L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

NASDAQ.jpg


NASDAQ 100 - Io qui scorgo un triangolo in formazione (rette verde + rossa). L'analisi tecnica insegna che i triangoli sono dei pattern di continuazione* del trend di fondo che è rialzista. Quindi qui io la vedrei in ottica rialzista.
Inoltre:
- Siamo in fase di compressione di volatilità per cui a breve è atteso un violento movimento direzionale;
- La Money Flow sta risalendo e questa è una indicazione di tipo rialzista;
- La MACD sta per incrociare le medie mobili e ciò indica un momento di incertezza;
- Al rialzo sopra la trendline rossa (adesso a 19.535 punti) si va a 19.920 prima e 20.680 punti poi.
- Al ribasso troviamo un primo supporto a 18.550 punti poi.

* Esiste solo il triangolo ascendente che è un pattern di inversione ma non è questo il caso.

CONCLUSIONI - A breve il NASDAQ dovrebbe uscire dalla compressione di volatilità a triangolo dando un chairo segnale direzionale. Credo che con più probabilità l'uscita sarà di tipo rialzista.
 
Vengo in pace, ma quando leggo queste ovvietà non riesco a trattenermi dal commentare con un grazie al caxxo... C'è bisogno anche di scriverlo che bucare un supporto è un segnale short e viceversa una resistenza è long? Tolgo il disturbo
Si è vero il mio è un discorso banale ma assolutamente ineccepibile dal punto di vista tecnico. Piuttosto mi dica lei, ma con tutti questi guru che ci stanno su internet, come mai nessuno di essi fa un discorso così semplice e chiaro?
Forse lei preferisce quelli che dicono "ci sta il ciclo di Tizio e bla bla bla..." e via con le supercazzole che non si capisce nulla e che uno le interpreta come vuole. Poi dopo che sono avvenuti i fatti quello che ha scritto le analisi te le interpreta a modo suo dicendo che aveva previsto tutto per dimostrare che lui è un guru. Se lei gli piace tanto quella gente prego... si accomodi e vada da loro.
Qui le cose sono semplici e banali ma sicuramente chiare.
 
sempre meglio di scrivere in continuazione che i tempi sono maturi per lo short non so da quanto tempo...prima o poi pioverà...intanto se non te ne sei accorto siamo a 1% dai max assoluti su sp500..e grazie al caxxo che prima o poi si scenderà in tanto...
E infatti se andate a vedere su internet (specie su youtube) trovate sempre il Guru di turno che dice che Wall Street deve crollare. E sono già tanti anni che trovo si questi psedo-guri ma Wall Street non crolla mai. Poi chiaramente prima o poi qualcuno per puro caso ci azzecca e diventa un famoso guru come ad esempio Nouriel Roubini che previde il crollo del 2008 ma dopo quella volta non ne ha azzeccata più una.
 
Ultima modifica:
Comunque per me l'eventualità più probabile sul breve è che lo S&P500 aggiorni i suoi massimi storici sopra 5.665 punti.
E questa penso sarà una gran brutta sorpresa per tanti shorters.
 
Ho già chiarito con Buy che non è mia intenzione offendere nessuno, rispetto il tempo e il lavoro altrui ma ciò non mi esime dal dire quello che penso con educazione.
Inoltre, se c'è qualcuno che con la ciclica o affini da ottobre scorso chiama lo short perenne quello non so io, tant'è vero che sono stato long fino a marzo. Se un ciclico si sbaglia e va short sulla partenza di un annuale io che c'entro? Altrimenti si portino prove di ciò che mi si contesta.
Vi posto un grafico Weekly (tecnico non ciclico) in cui si vede oggettivamente la differenza tra SP (trend ancora sano) e fuzzi (trend compromesso).
Spero vi possa essere utile.
Un saluto
 

Allegati

  • FTMIB_2024-09-13_W.png
    FTMIB_2024-09-13_W.png
    126,9 KB · Visite: 58
  • SPX_2024-09-13_W.png
    SPX_2024-09-13_W.png
    157,3 KB · Visite: 58
Ho già chiarito con Buy che non è mia intenzione offendere nessuno, rispetto il tempo e il lavoro altrui ma ciò non mi esime dal dire quello che penso con educazione.
Inoltre, se c'è qualcuno che con la ciclica o affini da ottobre scorso chiama lo short perenne quello non so io, tant'è vero che sono stato long fino a marzo. Se un ciclico si sbaglia e va short sulla partenza di un annuale io che c'entro? Altrimenti si portino prove di ciò che mi si contesta.
Vi posto un grafico Weekly (tecnico non ciclico) in cui si vede oggettivamente la differenza tra SP (trend ancora sano) e fuzzi (trend compromesso).
Spero vi possa essere utile.
Un saluto

L'affermazione che il trend dello S&P500 è ancora sano e che il FTSE MIB è un trend compromesso è vera. Ma è anche vero che lo S&P500 è l'indice più importante del mondo e se quello aggiorna i massimi storici si trascina dietro tutte le borse del mondo. Dal momento che sta a soltanto 1% di distanza dal massimo storico (5.665 punti) tale eventualità va considerata come altamente probabile.
 
Per il momento il trend di medio del FTSE MIB può essere definito come RIALZISTA DEBOLE. Io però confido nel fatto che se lo S&P500 aggiorna i massimi storici anche noi ci svegliamo.

E questo movimento lateral-rialzista che sta facendo può anche essere interpretato come un modo di scaricare l'eccesso di ipercomprato e prepararsi alla prossima salita.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto