Settimana 27 - 31 ottobre
Dopo un'inizio di settimana laterale,
il nostro indice si è inabissato di quasi 1000 punti,
da 26135 a 25210.
Chiudendo la settimana sui minimi a 25360,
e raggiungendo quasi l'obiettivo di periodo posto a 25100.
La stessa situazione si presenta sul Mibtel,
che non raggiunge area 18700,
fermandosi a 18774.
Oltreoceano invece lo S&P che si ferma a 1018,32 centrando l'area obiettivo,posta a 1020.
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Come detto all'inizio,
lo S&P va a sbattere contro la trend superiore del canale rialzista e inizia a stornare.
Primo supporto in area 1020, poi area 1000.
Identica cosa accaduta sul Nasdaq, che arriva a 1841, 62.
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Stesso discorso sul Nasdaq.
La trend superiore ( che ho allargato )
ha funto da resistenza a 1966,87.
L'indice inizia a stornare.
Primo supporto in area 1840 / 1845. Poi area 1820 e 1800.
Sarebbe quindi logico attendersi ciò lunedì.
Ma vista la reazione avuta oltreoceano nelle 2 ultime ore
di contrattazione settimanale,
e vista la struttura scesa dai massimi annuali,
che pare conclusa sui minimi sopracitati,
credo sia logico supporre una reazione rialzista
della discesa settimanale.
Suffragata dal fatto che, il gap aperto giovedì,
tra 25655 e 25500 ( 25558 - 25393 di Mib30 ),
è obiettivamente molto grande e credo andrà,
almeno parzialmente richiuso.
Grafico Fib settimanale
La discesa si è fermata a contatto con la trend-line
che congiunge i minimi di marzo e di settembre.
Grafico Fib daily
Aree di supporto a 25100 e 24800.
Grafico Mibtel daily
Tra 19479 - 19445 - 19448, vi potrebbe essere una potenziale
configurazione di doppio massimo.
Grafico Fib 60 minuti
Grafico Mibtel 60 minuti
Sembra che ci siano i presupposti x un rimbalzo.
Grafico S&P settimanale
Grafico S&P daily
Se la discesa, come pare, è terminata sui minimi di venerdì,
sarebbe logico aspettarsi un ritorno delle quotazioni,
sui massimi di settembre, in area 1040 / 1045.
Grafico Nasdaq settimanale
Grafico Nasdaq
Stesso discorso.
Se i minimi sono stati fatti,
credo logico un ritorno delle quotazioni,
verso area 1020 / 1035.
Grafico Vix settimanale
Dopo un minimo a 16,19 la settimana si chiude a 17,62.
Aree di resistenza:
- 26095 massimo di agosto
- 26310 - 26270 gap + massimo settimanale
- 26390 massimo giugno
- 26460 massimo annuale
- 26530 25% range 2° semestre 2002
- 26815 massimo dicembre 2002
- 27105 massimo agosto 2002
Aree di supporto:
- 25510 50% range ottobre
- 25250 media mobile esponenziale a 200 giorni.
- 25155 minimo settimana scorsa
- 24750 minimo mensile settembre
- 24630 minimo mensile luglio
- 24505 / 24515 medie mobili semplici a 200 e 255 giorni
- 23825 minimo del 21 maggio
- 23505 50% range marzo '03 - settembre '03
- 22900 proiezione del box di congestione attuale
Come possiamo vedere le medie mobili lente
a 200 e 255 giorni, si stanno avvicinando ai minimi del box di congestione.
Il 30 settembre dicevo:
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Ciò che dico è un'ovvietà.
Comunque la chiusura mensile e trimestrale
a 24830, quindi sotto le resistenze di 25175 e 25090 ( che corrisponde al 75% del range della congestione.
Sul Mib30 è 25017. Da qui l'idea che si potesse tentare un long ),
implica la rottura, in ottobre del minimo di oggi a 24750,
ed entro Natale, del minimo di luglio a 24630.
Mi attendo un'inizio di settimana scoppiettante,
che dovrebbe portarci almeno a chiudere il gap tra 25655 e 25500.
Ma credo si possa ambire ad un 25700 / 25800.
A cui dovrebbe seguire un'importante discesa,
che ci dovrebbe portare a rompere,
la parte bassa del box di congestione,
in quanto, come detto la scorsa settimana,
mi attendo un minimo importante nei primi giorni,
di trattazione, del mese di novembre. ( probabilmente sotto 24750 )
Buon week-end