Non è esattamente così e ti faccio un esempio per fartelo capire.
Adesso il mercato è rialzista e prendiamo come esempio un titolo come BANCA MEDIOLANUM che sta a ridosso della resistenza dei massimi annuali. situata a 11,00. E' ovvio che, essendoci questa deriva rialzista, l'eventualità più probabile e che il titolo rompa la suddetta resistenza e faccia un ulteriore schizzo al rialzo.
Però metti che succede un evento imprevisto e il mercato ti gira al ribasso, allora io ti devo dare anche un supporto che potrebbe essere rotto al ribasso con relativo target, in modo che, se succede questa seconda ipotesi meno probabile tu sai esattamente cosa succede e cosa eventualmente fare.
Quindi la corretta analisi su BANCA MEDIOLANUM è la seguente:
- Evento più probabile: break up della resistenza a 11,00 con obiettivo a 11,28 prima e 11,62 poi
- Evento meno probabile: discesa fino a 10,41 dove si chiude il gap aperto lo scorso 16 agosto. Ma anche con tale eventualità il trend di fondo rimane rialzista.