L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

non dico di no, anzi, ma poi nel lungo periodo li arriverà, quindi a 100 se ci arriverà sarà da strong buy
magari arriva a1000 e poi scende a100:DD:

insomma..ve le volete comprare ste auto elettriche o no1:cool:.....'stardi:d:
 

Allegati

  • tassa.png
    tassa.png
    67,5 KB · Visite: 53
le venderanno tutte fuori europa echissenefrega del resto
il mondo è pieno di gente ricca e nonostante ciò non tutti possono permettersi di acquistare una ferrari, pensa te, devi avere determinate "caratteristiche" perchè ti chiudano il contratto... se deve scendere di valore non scenderà sicuramente per questo, ma per altri motivi, ma qui lo dico pubblicamente Ferrari arriverà a quotare 1000 euro entro 4/5 anni

Le auto sportive a batteria le hanno già costruite. Vai su un sito di automobilismo o comprati una rivista come quattroruote e vedrai che le cose stanno come dico io, cioè che a fare guida sportiva le batterie si scaricano subito.
 
tecnicamente ci starebbe:

rotta la trend riba di lungo, ha trovato supportoe sta accumulando ( anche se a quel che vedo io sopra i 13 la vendono al quintale..:d:....per ora:cool:)

a parte che il suo bissssnesss in questo momento non gode di grande salute ( caduta libera mese su mese ).....c'euna percentuale ( bassa ormai ) di rischio che manchi l'ultima scarica al ribasso.....(dellaserie mi alzo una mattina e la vedo a 8)

secondo me c'e di meglio:cool:

quando decidono di scendere non ci sono se o ma...
guardavo oggi l'unico titolo azionario in portafoglio stm... solo lo scorso anno giravano a 50 euro, ora sembra non le voglia nessuno e le previsioni per i prossimi trimestri son abbastanza cupe ( ciò nonostante ho guardato un po' di dati del 2019 quando stava 16/18 euro e gli utili che faceva erano ben inferiori a quelli rivisti in questi giorni al ribasso.)
Chissà se magari le previsioni son sbarrate, intanto manderanno a casa 2000/3000 persone.
Ora son curioso di vedere finanziari / assicurativi con ribasso tassi se continueranno a macinare utili in rialzo...
A un collega di primo pelo abbiamo provato a chiedere preventivo assicurativo per auto che varrà 3000 euro... patente senza sinistri da 2 anni ed è uscito un bel preventivo da 1800 euro. Tra poco manco più la patente si faranno i giovani!!
 
future.jpg



FTSE MIB future (1/02/2025) - La situazione è la seguente:

1) Nelle ultime due sedute si sono formate due candele ribassiste (long legged doji). Atteso dunque un ribasso per l'inizio della prossima settimana.

2) La situazione tecnica è:
- Segnale rialzista sopra 36.800 punti con obiettivo grafico a 37.530 punti;
- Segnale ribassista sotto 36.435 punti con obiettivo grafico a 36.190 punti prima e 35.945 punti poi. Sotto questo ultimo livello si torna sull'importante supporto situato a 35.500 punti che corrisponde ai massimi del 2024.

3) La MACD sta per incrociare le due medie mobili e quindi sta per girarsi al ribasso.

CONCLUSIONI - La formazione di due candele ribassiste nelle sedute di giovedì 30 e venerdì 31 gennaio fa presumere che a inizio della prossima settimana avremo un ribasso che avrà gli obiettivi grafici indicati al punto "2". Penso che nella peggiore delle ipotesi si possa tornare a ritestare il supporto a 35.500 punti ma non più giù.
Tuttavia questa probabile correzione non intaccherà il trend rialzista di lungo periodo.

 
Ultima modifica:
stoxx600.jpg


STOXX600 - La situazione è la seguente:

1) L'indice delle borse europee ha disegnato una candela shooting star che è ribassista.

2) Lo RSI indica ipercomprato.

3) A livello tecnico abbiamo:
- Segnale rialzista sopra 542 punti (poco probabile);
- Segnale ribassista sotto 539 punti con obiettivo a 533 punti prima e area 528 - 525 punti poi (supporto dei vecchi massimi del 2024).

CONCLUSIONI - Per la prossima settimana mi aspetto di vedere le borse europee in ribasso. Questo ribasso però sarà piccolo, forse un 2% o 3% al massimo, e potrebbe riportare questo indice al retest dei vecchi massimi del 2024. Il trend rialzista di lungo periodo però non dovrebbe essere intaccato.
Questa è poi la stessa view che ho per la nostra borsa.
 
Folia pura.
Roba per i boccaloni green e sinistrati vari

Purtroppo il ban del 2035 è quella cosa che porterà al fallimento i gioielli d'Italia come Ferrari, Lamborghini e Maserati.
Poi le marche come STELLANTIS potranno sopravvivere se si butteranno sulle utilitarie da città economiche.

Ma.... forse c'è una speranza che il ban del 2035 vada in malora. Parlo del fatto che secondo me per quella data non sarà possibile creare una rete di ricarica sufficiente per tutte le auto italiane.
E rendiamoci conto che per viaggiare ci vogliono le colonnine DC in alta potenza e al momento se ne vedono pochissime.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto