In merito al discorso dei dividendi dico questo:
La mia è una strategia semplice e sicura che può essere effettuata da tutti. In pratica se tu vai a cassettare titoli come ENEL, ENI, GENERALI, BANCA INTESA, BANCA MEDIOLANUM, ecc... vai su titoli che, se ti va male e stanno fermi ti pagano il 5% netto e se invece ti va bene e salgono di prezzo vai a beccare tra dividendo e rialzo il 20-30% annuo il che è un signor interesse. E quindi alla fine sul lungo periodo non vai mai in loss.
E allora chi è che va in loss? Vanno in loss quelli che operano su strumenti finanziari complessi senza capire che questa è roba da esperti. In pratica i derivati, specie quelli a leva, promettono grandi guadagni sul breve termine ma richiedono la capacità di prevedere i movimenti di breve ovverosia il timing di ingresso e di uscita. Ma questa capacità ce l'hanno in pochi e quelli che non ce l'hanno e usano questi strumenti nel 90% dei casi vanno in loss.
E allora di chi è la colpa se uno va in loss? La colpa e di chi, per avidità, vuole fare cose complicate senza avere le capacità tecniche per farle.