drbs315
Forumer storico
Sarà anche d'accordo.
Ma il problema non è quello ...
Attualmente se azzeri il debito/PIL rimane pur sempre un deficit/PIL al 9%.
Come lo finanzi? Non certo con gli aiuti della Troika (che non arriveranno).
Vedo, in questo, più un orizzonte terribile da Repubblica di Weimar che non una soluzione ai problemi.
Infatti, in Europa, a quegli esiti già siamo arrivati, e non tanto tempo fa...
Per i Greci, oggi, intendo la maggior parte dei votanti, l'inflazione - ovvero stampaggio di dracme - appare come il male minore, anche perchè alternative concrete, prospettive chiare dentro all'euro dall'Europa non sono state fornite.
Poi non dimentichiamoci del successo lepenista in Francia e di tentazioni (per ora in forma di slogan elettorali, ma che intanto sdoganano tabù) anti-euro anti-debito che si affacciano anche in Italia e Spagna.
Intanto qcn in Germania comincia a prefigurare, senza rimpianti, l'uscita della Grecia dall'euro. Il vero problema è se sarà, nel caso, la sola.