L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

FERRARI - Il titolo è chiaramente in trend rialzista di lungo periodo e sembra pronto al test del massimo storico a 450 euro.

Ma si tratta di una anomalia nel mondo automobilistico perché la maggior parte delle case automobilistiche sono in trend ribassista di medio periodo. Tra queste: STELLANTIS, RENAULT, VOLKSWAGEN, TOYOTA, BMW e PORSCHE.

A mio modesto parere questo potente trend rialzista di FERRARI è una doppia anomalia perché con le normative del Green Deal che prevedono l'auto elettrica e motori termici sempre più strozzati sono proprio le supercar sportive ad essere più penalizzate.
Anzi, parlando di auto elettriche le utilitarie possono avere ancora un senso ma non certo una supercar sportiva che si deve portare dietro una batteria di mezza tonnellata e che con 15 minuti di guida sportiva la scarichi subito.

Un investitore non dovrebbe mai dire questo.... ma secondo me in questo caso il mercato si sta sbagliando.

P.S. - Qualcuno mi sa spiegare il motivo di questa anomalia?
 
FERRARI - Il titolo è chiaramente in trend rialzista di lungo periodo e sembra pronto al test del massimo storico a 450 euro.

Ma si tratta di una anomalia nel mondo automobilistico perché la maggior parte delle case automobilistiche sono in trend ribassista di medio periodo. Tra queste: STELLANTIS, RENAULT, VOLKSWAGEN, TOYOTA, BMW e PORSCHE.

A mio modesto parere questo potente trend rialzista di FERRARI è una doppia anomalia perché con le normative del Green Deal che prevedono l'auto elettrica e motori termici sempre più strozzati sono proprio le supercar sportive ad essere più penalizzate.
Anzi, parlando di auto elettriche le utilitarie possono avere ancora un senso ma non certo una supercar sportiva che si deve portare dietro una batteria di mezza tonnellata e che con 15 minuti di guida sportiva la scarichi subito.

Un investitore non dovrebbe mai dire questo.... ma secondo me in questo caso il mercato si sta sbagliando.

P.S. - Qualcuno mi sa spiegare il motivo di questa anomalia?
Le Ferrari le Lamborghini le Porsche non sono auto per il popolo non ti puoi immaginare quanti ricconi comprano le Ferrari come fossero caramelle
 
Le Ferrari le Lamborghini le Porsche non sono auto per il popolo non ti puoi immaginare quanti ricconi comprano le Ferrari come fossero caramelle

Non discuto che ci sia tanta gente che se le può permettere. Dico semplicemente che le normative anti-inquinamento previste dal Green Deal penalizzeranno soprattutto le supercar sportive, ma visto il forte trend trend rialzista di Ferrari credo che il mercato ancora non si renda conto di questo.
 
S&P500 a 5.712 punti.

Va tutto bene fino a che resta sopra il vecchio massimo del 16 luglio situato a 5.665 punti. Ma un eventuale ritorno sotto tale livello potrebbe essere interpretato come un pericoloso segnale ribassista dalla maggior parte degli operatori.
E dunque, fino a che lo S&P500 sta sopra i 5.665 punti anche tutti gli altri mercati dovrebbero rimanere impostati al rialzo.
 
Sono long e se intesa facesse breakout mi farebbe solo piacere. Ma credo che su intesa qualcuno ha preso una brutta TOPICA 😂

INTESA è in trend rialzista di lungo periodo. Ma sul brevissimo una correzione ci può stare.
Se uno compra il titolo non ci sono problemi che però ci possono essere se uno compra derivati strani il cui prezzo decade nel tempo.
 
INTESA è in trend rialzista di lungo periodo. Ma sul brevissimo una correzione ci può stare.
Se uno compra il titolo non ci sono problemi che però ci possono essere se uno compra derivati strani il cui prezzo decade nel tempo.
Si qua si parla di brevissimo io uso option. Il tuo è un altro modo di investire, sicuramente più redditizio e meno stressante
 
Si qua si parla di brevissimo io uso option. Il tuo è un altro modo di investire, sicuramente più redditizio e meno stressante

E qui casca l'asino. Se uno prende un titolo come INTESA e lo lascia lì quello ti fa un buon +20% l'anno di salita e ti da un 6% netto di dividendo. Ecché non vi basta? Invece no, ci sta tanta gente che ama il rischio e si prende il derivato strano a leva e magari lo compra (pura sfiga) il giorno prima della correzione e lì ti fa il loss .... che poi non viene recuperato perché il prezzo del derivato decade nel tempo.
Ma amore mio, se ti vai a comprare degli strumenti finanziari che sono delle porcherie allora il loss te lo vai a cercare.
 
E' in atto una rotazione settoriale verso le utilities. Quindi: ENEL, SNAM, HERA, TERNA, IREN, ACEA e A2A....
Queste sono le più conosciute, ma adesso vi faccio vedere due titoli interessanti e semisconosciuti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto