L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

E tanto è stato ,
Acquistata 1 call 33900 scadenza venerdi per 130 punti
Chiaramente chiuse 2 put 33500 a 130
Mi scuso con Seefu ma voglio aggiornarvi
Chiuso la call 33900 , a 212 l avevo comprato x 130
Ho acquistato una put 33800 x 260 qua riskio, ma dovrebbe essere un operazione di 4 ore massimo
 
Mi scuso con Seefu ma voglio aggiornarvi
Chiuso la call 33900 , a 212 l avevo comprato x 130
Ho acquistato una put 33800 x 260 qua riskio, ma dovrebbe essere un operazione di 4 ore massimo

Ah, ho capito. Stai shortando il FTSE MIB. Quale tecnica usi per prevedere i movimenti di brevissimo. Forse l'analisi evoluta?
Io non ci provo nemmeno a seguire i movimenti di brevissimo e mi affido ai trend di lungo periodo che sono molto più affidabili e facili da prevedere.
 
Qui apro una parentesi, e tu caro Piccione dimmi se sbaglio.

Il trader( o speculatore che dir si voglia) opera sul brevissimo termine. Ma siccome i movimenti di breve o brevissimo sono molto difficili da prevedere ed ecco che spesso uno toppa e perde soldi. Almeno io non sono in grado di prevederli con sicurezza.
Ho visto su youtube un certo Jacopo Marini che dice che con la sua analisi evoluta è in grado di prevedere questi movimenti di brevissimo. Io ho cercato di seguirlo e di imparare la tecnica ma non ci ho capito nulla.

L'investitore invece si affida ai trend di lungo periodo e al pagamento dei dividendi. Si tratta di cose molto più sicure e i trend di lungo periodo sono assai facili da capire (basta tracciare delle rette). Per questo motivo l'investitore quasi sempre sul lungo termine guadagna e difficilmente va in perdita.

Ecco perché io ho deciso di fare l'investitore e non il trader.

Quindi a mio parere, se uno ha veramente la bravura per prevedere i movimenti di breve allora può anche fare lo speculatore altrimenti è molto meglio che faccia l'investitore.
 
Ah, ho capito. Stai shortando il FTSE MIB. Quale tecnica usi per prevedere i movimenti di brevissimo. Forse l'analisi evoluta?
Io non ci provo nemmeno a seguire i movimenti di brevissimo e mi affido ai trend di lungo periodo che sono molto più affidabili e facili da prevedere.
Analisi ciclica/tecnica/ studio option
 
Qui apro una parentesi, e tu caro Piccione dimmi se sbaglio.

Il trader( o speculatore che dir si voglia) opera sul brevissimo termine. Ma siccome i movimenti di breve o brevissimo sono molto difficili da prevedere ed ecco che spesso uno toppa e perde soldi. Almeno io non sono in grado di prevederli con sicurezza.
Ho visto su youtube un certo Jacopo Marini che dice che con la sua analisi evoluta è in grado di prevedere questi movimenti di brevissimo. Io ho cercato di seguirlo e di imparare la tecnica ma non ci ho capito nulla.

L'investitore invece si affida ai trend di lungo periodo e al pagamento dei dividendi. Si tratta di cose molto più sicure e i trend di lungo periodo sono assai facili da capire (basta tracciare delle rette). Per questo motivo l'investitore quasi sempre sul lungo termine guadagna e difficilmente va in perdita.

Ecco perché io ho deciso di fare l'investitore e non il trader.

Quindi a mio parere, se uno ha veramente la bravura per prevedere i movimenti di breve allora può anche fare lo speculatore altrimenti è molto meglio che faccia l'investitore.
Hai ragione e te l ho scritto ieri che il tuo metodo è migliore e meno stressante
Nn guardo YouTube
Ma a me piace L adrenalina tutto qua
Per ora dovrebbe partire un t-2inv che dovrebbe mostrare tutta la sua forza nelle prime 4h
 
Ultima modifica:
Il GOLD è ora fortemente ipercomprato ma sale comunque. Questo grazie al taglio dei tassi da parte della FED e alla risalita del cross EUR/USD.
Prossimo target grafico in area 2.820 - 2.850 $. Ma, vista la situazione è pensabile che romperà al rialzo le suddette resistenze e volerà ben oltre i 3.000 $.

Molto bene anche il SILVER che a detta di molti analisti farà pure meglio del GOLD.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto