PANORAMICA DEI MERCATI
FTSE MIB future: Il nostro mercato non molla e adesso il future si sta facendo una piccola base a 33.350 punti da cui sembra poter ripartire al rialzo.
- Segnale rialzista sopra 33.880 punti con primo obiettivo a 34.555 punti.
- Segnale ribassista sotto 33.250 punti con obiettivo a 32.720 punti.
Al momento il trend di medio periodo può essere definito come RIALZISTA DEBOLE.
TITOLI ITALIANI INTERESSANTI PER L'ANALISI TECNICA - Mi riferisco a quei titoli che hanno una grande forza rialzista (forza relativa decisamente superiore al FTSE MIB) e tra questi cito: A2A, BANCA MEDIOLANUM, GENERALI, ENEL, ACEA, BANCA GENERALI, INTESA SAN PAOLO, SNAM , TERNA, CREDEM, BANCA IFIS, UNIPOL, HERA e MEDIOBANCA.
S&P500 - Ieri sera ha fatto un rimbalzo tecnico che ci allontana dalla zona pericolosa che è il minimo del 5 agosto però insomma la situazione tecnica non è certo buona e va attenzionata.
- Prima area di resistenza a 5.500 - 5.560 punti;
- Primo area di supporto a 5.400 - 5.380 punti.
Per riprendere il trend rialzista deve prima superare la dura area di resistenza a 6.650 - 6.665 punti che però è ancora lontana.
BORSE EUROPA - La situazione è mista perché ci sono indici più forti e indici più deboli. La discriminante che prendo è la media mobile a 200 giorni.
Indici forti: FTSE MIB, DAX, IBEX, PSI, BEL20, AEX
Indici deboli: CAC40.
Per discriminarli si può anche usare l'indicatore Forza Relativa come faccio per le azioni.
MATERIE PRIME:
- Ieri il CRUDE OIL ha disegnato un hammer creando così un supporto a 67,3 $. Adesso vedremo se ha trovato un minimo oppure no;
- COPPER sta facendo una base poco sopra 4,00 $ da cui dovrebbe ripartire al rialzo;
- GOLD. Sta congestionando tra 2.507 e 2.570 $. Il trend di fondo però è rialzista e credo che alla fine dovrebbe uscire dalla parte alta della congestione.