In sostanza voglio dire questo: chi ha sottoscritto alla emissione la Ut2 18, senza che prima gli fosse stato sottoposto in lettura alcun prospetto di pagine e pagine (che, tra l'altro , quale previsione più catastrofica , prevede solo la conversione in capitale qualora lo stesso scenda sotto i 6 milioni di euro) , ma solo dopo una breve descrizione che le stesse hanno un rendimento di poco superiore ad altre obbligazioni. In questo contesto sopravvenuto di messa in difficoltà della banca in un incrocio di stress test e mala gestione e direzione, con anni di supervisione di bdi, consob, BCE, tesoro dello Stato, e chi più ne ha più ne metta, il cassettista/risparmiatore che ha ricevuto in nove anni un 1% in più all'anno di extra rendimento (lordo), pagate le ritenute e l'imposta sul deposito titoli, alla fine non si è comprato neanche le sigarette, dovrebbe ancora dover dimostrare di essere stato raggirato, quando fino a qualche mese fa tutti i capi degli organismi sopra citati non hanno fatto altro che sostenere la granitica stabilità della banca, difendendo ogni singola poltrona all'interno della stessa (anche quella dei fannulloni che hanno dato soldi facili agli amici) soldi nostri si intende. Potrei continuare all'infinito ma non servirebbe a nulla.