Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Ciao Pat, a livello di indice il famoso campanellino d'allarme è squillato, l'etf ha fatto altrettanto dall'altra parte?


Ciao Alberto, buongiorno a tutti :)

Non mi interessa se l'ETF abbia vìolato o meno l'high del precedente T+1. Quello che è certo (e che conta), invece, è che il 2°T+1 dell'indice si è configurato in modalità ribassista.

Ergo, se sul minimo del 25Nov si è concluso il 1°ciclo Intermedio dello FTSEMIB (23Set/25Nov), questa vìolazione rappresenta il 1°segnale di inversione sul 2° ciclo T+3(25Nov/???) e potrà/dovrà essere negato solo con un top superiore a quello registrato il 3Gen scorso a 15675pt indice (4°T+1 di XBR in configurazione ribassista).
 
Ultima modifica:
Ciao Alberto, buongiorno a tutti :)

Non mi interessa se l'ETF abbia vìolato o meno l'high del precedente T+1. Quello che è certo (e che conta), invece, è che il 2°T+1 dell'indice si è configurato in modalità ribassista.

Ergo, se sul minimo del 25Nov si è concluso il 1°ciclo Intermedio dello FTSEMIB (23Set/25Nov), questa vìolazione rappresenta il 1°segnale di inversione sul 2° ciclo T+3(25Nov/???) e potrà/dovrà essere negato solo con un top superiore a quello registrato il 3Gen scorso a 15675pt indice (4°T+1 di XBR in configurazione ribassista).
Buona giornata a te!
ok capito, pensavo attendessi sempre le conferme inverse sia per avere evidenza dei conteggi sia per dare validità ai minimi/massimi.
Comunque siamo d'accordo: anche per me il T+3 sta già girando al ribasso e ho sempre più dubbi che potrà andare a fare nuovi massimi, quelli assoluti del 7/12 penso siano utopia a questo punto, però non dispero ancora, in particolare perchè lo stoxx sta seguendo una strada ben più rialzista.
Per la mia esperienza il nostrano è quasi sempre correlato con lo stoxx e a volte alcuni falsi segnali si intuiscono perchè vengono dati solo sul fib e non sullo stoxx, il quale ad esempio è ancora ben sopra (e di molto!) il minimo di metà dicembre: 2174 il 19/12 e 2272 ieri.
Intanto vediamo cosa è partito ieri sera poi rianalizziamo il tutto
 
Buona giornata a te!
ok capito, pensavo attendessi sempre le conferme inverse sia per avere evidenza dei conteggi sia per dare validità ai minimi/massimi.
Comunque siamo d'accordo: anche per me il T+3 sta già girando al ribasso e ho sempre più dubbi che potrà andare a fare nuovi massimi, quelli assoluti del 7/12 penso siano utopia a questo punto, però non dispero ancora, in particolare perchè lo stoxx sta seguendo una strada ben più rialzista.
Per la mia esperienza il nostrano è quasi sempre correlato con lo stoxx e a volte alcuni falsi segnali si intuiscono perchè vengono dati solo sul fib e non sullo stoxx, il quale ad esempio è ancora ben sopra (e di molto!) il minimo di metà dicembre: 2174 il 19/12 e 2272 ieri.
Intanto vediamo cosa è partito ieri sera poi rianalizziamo il tutto


No, le conferme cicliche giungono dal sottostante non dal suo derivato.

Poco importa se l'ETF non abbia segnato un nuovo top ("time decay", Market Maker etc etc). Ciclicamente è come se l'abbia fatto.
 
Il 2°T-2 in essere dal "famoso" low delle 14:30 del 6Gen sta volgendo al termine.

Contestualmente, dopo oltre 35h di sviluppo, il T-1 in essere dal bottom del 3Gen ha dichiarato, tramite il segnale di swing sui prezzi, la sua inversione con l'attuale T-3 in configurazione ribassista e gli oscillatori che ne accompagnano il movimento.

Al momento non sappiamo quale sarà la struttura ciclica portante per il breve periodo ovvero T-2 come nel precedente Tracy oppure ritorniamo a battere ritmo a T-1.

Allego entrambi i chart.



.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    83,2 KB · Visite: 130
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,1 KB · Visite: 135
Il 2°T-2 in essere dal "famoso" low delle 14:30 del 6Gen sta volgendo al termine.

Contestualmente, dopo oltre 35h di sviluppo, il T-1 in essere dal bottom del 3Gen ha dichiarato, tramite il segnale di swing sui prezzi, la sua inversione con l'attuale T-3 in configurazione ribassista e gli oscillatori che ne accompagnano il movimento.

Al momento non sappiamo quale sarà la struttura ciclica portante per il breve periodo ovvero T-2 come nel precedente Tracy oppure ritorniamo a battere ritmo a T-1.

Allego entrambi i chart.



.


Questo il 1°ciclo Tracy dell'XBEAR.


.
 

Allegati

  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    73 KB · Visite: 131
Ciao Elico e sempre complimenti per il tuo lavoro..
Mi son perso qualche giorno tra ferie e saldi..e ho incrementato a lotti il levmib contando sul fatto che da qui a fine gennaio lo xbear troverà il suo bottom...
E' ancora valida questa visione?
Grazie ancora
 
Ciao Elico e sempre complimenti per il tuo lavoro..
Mi son perso qualche giorno tra ferie e saldi..e ho incrementato a lotti il levmib contando sul fatto che da qui a fine gennaio lo xbear troverà il suo bottom...
E' ancora valida questa visione?
Grazie ancora


Per quanto mi riguarda, si. I razionali che mi hanno condotto a formulare quell'ipotesi, già a Dicembre, ci sono sempre.

Poi non è detto che sia nel giusto, eh?!? Vedremo cosa ne pensa Mr.Market.
 
Il low delle 14:42 assume tutti i connotati di tempo, prezzo ed oscillatori per poterlo considerare come minimo di riferimento della conclusione del 4°T-3, 2°T-2 e 1°T-1 di XBR.

In ripartenza, per il momento, confermo solo un nuovo giornaliero(T-3).



.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    85,7 KB · Visite: 137
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    83,9 KB · Visite: 143
Oggi tutte le posizioni sono state aggiornate :).

Era mia intenzione aggiornarvi con commenti questa sera, ma ho lasciato il token al lavoro e non posso accedere al simulatore :(.

Va beh, sarà per domani. Vediamo dove ci porta questo T+1 (?) dell'indice. Alla fine dell'attuale T+1 dell'XBR i primi ulteriori aggiustamenti.

Ho introdotto una piccola modifica allo spread verticale perchè mi sarei rotto di seguire solo uno spread verticale attendendo il possibile arrivo sullo strike, allora l'ho reso un po' più eccitante acquistando un'altra call: adesso è fatto da +2c 16/02 -c17/02. In questo modo imparerò qualcosa con voi :up:, che potrebbe costituire una strategia a basso rischio.
Il razionale è il seguente:
1) Al segnale d'inizio di un T+1 dell'indice si apre un +2c, -1c(1000pt + su)
2) Al successivo segnale d'inizio del T+1 dell'XBR si vende la seconda call trasformandolo in uno spread verticale vero e proprio: +2c, -2c
3) Al successivo inizio del T+1 dell'indice si riacquista la call venduta e si torna al punto 1)

Non ho mai provato, vediamo dove ci porta, potrebbe essere interessante :)

Questa storia di sincronizzare le opzioni con i loro tempi con i cicli T+1 indice/XBR e i loro tempi mi prende sempre di + :V

Certo che se sbagliamo i tempi facciamo un casino che metà basta :lol:

Va beh, buona serata.

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto