Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

un po di didattica relativamente le lingue tratto dall'altro forum di cui si occupa elico insieme ad altri

Lingue di Bayer | Cicli e Gann


Grazie Steffo. ho letto il post da te allegato uno schemino ben fatto anche se nn è proprio quello che avrei bisogno per chiarirmi le idee in quanto in quanto si sofferma più che altro su cosa comporta il verificarsi della lingua mentre io ho problemi nel riconoscere quando si stà verificando questa lingua nn sò se mi sono spiegato bene.:)
 
Con la vìolazione del minimo di stamane si è innescata la sequenza ribassista anche sul ciclo giornaliero (T-3).

 

Allegati

  • T-2 Xbear.PNG
    T-2 Xbear.PNG
    92,4 KB · Visite: 154
riprendo uno dei post precedenti di Elico ed evidenzio le cose più significative:

Come già anticipato ieri prima del close, considererei il movimento avvenuto nell'intervallo 14:30/9:08 di stamane una lingua di Bayer sul 3h, sicuramente propedeutica per l'inizio di almeno un nuovo ciclo a 2gg.

Perchè una lingua?!?

  1. Perchè la struttura dei cicli a 2h prima del minimo delle 14:30 di ieri non ammetteva un ciclo a 2h rialzista. Ciò significa che sul quel minimo ha avuto luogo un nuovo T-3;
  2. Il minimo del giornaliero di ieri delle 14:30 è stato vìolato al ribasso in concomitanza della conclusione della 3°ora. Ciò significa che la rimanente quota parte della struttura del T-3 doveva girarsi al ribasso e concludere il suo sviluppo sotto al minimo delle 9:08. Questo non è avvenuto...anzi abbiamo assistito ad un ciclo a 4h in configurazione rialzista, propedeutico per un nuovo T-2

che unitamente alle sequenze cicliche più volte postate danno il quadro completo:

Sequenze cicliche, ovvero:
• Rialzo-rialzo-rialzo-rialzo (fortemente rialzista)
• Rialzo-rialzo-rialzo-ribasso (ciclo al rialzo)
• Rialzo-ribasso-rialzo-ribasso (ciclo laterale)
• Rialzo-rialzo-ribasso-ribasso (ciclo laterale)
• Rialzo-ribasso-ribasso-ribasso (ciclo ribassista)
• Ribasso-ribasso-ribasso-ribasso (fortemente ribassista)
 
riprendo uno dei post precedenti di Elico ed evidenzio le cose più significative:

Come già anticipato ieri prima del close, considererei il movimento avvenuto nell'intervallo 14:30/9:08 di stamane una lingua di Bayer sul 3h, sicuramente propedeutica per l'inizio di almeno un nuovo ciclo a 2gg.

Perchè una lingua?!?

  1. Perchè la struttura dei cicli a 2h prima del minimo delle 14:30 di ieri non ammetteva un ciclo a 2h rialzista. Ciò significa che sul quel minimo ha avuto luogo un nuovo T-3;
  2. Il minimo del giornaliero di ieri delle 14:30 è stato vìolato al ribasso in concomitanza della conclusione della 3°ora. Ciò significa che la rimanente quota parte della struttura del T-3 doveva girarsi al ribasso e concludere il suo sviluppo sotto al minimo delle 9:08. Questo non è avvenuto...anzi abbiamo assistito ad un ciclo a 4h in configurazione rialzista, propedeutico per un nuovo T-2

che unitamente alle sequenze cicliche più volte postate danno il quadro completo:

Sequenze cicliche, ovvero:
• Rialzo-rialzo-rialzo-rialzo (fortemente rialzista)
• Rialzo-rialzo-rialzo-ribasso (ciclo al rialzo)
• Rialzo-ribasso-rialzo-ribasso (ciclo laterale)
• Rialzo-rialzo-ribasso-ribasso (ciclo laterale)
• Rialzo-ribasso-ribasso-ribasso (ciclo ribassista)
• Ribasso-ribasso-ribasso-ribasso (fortemente ribassista)

Grazie del chiarimento
 
Ecco lo sapevo..non ho resistito e ho liquidato metà posizione levmib seppur in perdita...;(
Credo di essere stato uno dei pochi ad essere stato eseguito addirittura sul max di giornata

20.01.2012 15:50 ESEGUITO 6,600000 2750
Vabbè ora che ho dimezzato mi aspetto 18000 di indice...;(
 
Ecco lo sapevo..non ho resistito e ho liquidato metà posizione levmib seppur in perdita...;(
Credo di essere stato uno dei pochi ad essere stato eseguito addirittura sul max di giornata

20.01.2012 15:50 ESEGUITO 6,600000 2750
Vabbè ora che ho dimezzato mi aspetto 18000 di indice...;(

Ecco,
sei sempre il solito precipitoso!
:)
Beh,
a questo punto, visto che hai del capitale,
potresti sottoscrivere l'aumento di capitale della Juve!
:D

Ciao.
 
Ragazzi,
da quanto ho capito (abbiate pazienza ma mi sto avvicinando da poco all'analisi ciclica), un sottociclo al ribasso o rialzo viene giudicato dal minimo iniziale del sottociclo vs minimo finale del sottociclo.

A questo punto il ciclo superiore sarà etichettato al rialzo/ribasso/fortemente rialzo/fortemente ribasso/laterale in base al giudizio dei sottocicli secondo lo schema già detto.

Il ciclo è identificato dalla MM di Hull (linea blu/rossa), mi sembra abbia stesso timeframe di quella veloce (linea nera tratteggiata), non capisco però il ruolo di quest'ultima, nè della media mobile lenta (linea bianca) ... se non per usi classici di AT

Altra cosa poco chiara è che non vedo alcuna "previsione" dall'analisi ciclica: definiamo un ciclo in base a come si sono svolti i suoi sottocicli, non dovrebbe essere il contrario ?

Grazie e perdonate le domande probabilmente "banali".

Ale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto