Obbligazioni bancarie Gruppo CreVal: sub e senior (4 lettori)

Fabrib

Forumer storico
MILANO (MF-DJ)--Citigroup global markets, in qualità di Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner, è entrata a far parte del consorzio di garanzia dell'aumento di capitale previsto dal nuovo piano industriale del Gruppo Creval per un importo massimo di 700 milioni di euro, già pre-garantito da Mediobanca - Banca di Credito Finanziario, in qualità di Global Coordinator e Bookrunner.
Citi, informa una nota, ha pertanto, sottoscritto con Creval un accordo di pre-underwriting in linea con quello sottoscritto da Mediobanca il 7 novembre 2017.
(END) Dow Jones Newswires
November 29, 2017 12:13 ET (17:13 GMT)
 

Fabrib

Forumer storico
MF:
TENTATIVO DI ARROCCO IL PRESIDENTE FIORDI CERCA DI CONVINCERE I SOCI ITALIANI A SOTTOSCRIVERE L’AUMENTO DA 700 MILIONI Creval fa muro contro gli stranieri Martedì sera a Milano si è tenuto il primo incontro tra il management della banca e gli imprenditori azionisti valtellinesi per sondare la disponibiltà a partecipare all’operazione e fare fronte comune contro le mire francesi e americane guidate da Dumont (Gualtieri e Montanari a pagina 8)
 

dulcamara

Forumer attivo
MF:
TENTATIVO DI ARROCCO IL PRESIDENTE FIORDI CERCA DI CONVINCERE I SOCI ITALIANI A SOTTOSCRIVERE L’AUMENTO DA 700 MILIONI Creval fa muro contro gli stranieri Martedì sera a Milano si è tenuto il primo incontro tra il management della banca e gli imprenditori azionisti valtellinesi per sondare la disponibiltà a partecipare all’operazione e fare fronte comune contro le mire francesi e americane guidate da Dumont (Gualtieri e Montanari a pagina 8)

Peccato non avere questo articolo....

Ma questa offensiva indirettamente si coglie dal profluvio di interviste che rilascia il direttore generale usando sempre gli stessi argomenti (nuova ripartenza, banca più solida etc etc)
 

Fabrib

Forumer storico
La cosa importante, per CREVAL, è che non si inizi a parlare di interessamento da parte di un fondo arabo; questo si è visto essere il "de profundis".
 

Brusco2

Nuovo forumer
Beh, visto dove l'hanno portata questi dirigenti italiani, per me ben vengano francesi, americani ecc...
Se non fossero intervenuti i francesi, tanto per dirne una, non so quale evoluzione avrebbe avuto il dossier Carismi, che in tanti seguiamo con attenzione, ormai in attesa del solo verdetto finale...
 

Fabrib

Forumer storico
MILANO (MF-DJ)--La minaccia arriva dalla Francia e dagli Stati Uniti. Un fronte unitario, rappresentato dall'imprenditore e finanziere transalpino Denis Dumont (oggi vive in Svizzera) e da un gruppo finanziario americano ancora top secret. L'obiettivo di questa possibile alleanza sarebbe la conquista del Creval , attraverso la sottoscrizione di un'ampia parte dell'aumento di capitale da 700 milioni che sarà votato dall'assemblea del gruppo valtellinese il prossimo 19 dicembre.
Un progetto ambizioso ma già in fase avanzata di elaborazione se è vero che Dumont, accreditato di un patrimonio di 400 milioni che, secondo indiscrezioni di mercato sarebbe già salito al 9% del capitale della banca presieduta da Miro Fiordi, anche se dalle comunicazioni Consob risulta ancora in possesso del 5,78%.
Ma come fare per fronteggiare questa offensiva estera e mantenere in mani italiane il Creval ? L'unico modo possibile, individuato dai vertici, è la chiamata alle armi dei soci storici. E così, come appreso da più fonti qualificate vicine all'operazione da MF-Milano Finanza, Fiordi ha chiamato a raccolta i grandi azionisti italiani. In particolare, martedì sera nel centro direzionale milanese di via Feltre, all'incontro al quale ha preso parte anche il direttore generale Mauro Selvetti si sono ritrovati una trentina di azionisti di peso della banca di Sondrio (per la gran parte provenienti dalle province di Milano e Monza e Brianza) e una ventina di dipendenti.
(END) Dow Jones Newswires
November 30, 2017 02:17 ET (07:17 GMT)
 

Fra41

Forumer storico
MILANO (MF-DJ)--La minaccia arriva dalla Francia e dagli Stati Uniti. Un fronte unitario, rappresentato dall'imprenditore e finanziere transalpino Denis Dumont (oggi vive in Svizzera) e da un gruppo finanziario americano ancora top secret. L'obiettivo di questa possibile alleanza sarebbe la conquista del Creval , attraverso la sottoscrizione di un'ampia parte dell'aumento di capitale da 700 milioni che sarà votato dall'assemblea del gruppo valtellinese il prossimo 19 dicembre.
Un progetto ambizioso ma già in fase avanzata di elaborazione se è vero che Dumont, accreditato di un patrimonio di 400 milioni che, secondo indiscrezioni di mercato sarebbe già salito al 9% del capitale della banca presieduta da Miro Fiordi, anche se dalle comunicazioni Consob risulta ancora in possesso del 5,78%.
Ma come fare per fronteggiare questa offensiva estera e mantenere in mani italiane il Creval ? L'unico modo possibile, individuato dai vertici, è la chiamata alle armi dei soci storici. E così, come appreso da più fonti qualificate vicine all'operazione da MF-Milano Finanza, Fiordi ha chiamato a raccolta i grandi azionisti italiani. In particolare, martedì sera nel centro direzionale milanese di via Feltre, all'incontro al quale ha preso parte anche il direttore generale Mauro Selvetti si sono ritrovati una trentina di azionisti di peso della banca di Sondrio (per la gran parte provenienti dalle province di Milano e Monza e Brianza) e una ventina di dipendenti.
(END) Dow Jones Newswires
November 30, 2017 02:17 ET (07:17 GMT)
E tutto sto popo’ di armata si mobilita per la conquista del Creval?! Mah
 

Users who are viewing this thread

Alto