Aivojen Siirto
Opzionista Oscillante
Buongiorno,
a mente fresca vi invito a soffermarvi su questo passaggio.
Con la seduta odierna l'indice FTSEMIB giunge al 14°giorno di vita del 3°T+1.
Statisticamente, dunque, gli rimarrebbero circa dalle due/tre sedute per completarlo, posizionando i prezzi del proprio low sotto al bottom dell'ultimo T-2 (obiettivo minimale)
Per l'XBR cosa significa?
Significa che entro 2/3 sedute, a parità di gradiente ciclico (T+1), dovremmo osservare un top.
Elico, è tutti quei bei discorsi sulla ripartenza del nuovo ciclo Intermedio dell'XBR dove sono andati a finire?!?
Ma il 4°T+1 dello FTSEMIB non doveva essere ribassista?
Ancor prima che vi facciate prendere da una crisi di nervi, confermo tutto.
Però, preso atto dell'osservazione riportata poco sopra, c'è bisogno nel breve periodo (entro 6/8 sedute) di un movimento di discontinuità, un cambio ritmo.
Se così non fosse l'indice continuerebbe a salire all'infinito e, per contro, l'XBR a scendere...
Quale potrebbe mai essere questo elemento di discontinuità ciclica?
Un lingua ragazzi, una semplice e banalissima lingua di Bayer che, nel nostro caso, potrebbe valere un 2gg(T-2), un 4gg(T-1) oppure, un Tracy dell'XBR.
Quindi, una volta concluso il 3°T+1 di FTSEMIB, vi è la concreta possibilità che, sulla ripartenza del 4°T+1, i prezzi possano andare a ritoccare il top del 3°T+1 ma, a seguire, lo sviluppo del 4°T+1 dovrebbe implodere a favore della ripartenza del ciclo Intermedio dell'XBR.
In sintesi, quindi, vi è la necessità di osservare un cambio ritmo nel breve periodo.
Vedremo assieme come si giocheranno questo movimento.![]()
Secondo te cosa comporta la lingua in termini di opzioni? Siamo ribassisti anche su febbraio, le cui opzioni scadono il 17/2: esattamente 3 settimane e 15gg di borsa aperta. T-2 e T-1 di lingua non mi preoccupano, ma un tracy forse rende più prudente puntare su opzioni marzo per un minimo di indice?
Qui viene il difficile di far coincidere date assolute (scadenza opzioni) con date "mobili" dei cicli.
Ciao