L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

f.jpg


FTSE MIB future - La situazione è la seguente:

1) Il trend rimane di tipo rialzista tuttavia si vede che MACD sta per incrociare le due medie mobili, quindi il trend al momento è debole ma penso che questa sia solo una pausa di riaccumulo prima di nuovi allunghi rialzisti. Secondo me è probabile che la MACD ora faccia il "fiocco", cosa che indica la continuazione del trend rialzista.

2) Siamo sempre sopra la media mobile a 50 giorni (35.043 punti) e anche sopra la Supertrend (35.320 punti). Quindi il trend di fondo rimane rialzista.

3) La candela del 3 febbraio fa fatto il retest del supporto a 35.400 punti (vecchi massimi del 2024) e ci ha fatto vedere che tale supporto ha tenuto.
Le candele del 4 e 5 febbraio sono adesso a ridosso della resistenza dei massimi situata a 36.860 punti. Esse formano un "harami", che in questo caso particolare dovrebbe essere un pattern di continuazione del trend rialzista.

4) A livello tecnico abbiamo:
- Segnale rialzista sopra 36.860 - 36.955 punti con obiettivo a 37.295 punti prima (retta rossa) e 37.590 punti poi (retta porpora);
- Primo supporto a 36.365 punti sotto il quale si va a 35.950 punti.

CONCLUSIONI - Per il momento il trend è rialzista e ancora non si vedono segnali di inversione del trend. Probabili dunque nuovi massimi in caso di superamento della area di resistenza che sta intorno ai 36.900 punti con obiettivi grafici sopra indicati.
La mia strategia rimane dunque long con particolare predilezione per il settore bancario che negli ultimi due anni è sempre stato il più forte.
 
Ultima modifica:
Tra i titoli bancari attenzione a quelli che stanno a ridosso dei massimi il cui superamento darebbe luogo ad ulteriori allunghi rialzisti. Tra questi cito: INTESA SAN PAOLO, UNICREDIT, CREDEM, FINECOBANK, BPER BANCA, BANCA GENERALI e BANCA MEDIOLANUM.

In particolare BANCA MEDIOLANUM oggi dovrebbe diffondere i dati finanziari. A livello tecnico abbiamo:
- Segnale rialzista sopra 13,18 con obiettivo grafico a 13,56 prima e 13,78 poi.
- Supporto a 13,06 sotto il quale si va a 12,81.

Va detto che anche le utilities si stanno cominciando a risvegliare. Tra queste la più forte è A2A.
 
Ultima modifica:
copper.jpg


COPPER - Dal grafico si evince che:

1) Ha rotto al rialzo la trendline ribassista rossa e adesso è al test della media mobile a 200 giorni (4,43 $).

2) Il Momentum è in fase di risalita.

3) A livello tecnico abbiamo:
- Segnale rialzista sopra 4,43 - 4,44 $ con obiettivo a 4,56 $ prima e 4,85 $ poi.
- Supporto a 4,23 $.

CONCLUSIONI - Il rame è in fase di risalita dei prezzi con gli obiettivi grafici indicati al punto "3".
Va detto che tipicamente la risalita del rame prelude ed accompagna anche i rialzi delle borse.
 
UNICREDIT pronta al break-up dei massimi annuali sopra 45,06. Primo obiettivo in area 46,70 sopra il quale va a 47,00.

E anche INTESA SAN PAOLO fa lo stesso ... sopra 4,27 obiettivo grafico a 4,35 prima e 4,45 poi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto