L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

E per il resto....

1) BORSA USA - Lo S&P500 sta spingendo contro la resistenza del massimo storico situata a 6.121 punti. L'eventuale break-up di tale livello spingerà tale indice verso i 6.316 punti prima e 6.456 punti poi e ovviamente l'eventuale aggiornamento dei top della borsa USA sarà un segnale rialzista per tutte le borse mondiali. Avremo un peggioramento grafico di tale indice solo in caso di passaggio sotto i 5.967 punti. Una analisi del tutto similare può essere fatta sul NASDAQ100.

2) BORSE EUROPA - Lo EUROSTOXX ha già raggiunto il vecchio massimo storico del marzo 2000 situato a 5.522 punti e poi è ipercomprato (RSI = 77). Quindi ora possibile correzione per scaricare gli eccessi di ipercomprato ma poi dopo il trend rialzista di fondo tornerà a galla e andremo a fare nuovi massimi.

3) BORSA CINA - Mi piacciono molto graficamente gli indici cinesi HANG SENG e il SSECC. Per me assolutamente da fare un ETF sulla CINA. E tra i titoli cinesi segnalo ALIBABA che sta completando un bel pattern rialzista di lungo periodo.

EUR/USD - Possibile il completamento di un doppio minimo sopra 1,053. In teoria il completamento di tale pattern rialzista dovrebbe lanciare tale cross almeno verso 1,080. Quindi mi aspetto una ripresa dell'euro contro dollaro.
La vedo dura che l'S&P500 vada molto oltre, gli dò al massimo 100/150 punti dai livelli attuali. Un T-Bill rende il 4.2%,, mentre lo shiller p/e ci dice che l'S&P rende il 2.5%. l'economia americana va abbastanza bene ma non credo sia in fase espansiva.
 
La vedo dura che l'S&P500 vada molto oltre, gli dò al massimo 100/150 punti dai livelli attuali. Un T-Bill rende il 4.2%,, mentre lo shiller p/e ci dice che l'S&P rende il 2.5%. l'economia americana va abbastanza bene ma non credo sia in fase espansiva.

Beh, se è per questo la vedevate dura anche quando lo scorso autunno io vi dicevo che il nostro indice avrebbe rotto la resistenza a 35.400 punti e poi sarebbe partito al rialzo..... ma a quanto a pare ho avuto ragione io... 😁
 
Si pompa anche stamani, bene bene.... 😁
A dire il vero non me l'aspettavo perché pensavo quantomeno ad un fisiologico scarico degli eccessi di ipercomprato prima di nuovi allunghi.
E mi risulta anche strano che ancora non c'è stata nessuna rotazione settoriale. I titoli che tirano la carretta sono sempre gli stessi, ovverosia il settore bancario-assicurativo e qualche industriale come LEONARDO e IVECO.

Il mio consiglio per chi sta fuori dal mercato è quello di NON ENTRARE su quei titoli che sono corsi tantissimo nonostante la loro evidente forza rialzista li renda attraenti perché ci sta il rischio di comprare su un massimo.
Casomai se uno vuole entrare andarsi a cercare titoli di settori indietro o di small caps che stanno ancora dormendo. Secondo me verrà anche il loro momento.... e questo avverrà chiaramente quando i settori trainanti avranno finito la benzina.
 
Su IG riportano che il 79% dei trader ha posizioni short.
Diciamo che a questo punto lo short può anche avere un senso perché il mercato è molto ipercomprato e uno scarico degli eccessi ci sta tutto.
E però sia chiaro che il trend di fondo rimane rialzista e anche uno scarico degli eccessi comporterà si una correzione che però non intacca tale trend.

E comunque il rialzo ha ancora strada da fare perché per il momento è partitolo solo il settore dei bancari-assicurativi e qualche industriale. Mancano ancora all'appello del rialzo gli altri settori ancora dormienti e le small caps.
 
Con una massa del 79% di piccoli down, è impossibile scendere seriamente.
Dai miei calcoli volumetrici, pero' siamo in eccesso di breve
Solo una rasoiata up di stellantis potrebbe aggiungere un po di carburante up a questo rialzo che al massimo ha un ulteriore 1% up da fare
Parlo sempre di breve periodo ovviamente
 
Ultima modifica:
Con il 79% di piccoli down, è impossibile scendere
Dai miei calcoli volumetrici, pero' siamo in eccesso di breve
Solo una rasoiata up di stellantis potrebbe aggiungere un po di carburante up a questo rialzo che al massimo ha un ulteriore 1% up da fare

Si si, siamo in una situazione di forte ipecomprato. E però il mercato è forte se ne frega dell'ipercomprato.
E per chi sta short saranno dolori perché mancano all'appello tanti settori che stanno ancora dormendo e che io sto aspettando che si risveglino.
Eppoi ci stanno gli indici S&P500 e NASDAQ100 che stanno al test del massimo storico e mi sa tanto che hanno intenzioni serie di rompere quella resistenza. E se lo fanno saranno nuovi allunghi rialzisti per tutte le borse mondiali.
 
S&P500.jpg


E la festa mica è finita qui ... Guardate che bel triangolino rialzista che ci sta sullo S&P500. Segnale rialzista sopra 6.121 punti con obiettivo grafico a 6.316 punti. Oltre questo livello va a 6.455 punti.

Pure sul NASDAQ100 ci sta la stessa formazione grafica.
 
Ultima modifica:
Ma questa storia mi ha insegnato una cosa importante.
Lo scorso autunno le candele giapponesi mi avevano detto che il settore bancario assicurativo era forte e così è stato.
Dell'analisi ciclica non me ne intendo. La volevo imparare pure io ma visto i risultati di tutta questa gente che è andata contro-trend ho deciso di lasciarla perdere.
E quindi ..... sono e resterò candelista for ever....
 
Ultima modifica:
Ma questa storia mi ha insegnato una cosa importante.
Lo scorso autunno le candele giapponesi mi avevano detto che il settore bancario assicurativo era forte e così è stato.
Dell'analisi ciclica non me ne intendo. La volevo imparare pure io ma visto i risultati di tutta questa gente che è andata contro-trend ho deciso di lasciarla perdere.
E quindi ..... sono e resterò candelista for ever....
ipatter di candlestick in questi anni hanno fatto molte piu' vittime della ciclica..😎..se andiamo a contare quante volte hanno cannato alla grande facciamo notte....( certo , poi se uno a POSTERIORI prende solo quelli che gli fanno comodo....come nei corsi a pagamento 😂🤣).....fai bene a non basarti solo su quello ,a guardare anche altro come mi sembra tu faccia, compreso riportare analisi e video di analisti che ti sembran ben intonanti col mercato....etc etc
 
ipatter di candlestick in questi anni hanno fatto molte piu' vittime della ciclica..😎..se andiamo a contare quante volte hanno cannato alla grande facciamo notte....( certo , poi se uno a POSTERIORI prende solo quelli che gli fanno comodo....come nei corsi a pagamento 😂🤣).....fai bene a non basarti solo su quello ,a guardare anche altro come mi sembra tu faccia, compreso riportare analisi e video di analisti che ti sembran ben intonanti col mercato....etc etc

Ascolta caro Kuelo, io non voglio fare il tifo per una tecnica oppure per un altra, basta che funzionino.
Però quello che è avvenuto negli ultimi sei mesi è stato chiaro.

Se ben ricordi già a settembre - ottobre io dicevo sempre "guardate che i bancari e gli assicurativi fanno lunghe candele verdi con forte aumento dei volumi". Ebbene queste candele indicavano già allora che c'erano forti acquisti su quel settore. E poi vedi che è successo.... che c'è stato un grande rialzo trainato proprio da bancari e assicurativi.

Per quel che riguarda la ciclica, ripeto io non me ne intendo e però mi incuriosiva e avevo intenzione di impararla. E però ho visto (parlo sempre in autunno) tutti questi fanta guru che dicevano che il FTSE MIB stava in fase di distribuzione e che doveva tornare a 27.000 punti. Bene .... abbiamo visto che queste previsioni sono state toppate in pieno.

A questo punto volendo giudicare sul match che c'è stato tra candlestick e analisi ciclica è ovvio che il candlestick ne esce vincitore alla grande.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto