg
    german-fin-min-schaeuble-rules-out-greek-debt-haircut.w_l.jpg
    22,3 KB · Visite: 181
Quelle sopraelencate sono misure che possono essere attuate senza il confronto con le "Istituzioni", quindi senza "trattativa".

Stanotte ci sarà poi il voto del Parlamento greco sui famosi "13 prerequisiti".
Scontato voto favorevole, sarà interessante valutare la tenuta dei 153 voti di maggioranza.

Una volta approvato l'EWG terrà una teleconferenza dove - verosimilmente - sarà dato il via alla sub tranche da 1 MLD.

La discussione riprenderà a gennaio... con i temi più difficili da affrontare.


.............dagli esiti incerti (auspichiamo di no.......) ,ma dalle tempistiche certamente incerte ............spero di no ma temo di si..............
 
Papadimoulis: Quelli che cercano di dimostrare che il governo cadrà, invecchieranno nell'attesa














"La grande difficoltà è già dietro di noi, la seconda serie di requisiti da adottare oggi dalla Camera", ha detto l'eurodeputato ad "Agenzia 104,9 FM" SYRIZA, Dimitris Papadimoulis, sottolineando che "non importa quanto alcuni cercano di mostrare al Governo che dove 's autunno, invecchierà attesa, la loro voglia di cambiare inno. "

Parlando nello show "seconda lettura" con Kostas Bliatkas, signor Papadimoulis anche detto che "il prossimo passo ed è una delle ultime per il completamento della valutazione iniziale nel mese di gennaio, garantire la sostenibilità della sicurezza sociale a medio termine, i cambiamenti necessari al fine di garantire che questa assicurazione dà le pensioni e le generazioni future e la riduzione del debito. E questi sono collocati in gennaio e febbraio. "

Per quanto riguarda il coinvolgimento del Fondo monetario internazionale nel programma greco, l'eurodeputato SYRIZA ha osservato che "la Grecia non è in grado di liberarsi del FMI", ma "se il FMI decide di voler rimanere nel programma e gli europei I partner che vogliono lo stesso, cerchiamo di accettare e la posizione del FMI sulla necessità di una seria riduzione del debito greco. " "E 'possibile che gli europei del FMI vogliono a la carte", ha detto.

Come chiarito "non ha portato questo governo il programma del FMI, non in Europa" e "da quello che capisco tutti i governi europei e della Commissione i principali vogliono il FMI di rimanere nel programma dopo il marzo-a marciare è prevista in qualsiasi stabilito, e finora non ha chiarito la sua posizione su quello che vuole fare è la stesso FMI, così come spingere gli europei a un serio ristoro per il debito pubblico greco e il governo greco per le riforme più difficili nel lavoro e l'assicurazione. "

In questo contesto, il signor Papadimoulis espresso il parere che il governo greco dovrebbe, se il FMI decide che vuole rimanere, al fine di garantire, a lottare e cercare di accettare la visione dell'Organizzazione per la grande perdita di valore del debito pubblico greco. "Esistono metodi. Questo attualmente in corso è la volontà politica degli istituti di credito europei. I modi sono lunghi periodo di grazia, stabilizzare e ridurre i tassi di interesse e molto lungo periodo di rimborso", ha spiegato.

Per quanto riguarda la situazione politica in Grecia, eurodeputato SYRIZA ha commentato che dovremmo "cessare gli scagnozzi di politiche duro mnimoniakon, ND e PASOK, giocare l'anti-memorandum" e la possibilità di una più ampia consenso ha sottolineato che " Tsipras e il governo ha detto fin dall'inizio che siamo aperti per la massima comprensione da parte, vogliamo il dialogo, siamo aperti per l'allargamento della maggioranza di governo, sia su questioni specifiche o in generale ". Egli ha osservato, tuttavia, che "fino ad ora questo problema è la negazione e l'opposizione molto meschino per me."

"Noi non chiediamo a nessuno, il governo va, ha un mandato chiaro, è costante ha più membri che quelli con i quali essa ha dichiarato il Sig Mitsotakis per anni in Grecia 25 anni fa", ha detto.


Fonte: ANA-MPA
 
......ieri ho letto un si dovrebbe chiudere a febbraio il "dovrebbe" non lascia presagire nulla di buono ..................purtroppo.................

In teoria la discussione comincerà subito dopo l'approvazione dei 13 prerequisiti.
In mezzo ci sono le vacanze.

Ufficialmente la trattativa riprenderà a metà gennaio, per chiudere entro fine febbraio.
E' possibile il protrarsi della discussione (visto i precedenti) oltre tale data.
 
In teoria la discussione comincerà subito dopo l'approvazione dei 13 prerequisiti.
In mezzo ci sono le vacanze.

Ufficialmente la trattativa riprenderà a metà gennaio, per chiudere entro fine febbraio.
E' possibile il protrarsi della discussione (visto i precedenti) oltre tale data.

.....ah voglia vediamo che non si torni a al precedente anno anche con le quotazioni dei ggb..........................

su quali punti precisamente si discuterà ?
 
A 1.236 miliardi di euro nel deficit di bilancio in 11 mesi










Secondo i dati di esecuzione provvisorie per il bilancio dello Stato in termini di cassa modificata, per il periodo gennaio-novembre 2015, ha presentato un deficit nella bilancia del bilancio dello Stato per un importo di 1.236 milioni di euro contro un deficit di 1.827 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2014 e con l'obiettivo corretto 2016 deficit di bilancio di 3.001.000. di euro.



Il saldo primario si attesta a un avanzo di 4.348 milioni di €, rispetto avanzo primario 3.566 mil. Di euro per lo stesso periodo nel 2014 e l'obiettivo rivisto per un avanzo primario di 2.651 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto