L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

Il mazzo tanto sulle borse secondo me succede se lo S&P500 scende sotto il minimo del 5 agosto (5.120 punti).
E allora sarà mazzo tanto per tutti....
 
S&P500.jpg


S&P500 - La situazione è la seguente:
1) La candela del 10 settembre è un "hanging man" che va a chiudere esattamente il GAP aperto lo scorso 16 agosto. Quindi il rimbalzo tecnico dovrebbe essere terminato e che pertanto adesso dobbiamo aspettarci un nuovo movimento al ribasso.
2) Al ribasso troviamo un primo supporto a 5.400 punti sotto il quale si va verso la trendline rialzista verde che adesso transita a 5.250 punti. Sotto ancora ci sta il minimo del 5 agosto situato a 5.120 punti. Quest'ultimo livello è molto importante e l'eventuale passaggio sotto tale livello va visto come molto pericoloso.
3) Un ulteriore sostegno è la media mobile a 200 giorni che adesso transita a 5.157 punti.
4) Al rialzo troviamo prima una resistenza a 5.500 punti sopra la quale si va 5.570 punti prima e area 5.650 - 5.665 punti poi (massimi assoluti). Solo sopra questa durissima area di resistenza riparte il movimento rialzista ma purtroppo questa è una ipotesi poco probabile.
5) La Chaikin Money Flow indica che il mercato è ancora ipercomprato e pertanto può scendere ulteriormente.
6) Il crollo del prezzo del petrolio avvenuto negli ultimi giorni in genere precede i ribassi delle borse e va quindi visto come un segnale ribassista per esse.

CONCLUSIONI - Credo che il rimbalzo tecnico partito il 9 settembre sia già terminato e che adesso si tornerà a scendere. Il grosso pericolo è che si scenda sotto il minimo del 5 agosto situato a 5.120 punti e questo porterebbe ad un crollo del mercato americano e di conseguenza tutti i mercati internazionali. Ciò non avverrà subito ma dopo un rimbalzo tecnico sopra tale livello di supporto.
Tuttavia prima di raggiungere tale livello deve perforare la trendline rialzista verde e la media mobile a 200 giorni che potrebbero offrire un pò di resistenza e rallentare la discesa. Ad ogni modo se lo S&P500 va sotto i 5.300 - 5.250 punti bisogna entrare in allarme e cominciare a valutare come realistica l'ipotesi di un crollo delle borse ad inizio autunno.
Tale pericolo si annullerà solo nel caso in cui si superi la forte area di resistenza dei massimi storici situata a 5.650 - 5.665 punti ma questo è poco probabile.

P.S. - Speriamo che mi sbaglio.
 
Ultima modifica:
FTSE MIB future - Per quel che riguarda il nostro mercato diciamo che tra i 32.750 e i 32.550 punti esiste una area di supporto molto solida a difenderlo. Tuttavia è ovvio che se crolla Wall Street anche per noi non ci son santi.

Unica cosa che si salva (secondo me) è il GOLD. Questo perché l'oro è comunque un bene rifugio.
 
Ultima modifica:
FTSE MIB future - Per quel che riguarda il nostro mercato diciamo che tra i 32.750 e i 32.550 punti esiste una area di supporto molto solida a difenderlo. Tuttavia è ovvio che se crolla Wall Street anche per noi non ci son santi.

Unica cosa che si salva (secondo me) è il GOLD. Questo perché l'oro è comunque un bene rifugio.
mi era parso di capire che non la pensassi cosí qualche giorno fa. Anzi, mi contraddicevi
 
mi era parso di capire che non la pensassi cosí qualche giorno fa. Anzi, mi contraddicevi
Si ma avevo detto che l'ipotesi sopra riportata valeva fino a che si stava sopra la media mobile a 50 giorni.
Poi chiaramente cambiando la situazione internazionale cambiano anche le aspettative.
Io ve l'ho già detto 1.000 volte. ma a quanto pare non lo volete capire (o fate finta di non capirlo).
L'analisi tecnica non serve per prevedere i mercati ma serve per seguirli.
Si cerca di capire da che parte spira il vento e se cambia direzione ovviamente cambiano anche le aspettative.
 
Ultima modifica:
Si ma avevo detto che l'ipotesi sopra riportata valeva fino a che si stava sopra la media mobile a 50 giorni.
Poi chiaramente cambiando la situazione internazionale cambiano anche le aspettative.
Io ve l'ho già detto 1.000 volte. ma a quanto pare non lo volete capire (o fate finta di non capirlo).
L'analisi tecnica non serve per prevedere i mercati ma serve per seguirli.

Si cerca di capire da che parte spira il vento e se cambia direzione ovviamente cambiano anche le aspettative.
dissento anche su questo, anche perchè altrimenti testa e spalle, wolfe, rettangoli accumulativi/distributivi con relative proiezioni non servirebbero a nulla. D'altronde, vari utenti del forum hanno scritto per tempo dove il mercato sarebbe andato, pur quando il trend era palesemente long. E non penso abbiano la sfera di cristallo.
E nemmeno è educato dire, a chi la pensa diversamente da te, che non capisce.
 
dissento anche su questo, anche perchè altrimenti testa e spalle, wolfe, rettangoli accumulativi/distributivi con relative proiezioni non servirebbero a nulla. D'altronde, vari utenti del forum hanno scritto per tempo dove il mercato sarebbe andato, pur quando il trend era palesemente long. E non penso abbiano la sfera di cristallo.
E nemmeno è educato dire, a chi la pensa diversamente da te, che non capisce.

Allora, qui non c'è interesse a offendere e/o ridicolizzare nessuno anche perché se la gente pensa questo allora io il tread lo chiudo.
Questo è semplicemente una specie di quaderno online in cui io scrivo degli appunti su ciò che vedo sui grafici aspettando che qualcuno faccia degli interventi costruttivi (cosa che finora non rilevo).

Per quel che riguarda le mie analisi tecniche ho fatto ipotesi rialziste fino a che il trend era chiaramente rialzista e non si vedevano nubi all'orizzonte. Adesso invece ho visto che ci sono dei segnali di debolezza sui massimi e ho dato degli alert.

In particolare ho detto: "Attenzione che se lo S&P500 torna sotto il minimo del 5 agosto (5.120 punti) ci sta il rischio di un crollo della borsa USA e quindi dei mercati internazionali. Per cui se dovesse scendere sotto area 5.300 - 5.250 cominciate a valutare la possibilità che questo accada".

Quindi non è qui io faccio una previsione perché non è che ho la palla di vetro. Ho semplicemente avvertito che se va sotto quel livello la situazione diventa pericolosa. Ma ancora non c'è andato per cui al momento è solo una ipotesi.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con SEE FU : l'analisi tecnica serve per seguire il mercato perchè non è in grado di prevederlo. Mi sembra elementare. Molti, me compreso hanno preconizzato la fine del rialzo ma per come la vedo io era solo un'ipotesi tutt'ora da verificare. Buona giornata a tutti.
Lo farò presente a Gann, Williams ecc. :sad:

Saluti e baci, passo su altri thread. Grazie per avermi ospitato:baci:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto