Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Ciao...se posso provo a disturbarti con una domanda da inesperto di cicli..ma poichè ti leggo spesso (considerando le ottime analisi) vorrei provare a capire, quindi ti aspetti, in base a quanto sopra evidenziato, un prosieguo di positività al rialzo per xbear...? se si questo và quanto meno a spostare il rialzo dell' indice ipotizzato per la 2^ 3^ decade di gennaio (quanto meno spostarlo sulla 3^) ?

Grazie...

buon week end..a tutti ! :)

Domani troverai alcune risposte alle domande che hai posto che in parte sono già contenute nel post di qualche istante fa.

Per certo abbiamo un nuovo T-1 di XBR ma non sappiamo se il mercato vorrà continuare a mantenere un ritmo il cui attore principale è il Tracy.

Questa possibilità c'è, ma vorrebbe dire che l'indice, giunto al suo 4°gg di vita, dovrebbe (nella più rosea delle ipotesi) lateralizzare per 2gg (T-2) e chiudere il suo Tracy al 6°gg di vita.

In caso contrario, ovvero se il minimo di FTSEMIB del pomeriggio, risultasse effettivamente identificativo della conclusione di un 4gg, dovrebbe ripartire in maniera abbastanza tonica e posizionarsi sopra il top di stamane.

E' un po' complesso, lo so, ma nella mia mente è abbastanza chiaro......:rolleyes:
 
Domani troverai alcune risposte alle domande che hai posto che in parte sono già contenute nel post di qualche istante fa.

Per certo abbiamo un nuovo T-1 di XBR ma non sappiamo se il mercato vorrà continuare a mantenere un ritmo il cui attore principale è il Tracy.

Questa possibilità c'è, ma vorrebbe dire che l'indice, giunto al suo 4°gg di vita, dovrebbe (nella più rosea delle ipotesi) lateralizzare per 2gg (T-2) e chiudere il suo Tracy al 6°gg di vita.

In caso contrario, ovvero se il minimo di FTSEMIB del pomeriggio, risultasse effettivamente identificativo della conclusione di un 4gg, dovrebbe ripartire in maniera abbastanza tonica e posizionarsi sopra il top di stamane.

E' un po' complesso, lo so, ma nella mia mente è abbastanza chiaro......:rolleyes:



Grazie.! chiaro anche per me..:up: ergo: o l'indice si muove con una certa solerzia e và sopra il max già visto oppure andrebbe a chiudere il tracy più sotto...(spero d'aver capito insomma)
 
Vai tranquillo Alberto, ma ti deluderò. Non ho cambiato idea sull'impostazione moderatamente rialzista del nostro Indice nel breve periodo (6/8 sedute). E non la cambierò sino a quando non percepirò un segnale contrario che, ad oggi e per rimanere in tema dei nostri trade, vale un T-1 in configurazione ribassista. ;)

Ciò detto, il giornaliero che ha avuto luogo dal minimo di stamane si sta apprestando a concludere il suo sviluppo. A livello di configurazione di barra oraria potrebbe averlo già concluso ma la finestra temporale a sua disposizione non si è chiusa ed anche gli oscillatori sul 15' non si sono posizionati. Vedremo.

Da notare, inoltre, la formazione di un inverted hammer sui frame a 60' e 120' che trovano riscontro (inverso) anche sull'indice (sennò non l'avrei postato :)).

Vedremo se e quanto pagherà.

Per il resto, come ampiamente anticipato, siamo entrati in un nuovo T-1 ma non sappiamo se dietro ci sarà anche un Tracy. Molto dipenderà dal ritmo che sceglierà il Mister e noi, come di consueto, saremo quì ad intercettarlo.

Ci si legge strada facendo ;)


:up:
 
Vai tranquillo Alberto, ma ti deluderò. Non ho cambiato idea sull'impostazione moderatamente rialzista del nostro Indice nel breve periodo (6/8 sedute). E non la cambierò sino a quando non percepirò un segnale contrario che, ad oggi e per rimanere in tema dei nostri trade, vale un T-1 in configurazione ribassista. ;)

Ciò detto, il giornaliero che ha avuto luogo dal minimo di stamane si sta apprestando a concludere il suo sviluppo. A livello di configurazione di barra oraria potrebbe averlo già concluso ma la finestra temporale a sua disposizione non si è chiusa ed anche gli oscillatori sul 15' non si sono posizionati. Vedremo.

Da notare, inoltre, la formazione di un inverted hammer sui frame a 60' e 120' che trovano riscontro (inverso) anche sull'indice (sennò non l'avrei postato :)).

Vedremo se e quanto pagherà.

Per il resto, come ampiamente anticipato, siamo entrati in un nuovo T-1 ma non sappiamo se dietro ci sarà anche un Tracy. Molto dipenderà dal ritmo che sceglierà il Mister e noi, come di consueto, saremo quì ad intercettarlo.

Ci si legge strada facendo ;)
ciao Pat,
sull'impostazione moderatamente rialzista dell'idice per alcune sedute, con possibilità anche di max superiore a 15420, concordo anch'io.
Sai bene che poi quello che vedo diversamente, e che ho postato qualche giorno fa, da te è il fatto di un top sensibile di indice tra il 20 e il 30/1 che chiuderebbe il T+3 di etf, ma sono anch'io molto curioso di vedere come andrà: il ribasso di oggi è stato potente ma non vuol dire niente, anzi uno storno veloce e profondo è spesso segnale di un mercato che poi sale progressivamente e con forza.
In generale comunque credo che la fase tendenzialmente laterale non sia finita ma ne avremo ancora per un po', non penso ci saranno nè nuovi massimi nè particolari minimi.
Buona serata e a presto!
 
Vi dico anche la mia!

Guardando al LEVMIB,

con il max di oggi ha bucato la Bollinger superiore,
quindi ha iniziato a scendere verso quella inferiore, accompagnato dagli oscillatori.
La maggiore probabilità è per una discesa nei pressi della banda inferiore di Bollinger
ed in tal caso si potrebbe violare il minimo di partenza del T+1 MIB del 9Gennaio,
visto che questa banda si è propagata, in orizzontale sino ad oggi, dal Bottom suddetto.
Meno probabile, una ripartenza al rialzo dell'Indice distante dalle bande di Bollinger.

Buon fine settimana a tutti!

P.S.:
Grafico LEVMIB a 15minuti,
Bollinger a 200 Periodi,
e se volete aggiungere: zig-zag al 6% sul prezzo, per una visione più confortevole.
 
Ultima modifica:
ciao Pat,
sull'impostazione moderatamente rialzista dell'idice per alcune sedute, con possibilità anche di max superiore a 15420, concordo anch'io.
Sai bene che poi quello che vedo diversamente, e che ho postato qualche giorno fa, da te è il fatto di un top sensibile di indice tra il 20 e il 30/1 che chiuderebbe il T+3 di etf, ma sono anch'io molto curioso di vedere come andrà: il ribasso di oggi è stato potente ma non vuol dire niente, anzi uno storno veloce e profondo è spesso segnale di un mercato che poi sale progressivamente e con forza.
In generale comunque credo che la fase tendenzialmente laterale non sia finita ma ne avremo ancora per un po', non penso ci saranno nè nuovi massimi nè particolari minimi.
Buona serata e a presto!


Ok Alberto, tutto chiaro ma attenzione........io non mi attendo i 20000pt da quì a 8gg. Per me è sufficiente, come ho avuto modo di ribadire più e più volte, andare sopra il top del 3Gen (minimale) e, magari, sopra quello del 7Dic (ottimale).

Non a caso SP500, DAX e CAC40 quel movimento l'han già fatto. E questo, se da un lato mi conforta in termini di metodo ed approccio, dall'altra mi potrebbe creare qualche perplessità perchè, a parità di ciclicità, sono già entrati in area temporale sensibile di swing sul ciclo Intermedio.

Il report è pronto ma lo faccio uscire domani in mattinata. Ora stacco.
 
Ultima modifica:
Ok Alberto, tutto chiaro ma attenzione........io non mi attendo i 20000pt da quì a 8gg. Per me è sufficiente, come ho avuto modo di ribadire più e più volte, andare sopra il top del 3Gen (minimale) e, magari, sopra quello del 7Dic (ottimale).

Non a caso SP500, DAX e CAC40 quel movimento l'han già fatto. E questo, se da un lato mi conforta in termini di metodo ed approccio, dall'altra mi potrebbe creare qualche perplessità perchè, a parità di ciclicità, sono già entrati in area temporale sensibile di swing sul ciclo Intermedio.

Il report è pronto ma lo faccio uscire domani in mattinata. Ora stacco.
Ciao Pat,
sì ricordo benisismo i tuoi target, ed è vero che molti altri indici quel tipo di movimento lo stanno facendo ma questi stessi indici hanno fatto un massimo superiore a inizio gennaio rispetto alla prima settimana di dicembre e hanno un T+3 chiaramente rialzista senza ritracciamenti sensibili al 9/1, data che quindi per questi indici non può certo essere vista come inizio di mensile.
Invece al 3/1 il fib è restato di molto sotto al massimo del 7/12, e lì ho capito che qualcosa non quadrava.
Lo stesso eurostoxx è una via di mezzo tra la nostra ciofeca e gli altri indici "forti" e al 3/1 arriva a 17 punti (0.70%: 2387 contro 2404) dal top del 7/12 e comunque ai primi di gennaio fa una chiusura daily superiore a primi di dicembre: anche ieri arriva praticamente a fare un triplo max con 2379. E soprattutto al 9/1 non ha assolutamente un ritracciamento plausibile per la chiusura di un T+2 (perde solo un 4.80% dai massimi del 3/1), in questo seguendo la tendenza degli altri indici che hai giustamente elencato tu.
Invece il fib al 9/1 ritraccia pesantemente ed in effetti lì può esserci qualche dubbio che il T+2 possa essere ripartito, per quanto per me resti un'ipotesi minore.
In sostanza la forza degli altri indici deriva proprio dal non aver chiuso un T+2 al 9/1 ma dall'essere andati praticamente dritti con un mensile partito a metà dicembre e tuttora rialzista. Il fib invece alla metà di dicembre va in apnea: fa una "lingua" tra il 14 e il 19 e poi resta con la "lingua fuori", nel senso che gli viene il fiatone e non ce la fa proprio più a seguire gli altri
:lol::lol:
A presto per il report!
 
Dedicato a Iuv4iu

Questo è quanto.

Lyxor ETF XBear FTSEMIB: aggiornamento ciclico settimanale (week 3)Cicli e Gann | Cicli e Gann


Non sono abituato ad affermare, nel giro di poche ore o a valle di un movimento anche deciso, tutto ed il suo esatto contrario circa contesti ciclici importanti (leggi ciclo Intermedio).

L'ipotesi che stiamo portando avanti da diverse settimane è ancora valida e sino a quando non sarà il Mercato a negarla, continueremo a perseguirla.

Vedremo. A lunedì.

:ciao:
 
Ciao Pat,
sì ricordo benisismo i tuoi target, ed è vero che molti altri indici quel tipo di movimento lo stanno facendo ma questi stessi indici hanno fatto un massimo superiore a inizio gennaio rispetto alla prima settimana di dicembre e hanno un T+3 chiaramente rialzista senza ritracciamenti sensibili al 9/1, data che quindi per questi indici non può certo essere vista come inizio di mensile.
Invece al 3/1 il fib è restato di molto sotto al massimo del 7/12, e lì ho capito che qualcosa non quadrava.
Lo stesso eurostoxx è una via di mezzo tra la nostra ciofeca e gli altri indici "forti" e al 3/1 arriva a 17 punti (0.70%: 2387 contro 2404) dal top del 7/12 e comunque ai primi di gennaio fa una chiusura daily superiore a primi di dicembre: anche ieri arriva praticamente a fare un triplo max con 2379. E soprattutto al 9/1 non ha assolutamente un ritracciamento plausibile per la chiusura di un T+2 (perde solo un 4.80% dai massimi del 3/1), in questo seguendo la tendenza degli altri indici che hai giustamente elencato tu.
Invece il fib al 9/1 ritraccia pesantemente ed in effetti lì può esserci qualche dubbio che il T+2 possa essere ripartito, per quanto per me resti un'ipotesi minore.
In sostanza la forza degli altri indici deriva proprio dal non aver chiuso un T+2 al 9/1 ma dall'essere andati praticamente dritti con un mensile partito a metà dicembre e tuttora rialzista. Il fib invece alla metà di dicembre va in apnea: fa una "lingua" tra il 14 e il 19 e poi resta con la "lingua fuori", nel senso che gli viene il fiatone e non ce la fa proprio più a seguire gli altri
:lol::lol:
A presto per il report!


Si Alberto, la tua disamina è condivisibile ma, ribadisco, non mi attendo dal nostrano performance da capogiro.

Quando gli altri si "gireranno" lo faremo anche, ciò nonostante in questo transitorio (prossime 6/8 sedute) 700pt dagli attuali valori sembrerebbero abbordabili.

Mission impossible?!? Che dire?!? Vedremo.....e ci adegueremo.

PS: ora andiamo per i 3 punti con smalto, dinamicità e carattere. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto