Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Riprendo il post di ieri circa le 2 ipotesi che avevamo fatto e ne commento la situazione:




A vedere il comportamento dei miei oscillatori (falsi segnali sul T-1) mi sembra che siamo molto prossimi "all'uncinata" finale, quella che, per intenderci, concluderà il ciclo T+1 e T+3.

Detto questo, se quanto al punto 1. si verificherà, mi attendo la ripartenza di un'ultima oscillazione T-1 (o parte di essa) in configurazione lateral-rialzista e, a seguire, l'affondo ultimo da completarsi entro la prossima ottava. Poi dovrebbe apparire il "GAME OVER" per questo giro di giostra.

Vedremo, obiettivi 15700 e 16200. :rolleyes:

Complimenti, veramente, in barba a tutti i rumors e voci di mercato varie:up:
 
Io da buon ascoltatore silente ho preso il primo pacco xbear a 38,15 come da tuoi livelli..il secondo è in canna a 36,7...
GRAZIE davvero Elico sei il nostro "capitano" ;)
 
Mettiamo i primi paletti...

Considerando che non ritengo ancora concluso il movimento, è ragionevole però pensare (dato che non siamo noi che facciamo il Mercato) di mettere i primi paletti ciclici.

Quello che segue è il "famoso" 4°T+1 che già nella prima decade di Dicembre battezzammo ribassista.

L'ho spacchettato in T-2 per farvene apprezzare la struttura interna.

Direi che, stante l'attuale battito, non vi è più spazio per ospitare un T-2 in configurazione rialzista.

1°campanello di allarme sopra 40.48€/sotto 15132pt
 

Allegati

  • T+1 Xbear.PNG
    T+1 Xbear.PNG
    88,8 KB · Visite: 161
New T-3

Dal low delle 14:28, l'XBR ha generato una nuova oscillazione a 8h.

Il fatto che, a distanza di 3h da quel minimo, il T-3 sia già girato al ribasso mi induce a fare 2 considerazioni (in ordine di priorità):
  1. Siamo in presenza di una lingua di Bayer sul 4h propedeutica per l'inizio di un nuovo T-1;
  2. Potremmo essere già entrati in un nuovo T-2 fortemente ribassista (poco probabile). In quest'ultimo caso, con questa configurazione a 2h (rialzo-ribasso), l'attuale T-3 non può concludersi in configurazione rialzista sennò ricadiamo nel caso di cui sopra.
Vedremo domani.

:ciao:

PS: siamo a 20pt dal minimo del 3Gen (top relativo di indice).....
 

Allegati

  • T-1 Xbear.PNG
    T-1 Xbear.PNG
    96,6 KB · Visite: 149
Dal low delle 14:28, l'XBR ha generato una nuova oscillazione a 8h.

Il fatto che, a distanza di 3h da quel minimo, il T-3 sia già girato al ribasso mi induce a fare 2 considerazioni (in ordine di priorità):
  1. Siamo in presenza di una lingua di Bayer sul 4h propedeutica per l'inizio di un nuovo T-1;
  2. Potremmo essere già entrati in un nuovo T-2 fortemente ribassista (poco probabile). In quest'ultimo caso, con questa configurazione a 2h (rialzo-ribasso), l'attuale T-3 non può concludersi in configurazione rialzista sennò ricadiamo nel caso di cui sopra.
Vedremo domani.

:ciao:

PS: siamo a 20pt dal minimo del 3Gen (top relativo di indice).....

Elico,

nel caso dell'ipotesi 1, l'eventuale nuovo T-1 sarebbe conclusivo dell'attuale T+1 e di conseguenza del T+3, oppure ci sono delle probabilità che appartenga ad una nuova struttura?

Buona serata
 
Acea

Chiedo scusa Elico.

Ti leggo ogni giorno con molta attenzione e ti ringrazio per l'aiuto che ci dai.

Elico, apprezzando molto la tua professionalità, chiedo di esaminarmi, se possibile dal punto di vista ciclico, il titolo Acea in quanto sono bloccato da lungo tempo ed ora lo vede scendere in continuazione.

Grazie e chiedo nuovamente scusa del fatto che sto facendo una domanda che non nulla che vedere con questa discussione. Se inopportuna non fa niente anche se non mi rispondi.
 
Ciao Elico,

ancora alcune domande naif giusto per capire meglio le tue interessanti analisi:

1) per identificare un sottociclo al rialzo/ribasso, dai una priorità tra media mobile lenta/media mobile veloce/media mobile di Hull nell'incrocio dei prezzi al rialzo/ribasso ?

2) media mobile veloce e di Hull utilizzano lo stesso periodo ?

Grazie mille,
Ale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto