FTSE Mib Futures long fib di posizione

nei primi anni 80 (prima non so) si compravano a capocchia azion del terzo mercato stile acqua marcia e bastogi senza saper nemmeno di dove fossero o che facessero. i guadagni erano alti e quelle azioni salivano verticalmente. poi la storia ci ricorda che ci furono le BR gli attentati , l'incessante salire del debito pubblico, l'inflazione i tassi al 20%, il fallimento della + grande banca privata italiana (ambrosiano) , sindona ecc ecc.
dolori e perdite per chi prima guadagnava facilmente.

poi un altro boom e una crescita smisurata , tanto che si tonrò a comprare qualsiasi cosa muovesse.

era agosto (o luglio) alle corbeille c'erano i soliti agenti di cambio e i remisier . ognuno in piedi al suo posto ( mica i posti si cambiavano, se tu dovevi star in quel metro quadro li , li stavi ;) ) davanti alle lavagne con le quotazioni scritte a gesso. i pannelli luminosi non erano per il terzo mercato.

che si comprasse con tecnica ad quazzum mi pare + che evidente.

un operatore chiese allora una caramella ad un altro operatore.

- ho una MENTAFREDDA ti va ?
- a quanto la quoti ?
- 10 lire denaro -11 lettera.
- ok passa, te la compro.


si cominciò a scherzare offrendo denaro su mentafredda.


il giorno dopo alcuni intermediari telefonarono in borsa per avere i prezzi di mentafredda.

un paio di giornali ne pubblicarono pure le quotazioni credendo fosse veramente un titolo.


se io sono nato in borsa così , non potevo certo non operare come faccio ora ;)


:lol::lol: troppo forte....stavi alle grida proprio....

io approposito di ad quazzum o di studi analisi ecc....ricordo quando olivetti cercava di comprarsi telecom...nel 1999 lanciò l'opa (ricorderai certamente) pareva un affare d'oro (e lo è stato privatamente per qualcuno, come detto) allora io conoscevo uno dei commercialisti che lavorava per i potenziali acquirenti....allora analisi su analisi...business plan.....tonnellate di carta...bene, dopo aver comprato finalmente la telecom, e dopo che commercialista e tutta la cordata si erano comprati tonnellate di olivetti..all'apertura del mercato il titolo iniziò a scendere....e non si fermò più.....poi arrivò l'11 settembre ecc...ec..

nessuna analisi sbagliata..solo...: compra sulle voci vendi sui fatti....
 
Bellissima....
a fine anni '70 ero uno studente e avevo un prof che mi faceva fare i grafici su carta millimetrata prendendo i dati dal sole24ore (chi non conosceva le Bastogi).....puoi immaginare come fossero aggiornati....e le medie-mobili.....e fibonacci.....e Gann.
 
solo long. mediare al ribasso è un suicidio finanziario. se questa frase non è chiara la facciamo spiegare a rob.luc che è più bravo a scrivere.


prendo profitto a circa 5% . se nel corso dell'operazione ho dovuto mediare non chiudo posizione fnchè il gain è superiore alla max perdita subita nel durante. per la semplice legge finanziaria che dice : mai mangiare come un uccellino e cacare come un elefante :-o

non ho detto che è un suicidio finanziario.ho detto che io non ne sono capace in certe condizioni.in altre che ritengo di poter controllare lo faccio.daltra parte qualsiasi operazione in perdita sullo stesso strumento dopo la prima o è sl o media al ribasso.
 
non ho detto che è un suicidio finanziario.ho detto che io non ne sono capace in certe condizioni.in altre che ritengo di poter controllare lo faccio.daltra parte qualsiasi operazione in perdita sullo stesso strumento dopo la prima o è sl o media al ribasso.


chiaro però, banalmente, che la salita può essere infinita la discesa no...forse è per questo un suicidio finanziario...
 
ottimo

ma una curiosità:
se capita una discesa come da maggio 2007 a marzo 2009
cosa fai?
ti tieni 5 fib long in discesa di 30.000 punti?
o scatta una strategia solo short?
 
nei primi anni 80 (prima non so) si compravano a capocchia azion del terzo mercato stile acqua marcia e bastogi senza saper nemmeno di dove fossero o che facessero. i guadagni erano alti e quelle azioni salivano verticalmente. poi la storia ci ricorda che ci furono le BR gli attentati , l'incessante salire del debito pubblico, l'inflazione i tassi al 20%, il fallimento della + grande banca privata italiana (ambrosiano) , sindona ecc ecc.
dolori e perdite per chi prima guadagnava facilmente.

poi un altro boom e una crescita smisurata , tanto che si tonrò a comprare qualsiasi cosa muovesse.

era agosto (o luglio) alle corbeille c'erano i soliti agenti di cambio e i remisier . ognuno in piedi al suo posto ( mica i posti si cambiavano, se tu dovevi star in quel metro quadro li , li stavi ;) ) davanti alle lavagne con le quotazioni scritte a gesso. i pannelli luminosi non erano per il terzo mercato.

che si comprasse con tecnica ad quazzum mi pare + che evidente.

un operatore chiese allora una caramella ad un altro operatore.

- ho una MENTAFREDDA ti va ?
- a quanto la quoti ?
- 10 lire denaro -11 lettera.
- ok passa, te la compro.


si cominciò a scherzare offrendo denaro su mentafredda.


il giorno dopo alcuni intermediari telefonarono in borsa per avere i prezzi di mentafredda.

un paio di giornali ne pubblicarono pure le quotazioni credendo fosse veramente un titolo.


se io sono nato in borsa così , non potevo certo non operare come faccio ora ;)

MENTAFREDDA NON ABITA PIU' IN BORSA - Repubblica.it » Ricerca
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto