L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

E infatti STELLANTIS continua a scendere. Con la rottura del supporto a 13,70 crollerà fino in area 12,00 - 11,30.
Alla larga da questa ciofeca e da tutti i titoli dell'automotive.
 
Ultima modifica:

PHARMANUTRA - Sopra 59,00 infrange la trendline ribassista di lungo periodo e termina così tale trend negativo. Sopra i suddetto livello va a 63,00 prima e 71,30 poi.
Il target price medio che danno gli analisti sta intorno a 80,00. quindi il titolo è fortemente sottovalutato.
 
Invece il settore da cui stare alla larga è l'automotive che se la sta passando veramente male.
Il fatto che le case automobilistiche stanno andando male e qualcuna rischia il fallimento è dovuto alle politiche di Bruxelles.
Perché una volta questa case facevano ricerche di mercato per sapere cosa voleva la gente e costruivano auto che voleva il mercato e che poi le comprava.
Ma da quando la politica europea ha voluto ficcare il naso in questo settore ecco che le cose sono iniziate ad andare male. Perché adesso le case automobilistiche producono auto basandosi sulle direttive ideologiche del Green Deal per cui producono queste auto elettriche che non piacciono e che il mercato rifiuta.
Per cui se vanno al fallimento e licenziano gli operai, questi se la devono solo prendere con Von der Leyen & C.

Va detto che con l'attuale densità energetica delle batterie l'utilitaria elettrica può ancora avere un senso mentre non ha alcun senso la supercar sportiva. Eppure, ed è una cosa paradossale, il titolo FERRARI è in buon trend rialzista. Che forse gli investitori questa cosa non la sanno?
Post di incorniciare
 
Post di incorniciare

E infatti come vedi STELLANTIS ha rotto il supporto a 13,72 e si dirige verso l'area 12,00 - 11,30. Poi magari a 11,30 sarà da comprare in vista del classico rimbalzo tecnico.
 
FTSE MIB future a 33.350 punti. Mi sa che vuole andare al test della forte area di supporto poco sopra i 32.700 punti.
Se però quest'area salta possiamo dire addio alla possibilità di rivedere i massimi di maggio. E allora in quel caso bisogna rivedere tutta la situazione grafica.
Ad ogni modo chi ha investito sui titoli con grande forza relativa che ho indicato nei miei precedenti post per il momento non viene minimamente toccato da questo ribasso.

Ma come ho già detto il pericolo viene da oltreoceano. La cosa pericolosa è se lo S&P500 scende sotto il minimo del 5 agosto situato a 5.120 punti.
 
Anche STM è una bella ciofeca ribassista.... A 24,50 transita una trendline rialzista e se non regge nemmeno quella va a 23,00.
 
Il pattern UMT sarebbe dunque un rimbalzo del gatto morto seguito da una rottura del supporto dei recenti minimi che conferma la ripresa del trend ribassista di fondo. Non è nulla di nuovo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto