michi68
Forumer attivo
La vedo dura che l'S&P500 vada molto oltre, gli dò al massimo 100/150 punti dai livelli attuali. Un T-Bill rende il 4.2%,, mentre lo shiller p/e ci dice che l'S&P rende il 2.5%. l'economia americana va abbastanza bene ma non credo sia in fase espansiva.E per il resto....
1) BORSA USA - Lo S&P500 sta spingendo contro la resistenza del massimo storico situata a 6.121 punti. L'eventuale break-up di tale livello spingerà tale indice verso i 6.316 punti prima e 6.456 punti poi e ovviamente l'eventuale aggiornamento dei top della borsa USA sarà un segnale rialzista per tutte le borse mondiali. Avremo un peggioramento grafico di tale indice solo in caso di passaggio sotto i 5.967 punti. Una analisi del tutto similare può essere fatta sul NASDAQ100.
2) BORSE EUROPA - Lo EUROSTOXX ha già raggiunto il vecchio massimo storico del marzo 2000 situato a 5.522 punti e poi è ipercomprato (RSI = 77). Quindi ora possibile correzione per scaricare gli eccessi di ipercomprato ma poi dopo il trend rialzista di fondo tornerà a galla e andremo a fare nuovi massimi.
3) BORSA CINA - Mi piacciono molto graficamente gli indici cinesi HANG SENG e il SSECC. Per me assolutamente da fare un ETF sulla CINA. E tra i titoli cinesi segnalo ALIBABA che sta completando un bel pattern rialzista di lungo periodo.
EUR/USD - Possibile il completamento di un doppio minimo sopra 1,053. In teoria il completamento di tale pattern rialzista dovrebbe lanciare tale cross almeno verso 1,080. Quindi mi aspetto una ripresa dell'euro contro dollaro.