Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

ciao!
mi riferivo a questa strategia, il punto 5 in particolare prevede la vendita di put ATM 15000/1 quando il mercato salirà (segnale d'acquisto). Diciamo che ci sarebbe da chiarire bene dove e con quali modalità potrebbe essere questo segnale, già venerdì col superamento di area 14912 c'era stato un primo segnale indicato da Elico, ma poi negato.
Non è che voglio fare l'avvocato del diavolo ma quando vendo opzioni ho imparato a mie spese che è meglio indossare le mutande di ghisa, se poi sono ATM e in scadenza entro 10 giorni ci aggiungo pure il rinforzo doppio! ecco perchè chiedo come agiresti in caso un 2° segnale rialzista dovesse esserci nei prossimi giorni ma magari essere nuovamente negato.

Già che ci sei approfitto della tua cortesia per una domanda su questo concetto: personalmente da quando uso opzioni (circa 2 anni) non ho mai visto il mercato fare rally rialzisti instancabili e continuativi, quindi non mi sono mai trovato nella condizione che tu dici, però mi sono trovato dall'altra parte, e mi pare che col mercato che scende (e quando scende spesso lo fa a capofitto, facendo schizzare vola e marginazioni) la gestione dei rollover con strike più bassi e magari più distanti diventi da cardiopalma, anche per le problematiche di marginazione che, come saprai meglio di me, negli ultimi mesi sono diventate di difficile gestione, almeno su iwbank.
Potresti quindi spiegarmi per quale motivo dici che è più difficile uscirne vivi con la vendita di call che con quella di put (ovviamente col mercato che ti va contro)?
E già che ci sono aggiungo una seconda domanda: il rollover in linea di massima lo fai quando l'indice arriva attorno alo strike o segui un'altra logica?

Avevo risposto a lungo ma mi si è cancellato tutto.
Ti rispondo questa sera, adesso non riesco.

Grazie delle tue osservazioni.
Le candele dicono che non è ancora ora di vendere le put, intanto l'acquistata guadagna.

Ciao
 
Elico scusa....!
Quando dici......" la view rimane quella di un bottom di XBR tra la 2° e 3° decade di Gennaio.".....
Intendevi un bottom inferiore o superiore al bottom di 38,1350 del 03.01.2012?
Questo bottom di 38,1350 lo si può catalogare come una partenza di un T+2 (mensile)?
Grazie! Saluti.
 
Questa la situazione ad una ventina di minuti dal close.

Sempre molta curiosità circa il possibile significato di quella lingua che ho evidenziato con una ellissi sul 60'.


.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    83,4 KB · Visite: 136
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,3 KB · Visite: 147
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    75,4 KB · Visite: 130
Elico scusa....!
Quando dici......" la view rimane quella di un bottom di XBR tra la 2° e 3° decade di Gennaio.".....
Intendevi un bottom inferiore o superiore al bottom di 38,1350 del 03.01.2012?
Questo bottom di 38,1350 lo si può catalogare come una partenza di un T+2 (mensile)?
Grazie! Saluti.

Le mie attese sono sempre per un minimo inferiore da ricercarsi tra il 23 ed il 27Gen ovvero al termine dello sviluppo dell'attuale T+1 di XBR.

Relativamente al T+2, non rilevo sincronia tra il Mensile dell'indice e quello dell'XBR e, quindi, non lo considero.

Nello specifico tra il low del 7Dic (inferiore) e quello del 3Gen (superiore) ci "ballano" 18gg ovvero un T+1.

Ciclicamente come lo consideriamo questo T+1 concluso in configurazione rialzista?

Io rimarrei triggerato sul ciclo a 15gg(T+1).......
 
Avevo risposto a lungo ma mi si è cancellato tutto.
Ti rispondo questa sera, adesso non riesco.

Grazie delle tue osservazioni.
Le candele dicono che non è ancora ora di vendere le put, intanto l'acquistata guadagna.

Ciao

nessun fretta, quando avrai voglia e tempo, cmq ho capito perfettamente le motivazioni della strategia di vendita put, mi interessa solo (a livello puramente teorico) sapere dove entreresti e come ti copriresti da un indice che allla scadenza del 20/1 fosse sotto, e magari di diverse centinaia di punti, dai 15000.
anche le altre domande sono un semplice pour parler generale sulle opzioni, non c'è nessuna operatività che incombe quindi non farti problemi, quando capita mi dici cosa ne pensi...
 
ciao!
mi riferivo a questa strategia, il punto 5 in particolare prevede la vendita di put ATM 15000/1 quando il mercato salirà (segnale d'acquisto). Diciamo che ci sarebbe da chiarire bene dove e con quali modalità potrebbe essere questo segnale, già venerdì col superamento di area 14912 c'era stato un primo segnale indicato da Elico, ma poi negato.
Non è che voglio fare l'avvocato del diavolo ma quando vendo opzioni ho imparato a mie spese che è meglio indossare le mutande di ghisa, se poi sono ATM e in scadenza entro 10 giorni ci aggiungo pure il rinforzo doppio! ecco perchè chiedo come agiresti in caso un 2° segnale rialzista dovesse esserci nei prossimi giorni ma magari essere nuovamente negato.

Eccomi.
Io quelle put non le ho ancora vendute :D, e intanto, come ti dicevo, l'acquistata guadagna :up:. Non so ancora sincronizzare i tempi dell'AC e quelli ottimali per le opzioni, non è facile ed è il lavoro del 2012.
Su che segnale? Beh siamo nel 3D di Elico e demando a lui i segnali, mi sembra giusto e di analisi ciclica ne sa + di me.
D'altra parte, visto che, in simulazione o davvero i soldi ce li metto io :(, devo sbagliare anche con la mia testa: venerdì Elico ha dato un "preliminare" di segnale, forse una lingua (che io non capisco ancora bene). Non credo abbia sbagliato: i tempi sono maturi e l'indice può ripartire da un momento all'altro. Anche se ci provo ancora, prendere i minimi o i massimi credo sia solo c.ulo e, se l'analisi è corretta non fa molta differenza con le opzioni ;). Venerdì le candele non mi davano conferma e ho aspettato, ma se fossi entrato non sarei pentito perchè credo ancora alla validità di quell'analisi. Salvo sorprese pensavo sarebbe stato per oggi, sarà per domani? Probabile, al massimo vendiamo le 14500. Tieni conto che, essendo in possesso di una put 17/03 ITM di altri 400-500pt rispetto all'acquisto, coprirà molto bene una eventuale ulteriore (entro certi limiti) discesa dell'indice che comunque contrasta con l'attuale visione di AC.


Già che ci sei approfitto della tua cortesia per una domanda su questo concetto: personalmente da quando uso opzioni (circa 2 anni) non ho mai visto il mercato fare rally rialzisti instancabili e continuativi, quindi non mi sono mai trovato nella condizione che tu dici, però mi sono trovato dall'altra parte, e mi pare che col mercato che scende (e quando scende spesso lo fa a capofitto, facendo schizzare vola e marginazioni) la gestione dei rollover con strike più bassi e magari più distanti diventi da cardiopalma, anche per le problematiche di marginazione che, come saprai meglio di me, negli ultimi mesi sono diventate di difficile gestione, almeno su iwbank.
Potresti quindi spiegarmi per quale motivo dici che è più difficile uscirne vivi con la vendita di call che con quella di put (ovviamente col mercato che ti va contro)?
E già che ci sono aggiungo una seconda domanda: il rollover in linea di massima lo fai quando l'indice arriva attorno alo strike o segui un'altra logica?

Ah, ma allora sei del mestiere :D.
Bene, commenta di più se puoi.
Come regola generale con mercato che scende e vola che sale, le put salgono di valore anche perchè sale la vola: rivendendole per il rollaggio, vendi vola che reincassi quando l'indice smette di scendere per iniziare a salire. A volte le devi rollare a lungo, lungo termine, ma se hai capitalizzazione a sufficienza, dovresti portare a casa la pelle. Con le call la vola scende se l'indice sale (generalmente), e tu rincorri un obbiettivo che si allontana sempre di +: per ora considero ii vendere call nude ITM un suicidio a meno che non si abbiano fortissimi presupposti di analisi, ma io non li ho mai :lol:.

Il rollover delle put vendute lo farei 500-700pt sotto lo strike (in questo caso), ma confido in Elico e spero non ce ne sarà bisogno, in altri casi meglio ATM.

PS Anche io non capisco + nulla della marginazione di IW :(
 
Ciao, capito tutto, come quelli grandi! :))
Non sono propriamente del mestiere, diciamo che mi arrangio ma non mi sento in grado di promuovere una strategia anche per altri come fai tu, preferisco leggere ed eventulamente fare qualche domanda se mi sfugge la logica che sottende ad una strategia.
Non essendomi mai trovato, come ti dicevo, dalla parte del venditore di call col mercato in rally asfissiante, non ho proprio l'espereinza per sapere come vada la questione, certo quando capiterà (e soprattutto a questo punto SE capiterà) userò le triple mutande di ghisa :)
Riguardo la vendita di put e i relativi rollover è verissimo che con l'aumento della volatilità si vendono meglio quelle che si aprono con strike più basso e più distante, ma ricomprare quelle già in portafoglio mette di fronte a loss non indifferenti, soprattutto se le hai comprate quando, qualche settimana prima, la vola non era particolarmente alta, e quel negativo sul P&L va comunque considerato enll'economia generale di quella strategia. Anche per questo ti chiedevo se abitualmente il rollover lo effettui quando sei con l'indice nei dintorni dello strike o se segui altre logiche a riguardo.
E' pur vero che vendendo a lungo/lunghissimo termine il problema marginazione pare incidere di meno, parlando con uno di IWbank mi ha conermato che, pur non potendo dare troppi chiarimenti sull'algoritmo che usano per il calcolo della marginazione, da qualche mese hanno aumentato quella per le scadenze a breve e ne chiedono meno per quelle a scadenze lunghe.
Grazie mille a a presto, vediamo intanto cosa dice il capo sulla situazione ciclica
 
Le mie attese sono sempre per un minimo inferiore da ricercarsi tra il 23 ed il 27Gen ovvero al termine dello sviluppo dell'attuale T+1 di XBR.

Relativamente al T+2, non rilevo sincronia tra il Mensile dell'indice e quello dell'XBR e, quindi, non lo considero.

Nello specifico tra il low del 7Dic (inferiore) e quello del 3Gen (superiore) ci "ballano" 18gg ovvero un T+1.

Ciclicamente come lo consideriamo questo T+1 concluso in configurazione rialzista?


Io rimarrei triggerato sul ciclo a 15gg(T+1).......

Si, rialzista non va bene? :-?. Primo T+ 1 dell'ultimo T+2? Mi sfugge qualche cosa?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto