tommy271
Forumer storico
Guardate se fanno così ed esentano solo il forfait di 100k a cittadino Greco, per carità, porcata è una porcata. Ma formalmente ineccepibile.
Se va come rimborso sotto forma di fondo cauzionale il governo Greco può fare come vuole.
Tuttavia... e Giub correggimi se sbaglio, non ti sembra che però sarebbe possibile
solo ritirando dai depositi titoli i ggb dei risparmiatori greci fino a concorrenza di quei 100k nominali, dovendoli però o rimborsare subito tutti a 100 a prescindere dalla scadenza o al limite swappandoli con nuovi titoli, pari caratteristiche di maturità, pari nominale e pari cedola dati come forma di concambio sotto forma appunto di fondo per rimborso perdite.
Formalmente lasciare i medesimi titoli come isin e anagrafica, mantenendoli immutati e fruttiferi fino a 100k, intonsi nei conto titoli greci, non passerebbe come un diverso servizio dello stesso titolo di debito tra diversi creditori?
Stiamo parlando di una formalità operativa sia chiaro, ma così per curiosità....
Sarà ineccepibile ma è una porcata.
Non mi risulta nessun default "sovrano" svoltosi in questo modo.
A questo punto faccia default anche l'Italia sul 50% dei "depositanti esteri" così dimezziamo il debito/PIL...

Non mi pare sia un modo adeguato per spegnere il focolaio del "debito pubblico" dell'Eurozona.