Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardate se fanno così ed esentano solo il forfait di 100k a cittadino Greco, per carità, porcata è una porcata. Ma formalmente ineccepibile.
Se va come rimborso sotto forma di fondo cauzionale il governo Greco può fare come vuole.

Tuttavia... e Giub correggimi se sbaglio, non ti sembra che però sarebbe possibile
solo ritirando dai depositi titoli i ggb dei risparmiatori greci fino a concorrenza di quei 100k nominali, dovendoli però o rimborsare subito tutti a 100 a prescindere dalla scadenza o al limite swappandoli con nuovi titoli, pari caratteristiche di maturità, pari nominale e pari cedola dati come forma di concambio sotto forma appunto di fondo per rimborso perdite.

Formalmente lasciare i medesimi titoli come isin e anagrafica, mantenendoli immutati e fruttiferi fino a 100k, intonsi nei conto titoli greci, non passerebbe come un diverso servizio dello stesso titolo di debito tra diversi creditori?
Stiamo parlando di una formalità operativa sia chiaro, ma così per curiosità....

Sarà ineccepibile ma è una porcata.
Non mi risulta nessun default "sovrano" svoltosi in questo modo.
A questo punto faccia default anche l'Italia sul 50% dei "depositanti esteri" così dimezziamo il debito/PIL... :D.

Non mi pare sia un modo adeguato per spegnere il focolaio del "debito pubblico" dell'Eurozona.
 
Pero' è interessante il fatto che verrà tagliato solo l'ammontare superiore ai 100K

"Se un individuo ha posto una maggiore quantità di titoli di Stato (cioè € 200.000) poi si sono garantiti l'ammontare a 100.000 euro al 100% alla scadenza, mentre l'importo eccedente sarà soggetta ad un "taglio di capelli". "

Beh funziona da franchigia appunto....almeno quello... :rolleyes:
 
L'UE non consente la discriminazione su criteri di nazionalità. Il tedesco residente in Italia ha gli stessi diritti fiscali di un italiano.

Stiamo andando verso un'armonizzazione delle politiche economiche e fiscali, sancita dal recente Vertice dell'Eurogruppo, vuoi che la UE inciampi per discriminare il retail dell'Eurozona...
 
Sarà ineccepibile ma è una porcata.
Non mi risulta nessun default "sovrano" svoltosi in questo modo.
A questo punto faccia default anche l'Italia sul 50% dei "depositanti esteri" così dimezziamo il debito/PIL... :D.

Non mi pare sia un modo adeguato per spegnere il focolaio del "debito pubblico" dell'Eurozona.
giusto Tommy se in europa passa la linea che "difendo gli interessi solo dei miei cittadini" oltre ad essere un concetto "contra legem" salta tutto l'impianto europeo. chi investirebbe in un altro paese?
 
ragazzi siamo molto lontani da un 'accordo

  • 16:04 Olli Rehn: VICINO AL COMPLETO IL COLLOQUI PER IL PSI = molto lontano
 
Ultima modifica:
secondo me c'è una fraintesa interpretazione del concetto di Europa...
I trattamenti fiscali sono enormemente diversi, e ogni governo può trattare gli obbligazionisti come vuole. In tanti paesi vi sono soglie nel possesso di titoli che consentono trattamenti particolari. Ma si rivolgono solo ai suoi cittadini. Venizelos li mette per i Greci, Monti per gli Italiani. La Merkel li metterà per i tedeschi.
Anche nell'articolo in questione si fa ESPLICITO riferimento ai depositi greci e gli importi citati sono coerenti UNICAMENTE con i titolari greci/Grecia

sei fuori strada. le uniche discriminazioni che il trattato EU consente di fare su base della nazionalità sono quelle legate all'accesso al pubblico impiego, a cariche istituzionali, agli obblighi militari etc. non sono consentite discriminazioni di natura economica.

Ovviamente, se escono dall'UE.. poi fanno come vogliono.
 
L'unica cosa positiva ormai di tutta la faccenda è che siamo arrivati veramente alla fine ...

nel senso che poi o ci caccano o non ci caccano ...ognuno và per la sua strada ...la grecia dalla sua e ognuno di noi deciderà che altre strade percorrere ...o si tiene la nuova immondizia o la vende ...

questo restare a fare un kakkio con i soldi quando intorno a noi le perpetue sono sparate sù ...e volevo l'ho scritto tempo fà andare all in su parecchie MPS la stessa Bank austria...

il cambio chf euro ...probabilmente è in fase di consolidamento intorno a 1,20 e spicci prima di essere sparato artificialmente verso l'alto dalla BNSvizzera con interventi ...

qua la truffa c'è stata a luglio ...figli di puta ...ci sono cascato e mi tengo i loss ...ma vorrei andare a vedere se riesco a pedere tutto o beccare un movimento da altre parti ...

l'unico ragionamento è cosa ci resterà dopo lo swap ...se la cacca greca costerà sotto 35/100 ...varrà la pena rimanere dentro e vendere efsf per all in con cacca nuova ??

se non ci caccano ...le quotazioni dove si posizioneranno ? a quando l'uscita a che livello? ...

adesso che si muovanno ....o perdiamo qualche altra occasione di gain ..si spera ...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto