L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

Perfettamente d'accordo con te è proprio perché l'ho seguito sono trending follower e non un Trading follower ma qualche dubbio adesso mi sta arrivando Comunque ti ringrazio per la spiegazione Ne terrò conto e continuerò a leggere il tuo 3D con grande attenzione ti reputo molto capace

Non ti preoccupare. Quando ci saranno i segnali di inversione di trend lo scriverò.
 
f.jpg


FTSE MIB future (31/01/2025) - La situazione è la seguente:

1) Ieri 30 gennaio il future ha disegnato una candela "long legged doji". Questa candela, quando viene dopo una salita, ha un significato di tipo ribassista e potrebbe anche indicare che ieri abbiamo raggiunto un massimo di periodo. Tale informazione ribassista sarà confermata sotto 36.450 punti e negata sopra 36.760 punti (sono i due estremi di questa candela).

2) Si può chiaramente individuare una compressione di volatilità a triangolo tra le rette viola e arancio. Questo significa che a breve (penso già oggi) avremo un chiaro segnale direzionale che ci indicherà dove vuole andare il nostro mercato.

3) A livello tecnico abbiamo:
- Segnale rialzista sopra 36.760 punti con obiettivo a 37.490 punti;
- Segnale ribassista sotto 36.450 punti con primo obiettivo a 36.170 - 36.100 punti prima e 35.940 punti poi. Va detto che un eventuale retest dei 35.940 punti potrebbe significare che ieri abbiamo raggiunto un massimo di periodo.

4) La MACD è ancora rialzista ma il fatto che le due medie mobili si stanno avvicinando indica un indebolimento del trend rialzista.

CONCLUSIONI - Il nostro future è nella fase finale di una compressione di volatilità e questo significa che a breve (penso oggi) avremo un forte segnale direzionale che ci indicherà dove vuole vuole andare il mercato. Gli obiettivi grafici sono indicati al punto "3".
Va detto che la "long legged doji" formatasi ieri non mi piace per niente per cui non escludo che tale segnale possa essere di tipo ribassista.
 
Ultima modifica:
gold.jpg


GOLD - Ora al test della resistenza del massimo storico situata a 2.848 $. L'eventuale break-up di tale livello porta prima a 2.900 $ (retta rosa) e poi in area 2.980 - 3.000 $ (rette rossa + arancio).
Quindi diciamo che i tempi sono maturi per vedere il GOLD intorno ai 3.000 $ l'oncia e questa era anche una mia vecchia previsione.
sono di opinione rialzista anche su SILVER.
 
Ultima modifica:
stellantis.jpg


STELLANTIS - La situazione grafica è la seguente:

1) Da oramai quattro mesi il titolo è ingabbiato in un laterale compreso tra 11,27 e 13,35. Ovviamente avremo un segnale direzionale all'uscita di tale laterale e per il momento il titolo sembra pronto a uscire dalla parte alta di tale box di oscillazione.

2) In caso di superamento dei 13,35 il titolo andrà verso 14,57 prima e 15,24 poi. Non credo però possa andare oltre questo ultimo livello.

3) A livello di indicatori abbiamo che:
- Si registra un costante aumento del Momentum (indicazione rialzista);
- La Supertrend è ancora negativa ma si girerà al rialzo sopra 13,31.

4) Attenzione però al supporto situato a 11,27. In caso di perforazione di tale supporto il titolo potrebbe crollare.

CONCLUSIONI - STELLANTIS da ben 4 mesi si sta muovendo in un laterale e ora sembra sia pronto a uscire dalla parte alta di tale laterale. Avremo un segnale rialzista sopra 13,35 che potrebbe portare anche verso i 15,24 ma non credo oltre perché poi si tratta comunque di una società che ha dei problemi.

Va detto che la transizione verso l'auto elettrica avrà un effetto sicuramente negativo ma meno impattante su quelle case automobilistiche che producono city car o utilitarie come ad esempio questa qua. Invece avrà un effetto devastante e forse letale su quelle aziende che producono sport cars come ad esempio FERRARI. Il motivo di ciò sta nella scarsa quantità di energia che si può immagazzinare nelle batterie LFP comparata agli assorbimenti di potenza dei motori.
 
Ultima modifica:
Ferrari le considerazioni sono le solite a quelle che hai detto anche tu

su Ferrari son daccordo solo in parte , e solo perche' ha un P/E intorno a 50 ( vado a memoria )...ma credo che dell'elettrico , a maranello non gli ene possa fregare di meno.....( ma siii....i con qualche sovvenzione butteran li qualche modello..di quelli che poi non gireranno mai..roba da fiera insomma :d:)

Solo in Cina ci sono 80'-90 milioni di persone milionari ( in euro ).....mica le devon vendere in europa:d:

il divieto del termico 2035 mi pare ci sia solo in europa ( una cacata pazzesca ):cool: mentre tutto il resto del mondo fara' come kazzo vuole ( stan riaprendo pure le centrali a carbone ) ......alla fine penso che caleranno le brache....stan solo cercando di fare comprare alla gente una cosa che non vuole ( con le buone o le cattive.....vedrete che bella sorpresina di tassa vi troverete in "busta conguaglio " se avete una benzina o diesel quest'anno....GIOGGIA::GIOGGIA:d:)

e' chiaramente una puttanata cercare di risolvere il problema green in questo modo:..

aprite gogolle....mettete tutto il mondo....bene...mettiamo che in europa ( ma solo li perche' come detto agli altri frega una cippa )hai venduto l'elettrico)....ecco , ora guardate il resto.... l'ampiezza delle terre emerse dove non lo cacheranno prorio....:cool::DD:

a posto cosi'...
 
su Ferrari son daccordo solo in parte , e solo perche' ha un P/E intorno a 50 ( vado a memoria )...ma credo che dell'elettrico , a maranello non gli ene possa fregare di meno.....( ma siii....i con qualche sovvenzione butteran li qualche modello..di quelli che poi non gireranno mai..roba da fiera insomma :d:)

Solo in Cina ci sono 80'-90 milioni di persone milionari ( in euro ).....mica le devon vendere in europa:d:

il divieto del termico 2035 mi pare ci sia solo in europa ( una cacata pazzesca ):cool: mentre tutto il resto del mondo fara' come kazzo vuole ( stan riaprendo pure le centrali a carbone ) ......alla fine penso che caleranno le brache....stan solo cercando di fare comprare alla gente una cosa che non vuole ( con le buone o le cattive.....vedrete che bella sorpresina di tassa vi troverete in "busta conguaglio " se avete una benzina o diesel quest'anno....GIOGGIA::GIOGGIA:d:)

e' chiaramente una puttanata cercare di risolvere il problema green in questo modo:..

aprite gogolle....mettete tutto il mondo....bene...mettiamo che in europa ( ma solo li perche' come detto agli altri frega una cippa )hai venduto l'elettrico)....ecco , ora guardate il resto.... l'ampiezza delle terre emerse dove non lo cacheranno prorio....:cool::DD:

a posto cosi'...
se c'è una cosa che non tramonterà mai quella è di sicuro il lusso... poi se atterrano gli alieni ne riparleremo, ma forse una ferrari la vorranno anche loro :d:
 
Che la transizione verso l'elettrico ucciderà l'auto sportiva è una cosa che la si capisce dalla fisica elementare.

Poniamo per esempio che io ho una batteria da 50 KWh.
Se io vado in città a bassa velocità e ho un assorbimento di 10 KW allora la batteria mi dura 5 ore. Ma già se vado in autostrada a 130 Km/h ecco che l'assorbimento sta a 30-35 KW come minimo e la stessa batteria dura una ora e mezza. Non parliamo poi se io vado in pista e chiedo al motore i 200-300 KW che allora la stessa batteria mi dura 15 minuti.
Vero è che poi ci sono dei sistemi di recupero di energia durante le frenate che attenuano ma non risolvono il problema.

Alla fine succede che uno si fa 4 giri di pista e poi deve andare come un disperato a cercare una colonnina da 800 Volts (e sono molto rare) e se non la trova deve chiamare il carro attrezzi. Mi sembra che questo ammazzi sicuramente il divertimento e di certo la volontà di andare a spendere i 200.000 euro per una auto sportiva.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto