Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

38°ora di vita per questo 4°T-1 che ha avuto luogo il 20Gen scorso. Con la seduta odierna il 4°T+1 è giunto al suo 17°giorno di vita......
ciao Pat,
quello precedente (parlto di etf ovviamente) era durato 18 gg se ben ricordo, dico bene? mi pareva che non convincesse al 100% per la durata diciamo un po' "grassa" ma che poi fosse stato archiviato da 18, ricordo bene?
 
ciao Pat,
quello precedente (parlto di etf ovviamente) era durato 18 gg se ben ricordo, dico bene? mi pareva che non convincesse al 100% per la durata diciamo un po' "grassa" ma che poi fosse stato archiviato da 18, ricordo bene?


Ciao Alberto,

si è corretto. In questi 2 anni di onorato servizio non ne ho contati molti di T+1 da 18gg, sia di indice che di ETF. Siamo nell'ordine delle unità....

Invece, per le commodities, è quasi la normalità.....
 
Buon Giorno!
Scusate!
Vi appare anche a voi la pubblicità di Fastweb che impedisce di vedere i post?
Qualcuno mi sa dire come si chiude?
Grazie!
 
...ragioniamo un pochetto....

Buongiorno,

a mente fresca vi invito a soffermarvi su questo passaggio.

Con la seduta odierna l'indice FTSEMIB giunge al 14°giorno di vita del 3°T+1.

Statisticamente, dunque, gli rimarrebbero circa dalle due/tre sedute per completarlo, posizionando i prezzi del proprio low sotto al bottom dell'ultimo T-2 (obiettivo minimale)

Per l'XBR cosa significa?
Significa che entro 2/3 sedute, a parità di gradiente ciclico (T+1), dovremmo osservare un top.

:rolleyes::rolleyes::-?

Elico, è tutti quei bei discorsi sulla ripartenza del nuovo ciclo Intermedio dell'XBR dove sono andati a finire?!?
Ma il 4°T+1 dello FTSEMIB non doveva essere ribassista?
Ancor prima che vi facciate prendere da una crisi di nervi, confermo tutto.
Però, preso atto dell'osservazione riportata poco sopra, c'è bisogno nel breve periodo (entro 6/8 sedute) di un movimento di discontinuità, un cambio ritmo.
Se così non fosse l'indice continuerebbe a salire all'infinito e, per contro, l'XBR a scendere...

Quale potrebbe mai essere questo elemento di discontinuità ciclica?:-?
Un lingua ragazzi, una semplice e banalissima lingua di Bayer che, nel nostro caso, potrebbe valere un 2gg(T-2), un 4gg(T-1) oppure, un Tracy dell'XBR.

Quindi, una volta concluso il 3°T+1 di FTSEMIB, vi è la concreta possibilità che, sulla ripartenza del 4°T+1, i prezzi possano andare a ritoccare il top del 3°T+1 ma, a seguire, lo sviluppo del 4°T+1 dovrebbe implodere a favore della ripartenza del ciclo Intermedio dell'XBR.

In sintesi, quindi, vi è la necessità di osservare un cambio ritmo nel breve periodo.

Vedremo assieme come si giocheranno questo movimento. :)
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73,9 KB · Visite: 124
Buongiorno,

a mente fresca vi invito a soffermarvi su questo passaggio.

Con la seduta odierna l'indice FTSEMIB giunge al 14°giorno di vita del 3°T+1.

Statisticamente, dunque, gli rimarrebbero circa dalle due/tre sedute per completarlo, posizionando i prezzi del proprio low sotto al bottom dell'ultimo T-2 (obiettivo minimale)

Per l'XBR cosa significa?
Significa che entro 2/3 sedute, a parità di gradiente ciclico (T+1), dovremmo osservare un top.

:rolleyes::rolleyes::-?

Elico, è tutti quei bei discorsi sulla ripartenza del nuovo ciclo Intermedio dell'XBR dove sono andati a finire?!?
Ma il 4°T+1 dello FTSEMIB non doveva essere ribassista?
Ancor prima che vi facciate prendere da una crisi di nervi, confermo tutto.
Però, preso atto dell'osservazione riportata poco sopra, c'è bisogno nel breve periodo (entro 6/8 sedute) di un movimento di discontinuità, un cambio ritmo.
Se così non fosse l'indice continuerebbe a salire all'infinito e, per contro, l'XBR a scendere...

Quale potrebbe mai essere questo elemento di discontinuità ciclica?:-?
Un lingua ragazzi, una semplice e banalissima lingua di Bayer che, nel nostro caso, potrebbe valere un 2gg(T-2), un 4gg(T-1) oppure, un Tracy dell'XBR.

Quindi, una volta concluso il 3°T+1 di FTSEMIB, vi è la concreta possibilità che, sulla ripartenza del 4°T+1, i prezzi possano andare a ritoccare il top del 3°T+1 ma, a seguire, lo sviluppo del 4°T+1 dovrebbe implodere a favore della ripartenza del ciclo Intermedio dell'XBR.

In sintesi, quindi, vi è la necessità di osservare un cambio ritmo nel breve periodo.

Vedremo assieme come si giocheranno questo movimento. :)
Buongiorno a tutti ... Chiarissimo :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto