Il driver?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione nagual
  • Data di Inizio Data di Inizio
"Certamente non conoscevamo il futuro del mercato residenziale nella prima metà del 2007, così come non siamo in grado di predire in questo momento il futuro dei mercati". Goldman ha anche assicurato di non aver mai "scommesso contro i propri clienti".

Esilarante...
 
"Certamente non conoscevamo il futuro del mercato residenziale nella prima metà del 2007, così come non siamo in grado di predire in questo momento il futuro dei mercati". Goldman ha anche assicurato di non aver mai "scommesso contro i propri clienti".

Esilarante...

Gli hanno ciulato 500 milioni alla banca della regina, questa volta i reali s'inqazzano. :D
 
Gli hanno ciulato 500 milioni alla banca della regina, questa volta i reali s'inqazzano. :D

Non ho letto tutti i particolari, ma per me finisce a tarallucci e vino.

Mi meraviglio della SEC , non è una novità che i big player guadagnano sulle disgrazie dei piccoli.

Gann, Elder, Dow e Elliott l'hanno scritto innumerevoli volte eppure il parco buoi non si esaurisce mai.
 
Non ho letto tutti i particolari, ma per me finisce a tarallucci e vino.

Mi meraviglio della SEC , non è una novità che i big player guadagnano sulle disgrazie dei piccoli.

Gann, Elder, Dow e Elliott l'hanno scritto innumerevoli volte eppure il parco buoi non si esaurisce mai.

In fondo non si può pensare altro che questo è il capitalismo, un sistema fondato sull'esproprio e sulla rapina: il più forte toglie al più debole.

Anzi questa volta non è andata peggio di altre, a furia di togliere ai derelitti li hanno talmente ridotti in braghe di tela che ora i pacchi se li sono scambiati fra ricchi.
 
1271713662dowjonesindustriala.png


Comunque ridendo e scherzando hanno fatto partire un nuovo ciclo economico
(4 - 6 anni)

Quella trend rappresenta il due anni, finchè non la rompono è inutile scervellarsi con lo short.

Tra l'altro devono ancora arrivare al tp del TS del bottom 2009.
 
E ora ce n'è anche per questo, così motivo la disistima profonda che già gli ho espresso.

Il tipico ragionamento del boy rampante pronto per essere assunto quale araldo da GS.

La crisi che si è sviluppata a partire dal 2008 era già nei fatti finanziari di quei fattucchieri che governano il mondo.

E' partita perche i gamblers, quelle sette sorelle delle bache, non si sono fidati più l'uno dell'altro nel gioco a rimpiattino dei pagherò che mettevano sul piatto, ad un certo punto hanno deciso che volevano vedere i soldi e soldi non ce n'erano. C'erano solo debiti.

Allora cosa si sono inventati? hanno fatto partire una spirale deflattiva degli assetts impressionante, sottointendendoi che se loro non venivano salvati, o meglio foraggiati, sarebbe venuto giù il tempio con tutti i filistei.

Hanno battuto cassa alla finanze pubbliche, quelle finanziate con le tasse del mondo produttivo e hanno stretto il cordone alle imprese, anzi gli hanno stretto una corda al collo, pretendendo che solo i loro di debiti, quelli rappresentativi solo di carta, erano legittimi e non quelli di chi utilizza il capitale per sostenere impresa e lavoro.

La crisi si è trasferita all'economia reale, vi sta tuttora imperversando al di là delle chiacchere dei politici stipendiati dai veri padroni, e loro hanno avuto, oltre ai finanziamenti degli stati, anche campo libero per arrafare tutto il possibile sui mercati finanziari, ormai del tutto autoreferenziali e privi di qualsiasi controllo esterno. Le grandi banche, specialmente quelle americane, in quest'anno hanno battutto tutti i record precedenti di utili derivati dal trading.


Io secondo te aspiro al ribasso per lucrare sulla povertà di chi lavora?

Io lavoro otto ore al giorno, campo di stipendio ed ero un rivoluzionario, ai bei tempi.

Ora sono solo un disilluso.



No,non sei un disilluso.....stai solo invecchiando,ma è tutto regolare Nagual...tutto bene!;)
 
E questo? Non potrebbe aggiungersi?


RUMOR: GRECIA VERSO LA BANCAROTTA VOLONTARIA
di WSI
Rendimenti dei titoli decennali sopra l'8%. Allo studio uno scambio volontario di debito. Possibile un taglio del 25% nella posizione debitoria. Resta da capire se e' una mossa lecita. Cosa accadrebbe ai creditori, banche Ue in testa?
Il rendimento dei titoli di stato decennali in Grecia ha superato l'8%, per esser precisi i bond targati Atene hanno toccato l'8.003%.

Il motivo e' presto detto: il mercato - secondo voci che circolano nelle grandi banche di New York - e' pronto a scommettere che Atene stia accarezzando sempre di piu' l'idea di ricorrere volontariamente alla bancarotta. Nel dettaglio, sarebbe allo studio uno scambio volontario di debito nel quale una porzione di quest'ultimo verrebbe tagliata.
Resta da capire come questa operazione possa esser realizzata e se sia lecita in Europa. Stando alle voci che circolano, se la transazione tra debitore e creditori avra' carattere volontario, l'andamento dei Credit default swaps non dovrebbe esser intaccato e quindi l'eventualita' di un default non si realizzerebbe.

Dall'altro lato pero', l'esposizione debitoria della Grecia potrebbe subire una sforbiciata del 25% e piu', cosa che potrebbe ridurre la spesa sul fronte degli interessi a carico del paese.

La Grecia si trova nel bel mezzo della spirale del debito il cui costo ha una grandezza superiore al suo tasso di crescita. La domanda e': se il 25% del debito totale di Atene da 305 miliardi di euro viene cancellato, cosa accade per i creditori (banche europee in primis)? E ancora: la mossa lancerebbe al resto dell'Ue uno specifico segnale, quello che accordi privati siano ammissibili? Quanto debito verrebbe eliminato in modo simile in casi che chiamano in causa Portogallo, Spagna, Ungheria e chiunque altro sia insolvente?
index.asp
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto