Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Doppio raddoppio diagonale

Qui bisogna allacciare le cinture di sicurezza: se l'analisi è corretta la put 17/03 che vogliamo gratis vedrà progressivamente eroso il suo valore (una piccola parte lo è già stato ma partivamo in vantaggio). Il Sig Mercato è inc.zzato come una iena perchè dopo che gli avevamo dato + di 5000 euro, glieli abbiamo chiesti indietro con gli interessi :D. E' vendicativo e farà di tutto per riportarceli via, sta a noi impedirglielo. La strategia appare in grosso gain ma non durerà tanto: è a credito ma siamo marginati.
Vediamo se ci schiantiamo o portiamo a casa la buccia e qualche soldino.

Ieri vendute 2put15/01 e p16/02 :eek:: siamo a credito di 370pt.

1326321509immagine14.png


Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao Roberto, buongiorno a tutti :)

perdonate l'ottusità in materia ma se non faccio così non riesco a capire.... e mi perdo.

Dal punto di vista ciclico...


  1. Il Calendar l'abbiamo aperto per tradare quale scenario ciclico?
  2. Il Call Backspread per.......?
  3. Lo Spread Verticale per.....?
  4. Il doppio raddoppio diagonale ci serve per......?


Perdonate ancora l'incompetenza...... :sad:
 
Ciao Roberto, buongiorno a tutti :)

perdonate l'ottusità in materia ma se non faccio così non riesco a capire.... e mi perdo.

Dal punto di vista ciclico...


  1. Il Calendar l'abbiamo aperto per tradare quale scenario ciclico?
  2. Il Call Backspread per.......?
  3. Lo Spread Verticale per.....?
  4. Il doppio raddoppio diagonale ci serve per......?

Perdonate ancora l'incompetenza...... :sad:

:) Non è incompetenza, un giusto chiarimento.

Il calendar lo avevamo aperto come esempio di posizione a basso rischio, approfittando dei cicli per incassare la venduta e poi ricomprarla. Adesso non è più uno spread di calendario ma uno spread verticale bull. Ottiene il massimo rendimento se al 20/1 l'indice sta sopra i 15500.

Il call back spread se l'indice continuasse a salire ottiene un guadagno teoricamente illimitato, ma così non sarà, per cui lo modificheremo quando darai il segnale di minimo T+1 dell'XBR

Lo spread verticale adesso non è biù semplicemente uno bull spread semplice, ma ha la parte comprata raddoppiata. Attende i 16500 di indice, ma avendolo reso "oscillatorio" potrebbe guadagnare anche prima.

Il doppio raddoppio serve per procurarci una put gratis o quasi per la discesa post "top" di indice: vedremo dove saremo. Andrà modificato ad ogni partenza T+1 sia di indice che di XBR.

Tutte queste strategie (escluso forse il calendar che non è più calendar) sono "oscillatorie" e dipendono dalla tua analisi e segnali :D.
Infatti non è possibile fare "esattamente" quello che tu cerchi: aprire una strategia per la chiusura o apertura precisa del T+1 (ad esempio) dell'XBR perchè, se l'AC ha i suoi tempi e cicli, anche le opzioni hanno le loro caratteristiche temporali e sono molto severe. Le opzioni quando scadono scadono, punto e basta: se ci sei bene, se non ci sei sei fuori senza appello. Le opzioni ATM, gli ultimi 10gg di trattativa hanno sbalzi di prezzo anche del 100% in pochi minuti, se ci sei in mezzo ti triturano o ti mandano alle stelle.
Per questo motivo, sto utilizzando strategie con nomi noti (alcuni anche classici e molto semplici) dagli opzionisti, ma le modifico a seconda del periodo ciclico in cui pensiamo (pensi) di trovarci. Qualsiasi opzionista un po' sgamato, apre una posizione ma poi la modifica sui prezzi di mercato, difficilmente la tiene invariata fino alla fine.
Noi stiamo percorrendo una strada nuova (almeno per me): quella di modificare delle strategie classiche delle opzioni a seconda delle aspettative dell'analisi ciclica. Diventano e saranno sempre di più "strategie oscillatorie".
Io sto diventando un "opzionista oscillante" (adesso modifico la scritta sottol'avatar), tu, se inizi a giocare con le opzioni, un "ciclista di opzioni".

Time frame? Sempre T+1 sia di XBR che di indice. Gli altri time frame? Gli inferiori per conferma, i superiori per la direzione di possibile vantaggio delle strategie. In questo contesto, non sarà uguale la strategia di uno spread verticale all'inizio di un intermedio di indice o alla fine: oscilleremo insieme a lui, modificando le nostre strategie.

Io potrei sbagliare strategia o non scegliere la migliore (su questo 3D non spingo a 300km/h), tu potresti non individuare correttamente la ciclicità del mercato: non importa! :-o
Quando ti accorgi che c'è qualcosa che non va, lo fai presente e corriamo ai ripari: come? Beh dipende da cosa abbiamo, tempo residuo.... non posso saperlo adesso, vedremo. Altrettanto io, se la strategia aperta rischia troppo o non è più adeguata al mercato o ci avviciniamo a scadenza e non ci siamo come probabilità di gain, lo dico e modifico.

Io guido le opzioni (la ferrari) tu fai il navigatore: se mi preannunci una curva a destra e invece è a sinistra, usciamo di strada! Cercheremo di non farci troppo male :D

La strada è nuova, ma il doppio controllo indice/XBR la rende percorribile, a mio parere, con profitto. Sbaglieremo? Certamente, e impareremo dai nostri errori :up:.

Tanto è tutto solo paper trading ;).

Ciao, sono stato prolisso ma ho cercato di spiegare perchè non ti tornano i conti: tu cercavi strategie che cavalcassero esattamente uno o più cicli. Le abbiamo, ma "oscillanti" perchè ci sono i tempi dell'AC che sono "elastici" ma anche quelli inderogabili delle opzioni.
:)

PS: prossimo segnale atteso? Salvo sorprese: la prossima scadenza di un T+1. In questo caso dell'XBR. Sarà sempre cosi, attenderemo sempre, salvo sorprese, un segnale T+1 XBR o indice
 
Ultima modifica:
Siamo entrati nel 7°giorno di vita del 1°ciclo Tracy e del 4°T+1. I livelli di ipervenduto sui frame più bassi (30', 60' e 120') iniziano a divenire importanti.

Iniziamo a poggiare i primi paletti che man man si abbasseranno con il trascorrere del tempo e dell'evoluzione ciclica.


(The I Forum di Investireoggi database has encountered a problem).

I chart li posterò dopo pranzo......

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    81,4 KB · Visite: 112
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    80,5 KB · Visite: 107
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    88,6 KB · Visite: 106
Ultima modifica:
L'ipotesi di movimento ciclico che avevamo costruito circa un mese fa e che "prevedeva" un top significativo ed identificativo del ciclo Intermedio in Gennaio, si è già realizzata per lo SP500 e per il Dax.

Sul nostrano, e purtroppo per noi, non ancora mentre allo STOXX mancherebbe davvero una manciata di punti.

Non disperiamo e vediamo se nella rimanente quota parte di finestra temporale che rimane riusciremo ad acquisire ulteriore forza relativa e ad allinerci agli altri. :rolleyes:
 
Se siamo dalla parte giusta, giornate come oggi fanno pensare: che faccio? Chiudo tutto? Vado avanti? Quanto credo ancora l'ipotesi di base mi possa dare?

Con le opzioni questo è normale :eek:

Tanto per farti vivere il dilemma, se tutte le nostre strategie fossero chiuse in questo momento, avremmo un gain complessivo superiore ai 5000 euro.

Che facciamo? chiudiamo o proseguiamo? Qui entra la filosofia singola del trader, la sua capitalizzazione.... ecc.

Sicuramente alla fine il gain potrebbe essere inferiore :( o molto superiore, non lo sappiamo.

Maestro Marco (Deltazero), paragona il mercato ad un campo di battaglia: abbiamo diversi reparti in ballo e ognuno deve è può contribuire alla vittoria finale. Qualche reparto può addirittura essere sacrificato sull'altare della vittoria finale, come chi gioca a scacchi può immolare un pezzo anche importante se pensa che questo lo porti alla vittoria finale.

In un trading reale io, personalmente, qualcosa porterei a casa, rendendo la vittoria un po' più vicina, conquistando terreno.

Va beh, abbiamo deciso T+1, e T+1 sia! Andiamo avanti :rolleyes:

PS Devo ammettere che circa 3000 euro in 10gg del doppio raddoppio non sono facili da replicare, e qualche dubbio me lo mettono ;)
 
:) Non è incompetenza, un giusto chiarimento.

Il calendar lo avevamo aperto come esempio di posizione a basso rischio, approfittando dei cicli per incassare la venduta e poi ricomprarla. Adesso non è più uno spread di calendario ma uno spread verticale bull. Ottiene il massimo rendimento se al 20/1 l'indice sta sopra i 15500.

Il call back spread se l'indice continuasse a salire ottiene un guadagno teoricamente illimitato, ma così non sarà, per cui lo modificheremo quando darai il segnale di minimo T+1 dell'XBR

Lo spread verticale adesso non è biù semplicemente uno bull spread semplice, ma ha la parte comprata raddoppiata. Attende i 16500 di indice, ma avendolo reso "oscillatorio" potrebbe guadagnare anche prima.

Il doppio raddoppio serve per procurarci una put gratis o quasi per la discesa post "top" di indice: vedremo dove saremo. Andrà modificato ad ogni partenza T+1 sia di indice che di XBR.

Tutte queste strategie (escluso forse il calendar che non è più calendar) sono "oscillatorie" e dipendono dalla tua analisi e segnali :D.
Infatti non è possibile fare "esattamente" quello che tu cerchi: aprire una strategia per la chiusura o apertura precisa del T+1 (ad esempio) dell'XBR perchè, se l'AC ha i suoi tempi e cicli, anche le opzioni hanno le loro caratteristiche temporali e sono molto severe. Le opzioni quando scadono scadono, punto e basta: se ci sei bene, se non ci sei sei fuori senza appello. Le opzioni ATM, gli ultimi 10gg di trattativa hanno sbalzi di prezzo anche del 100% in pochi minuti, se ci sei in mezzo ti triturano o ti mandano alle stelle.
Per questo motivo, sto utilizzando strategie con nomi noti (alcuni anche classici e molto semplici) dagli opzionisti, ma le modifico a seconda del periodo ciclico in cui pensiamo (pensi) di trovarci. Qualsiasi opzionista un po' sgamato, apre una posizione ma poi la modifica sui prezzi di mercato, difficilmente la tiene invariata fino alla fine.
Noi stiamo percorrendo una strada nuova (almeno per me): quella di modificare delle strategie classiche delle opzioni a seconda delle aspettative dell'analisi ciclica. Diventano e saranno sempre di più "strategie oscillatorie".
Io sto diventando un "opzionista oscillante" (adesso modifico la scritta sottol'avatar), tu, se inizi a giocare con le opzioni, un "ciclista di opzioni".

Time frame? Sempre T+1 sia di XBR che di indice. Gli altri time frame? Gli inferiori per conferma, i superiori per la direzione di possibile vantaggio delle strategie. In questo contesto, non sarà uguale la strategia di uno spread verticale all'inizio di un intermedio di indice o alla fine: oscilleremo insieme a lui, modificando le nostre strategie.

Io potrei sbagliare strategia o non scegliere la migliore (su questo 3D non spingo a 300km/h), tu potresti non individuare correttamente la ciclicità del mercato: non importa! :-o
Quando ti accorgi che c'è qualcosa che non va, lo fai presente e corriamo ai ripari: come? Beh dipende da cosa abbiamo, tempo residuo.... non posso saperlo adesso, vedremo. Altrettanto io, se la strategia aperta rischia troppo o non è più adeguata al mercato o ci avviciniamo a scadenza e non ci siamo come probabilità di gain, lo dico e modifico.

Io guido le opzioni (la ferrari) tu fai il navigatore: se mi preannunci una curva a destra e invece è a sinistra, usciamo di strada! Cercheremo di non farci troppo male :D

La strada è nuova, ma il doppio controllo indice/XBR la rende percorribile, a mio parere, con profitto. Sbaglieremo? Certamente, e impareremo dai nostri errori :up:.

Tanto è tutto solo paper trading ;).

Ciao, sono stato prolisso ma ho cercato di spiegare perchè non ti tornano i conti: tu cercavi strategie che cavalcassero esattamente uno o più cicli. Le abbiamo, ma "oscillanti" perchè ci sono i tempi dell'AC che sono "elastici" ma anche quelli inderogabili delle opzioni.
:)

PS: prossimo segnale atteso? Salvo sorprese: la prossima scadenza di un T+1. In questo caso dell'XBR. Sarà sempre cosi, attenderemo sempre, salvo sorprese, un segnale T+1 XBR o indice


Ok Roby, tutto abbastanza chiaro....

Provo a riassumere:


  1. Calendar per tradare il top dell'attuale T+1;
  2. Call Back Spread per tradare il top dell'attuale T+1;
  3. Spread verticale per il top dell'attuale T+1;
  4. Doppio raddoppio idem come sopra
Corretto?!?


Ovvero T+1 a tutta birra!! Giusto?? A me sta bene.....:)
 
Se siamo dalla parte giusta, giornate come oggi fanno pensare: che faccio? Chiudo tutto? Vado avanti? Quanto credo ancora l'ipotesi di base mi possa dare?

Con le opzioni questo è normale :eek:

Tanto per farti vivere il dilemma, se tutte le nostre strategie fossero chiuse in questo momento, avremmo un gain complessivo superiore ai 5000 euro.

Che facciamo? chiudiamo o proseguiamo? Qui entra la filosofia singola del trader, la sua capitalizzazione.... ecc.

Sicuramente alla fine il gain potrebbe essere inferiore :( o molto superiore, non lo sappiamo.

Maestro Marco (Deltazero), paragona il mercato ad un campo di battaglia: abbiamo diversi reparti in ballo e ognuno deve è può contribuire alla vittoria finale. Qualche reparto può addirittura essere sacrificato sull'altare della vittoria finale, come chi gioca a scacchi può immolare un pezzo anche importante se pensa che questo lo porti alla vittoria finale.

In un trading reale io, personalmente, qualcosa porterei a casa, rendendo la vittoria un po' più vicina, conquistando terreno.

Va beh, abbiamo deciso T+1, e T+1 sia! Andiamo avanti :rolleyes:

PS Devo ammettere che circa 3000 euro in 10gg del doppio raddoppio non sono facili da replicare, e qualche dubbio me lo mettono ;)


Non lo so ragazzi. Io per disciplina e per quel poco di esperienza che ho vado sempre sino alla fine, sino a quando non ho un segnale di inversione. Troppe volte son rimasto a guardare.....(vendi e pentiti...)

Non so, però, quanto questa mia politica possa incidere con l'operatività in opzioni. Posso solo dire che, ciclicamente, il movimento non sembrerebbe terminato.

Poi, il 100%, non lo garantisce nessuno. :)
 
Siamo entrati nel 7°giorno di vita del 1°ciclo Tracy e del 4°T+1. I livelli di ipervenduto sui frame più bassi (30', 60' e 120') iniziano a divenire importanti.

Iniziamo a poggiare i primi paletti che man man si abbasseranno con il trascorrere del tempo e dell'evoluzione ciclica.

.


Dalle 13:42 siamo entrati in una nuova oscillazione a 8h(T-3). La composizione ciclica sin quì ottenuta ci direbbe che questo giornaliero dovrebbe far parte integrante (e ribassista) del ciclo a 2gg iniziato ieri alle 11:04.

Considerato, però, che dal low del 3Gen sono trascorse oltre 56 ore e tutti gli oscillatori del ciclo Tracy hanno raggiunto le rispettive aree di minimo non possiamo escludere che il minimo odierno possa anche rappresentare la conclusione del 1°ciclo Tracy di XBR.

Discriminante tra questi 2 scenari lo farà la configurazione (rialzista/ribassista) dell'attuale T-3.

Non cadiamo, dunque, dal "pero" se si verificherà una reazione un po' più consistente dell'XBR..... :)



.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    86,4 KB · Visite: 104
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    78,4 KB · Visite: 122
Ultima modifica:
Dalle 13:42 siamo entrati in una nuova oscillazione a 8h(T-3). La composizione ciclica sin quì ottenuta ci direbbe che questo giornaliero dovrebbe far parte integrante (e ribassista) del ciclo a 2gg iniziato ieri alle 11:04.

Considerato, però, che dal low del 3Gen sono trascorse oltre 56 ore e tutti gli oscillatori del ciclo Tracy hanno raggiunto le rispettive aree di minimo non possiamo escludere che il minimo odierno possa anche rappresentare la conclusione del 1°ciclo Tracy di XBR.

Discriminante tra questi 2 scenari lo farà la configurazione (rialzista/ribassista) dell'attuale T-3.

Non cadiamo, dunque, dal "pero" se si verificherà una reazione un po' più consistente dell'XBR..... :)



.


Ad una manciata di minuti dal close la situazione non è variata sensibilmente.

L'oscillazione T-3 che ha avuto luogo dalle 13:42 si sta apprestando a concludere il 1°sottociclo a 4h ed ha raggiunto, se trattasi di 2°T-3 del T-2 iniziato ieri, il suo top.

Ribadisco, quindi, il concetto che se l'attuale 8h non dovesse concludersi sotto il minimo odierno saremo di fronte (per certo) ad una nuova struttura T-2 e T-1 appartenente, presumibilmente (da confermare), ad un nuovo ciclo a 8gg (Tracy).


Buona serata.

:ciao:

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    76,9 KB · Visite: 113

Users who are viewing this thread

Back
Alto