Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Domani scadono opzioni settimanali e cera un bel numero di contatti a 33000 peccato nn avervi creduto, quindi penso vogliano portare il listino da quelle parti, poi li passa anche la mm200
il nostrano nazionale sta tornando alle antiche abitudini...e cioe' die ssere piu' debole degli altri visto che i cani e i crucchi ( inspiegalminte ...e parlo sopratutto dei kartofenn ) hanno aggiornato i max,,,,,per quanto ho visto io e' stato "abbandonato" da parecchie mani grosse in prossimita' della stagione dei dividendie poi distribuito ( e saremo ancora in questa fase)....finche ' si troveranno truppe che rientrano sui ritracci di 1k 2k punti ......tutto bene...poi piano piano...si andra' verso una bella correzzione...magari sui valori prima detti e magari non necessariamente subito ( un minimo prossima primavera secondo me e' plausibile......entro quel tempo cmq ) nl mezzo si potrebb cmq vivacchiare di riffa o di raffa ) visto che come detto cani e cruchi son ancora belli tonici (poi si allineranno anche loro ).....ma non ci vedo niente di tragico ( per il peggio del peggio c'e' ancora tempo )....un mibbo sui 28k e un dax sui 16 non sarebbe , nel caso. la fine del mondo....
ecco , diciamo che se uno dovesse investire per il medio .lungo...io non entrerei adesso
poi se invece fa trading stretto....allora vale tutto e col mio discorso ci puo' fare la birra
appena ha aperto bocca, giù.
Questi vogliono tassare extra-profitti a destra e a manca, quando levassero i contributi/agevolazioni in certi settori sarebbe un disastro.
Io vorrei tassazione equa per tutti, nessuna differenza tra grossa e piccola impresa e se uno c'ha i soldi li spende altrimenti cicc/a. Non serve drogare interi mercati con miliardi di euro di agevolazioni.
FTSE MIB future - Qui la situazione grafica è decisamente peggiorata e lo si vede anche dalla MACD che si sta girando al ribasso.
Adesso il nostro future è al test del supporto statico situato a 32.930 punti (minimo intraday del 11 settembre) ed è una situazione pericolosa perché un eventuale passaggio sotto tale livello completa un doppio massimo (pattern ribassista). In tal caso si va subito a chiudere il gap aperto lo scorso 16 agosto situato a 32.400 punti e poi a chiudere il gap aperto lo scorso 5 agosto situato a 31.500 punti dove incontra la trendline verde.
Va detto però che il supporto statico a 32.930 punti è difeso dalla media mobile a 200 giorni che fa da sostegno e inoltre il mercato è adesso leggermente ipervenduto. Questo fa pensare che sul brevissimo avremo un rimbalzo tecnico.
Al rialzo troviamo una prima resistenza a 33.400 punti prima e 34.000 punti poi. Per annullare il rischio del doppio massimo il future si dovrebbe portare sopra 34.700 punti ma al momento tale eventualità è poco probabile.
CONCLUSIONI - La situazione è pericolosa perché un eventuale passaggio sotto 32.930 punti di future potrebbe innescare ulteriori affondi ribassisti con obiettivo a 32.400 punti prima e 31.500 punti poi. Sul brevissimo è probabile un rimbalzo tecnico fino a 33.400 punti che però non cambia il quadro tecnico che adesso è diventato decisamente negativo.
Gli impianti petroliferi iraniani nel mirino di Israele
Gli impianti petroliferi iraniani nel mirino di Israele, che prepara la risposta ai missili lanciati martedì su Tel Aviv e Gerusalemme. La conferma anche dal presidente americano Biden, che ha ammesso discussioni sulla possibilità di attacchi 'contro installazioni petrolifere iraniane'. Vola il prezzo del greggio a New York.
Riporto questa notizia ANSA che fa capire il motivo per cui il petrolio sta salendo. In realtà ci sta anche il fatto che, a causa della crisi con l'IRAN, la navigazione delle petroliere nel Golfo Persico è diventata pericolosa. Ciò spiega la forte risalita del petrolio. Tutto questo in teoria dovrebbe avvantaggiare ENI in quanto le petroliere saranno costrette a rifornirsi in Libia dove appunto opera questa compagnia.
STELLANTIS - Il titolo è oramai diretto verso il minimo del 5 luglio 2022 situato a 11,25. Da lì credo che partirà un rimbalzo tecnico che però non intaccherà il trend di fondo che rimane fortemente ribassista.
EUROSTOXX 600 - Direi che la situazione grafica delle borse europee è decisamente peggiorata. Questo indice che le rappresenta è ingabbiato da maggio in un laterale che temo che possa essere una distribuzione. Ancora l'indice sta sopra la media mobile a 200 giorni e il pattern distributivo non è ancora stato completato, però insomma è chiaro che la situazione è pericolosa e ci sta un rischio di crollo delle borse europee in caso di passaggio di tale indice sotto i 506 punti.