aleale
Ciò che è stato, sarà
achille ha scritto:ciao, Ale
....
quella periodica a questo punto è diventata una struttura campione, rispetto alla quale mi aspetto degli scostamenti inevitabili e magari anche sensibili; la sfida è riconoscere gli scostamenti mentre si formano, ma a questo punto un campione è solo un campione, un termine di paragone e nel caso specifico una previsione basata su una teoria che riguarda solo una parte della realtà
l'utilità della cosa, secondo me, consiste nell'individuare i punti in cui parte qualcosa e quelli da cui comincia abbastanza attendibilmente la fine di quel qualcosa; in quei punti si può applicare un piano, ma bisogna stare attenti agli eventi che segnalano l'interruzione o il prolungarsi del qualcosa
....
ciao
con rinnovata stima
ciao Achi
.... e proprio qui sta il punto....
sul TS ciclico che mi sono costruito, utilizzo medie mobili centrate e loro devianza standard, tarate sul periodo interessato, abbinate ad un oscillatore ciclico che mi segnala le zone di ipercomprato e ipervenduto....
il tutto mi da come risultato con buonissima approssimazione, i canali di oscillazione entro cui il fib si muove ed al loro contatto, mi segnala il punto di svolta....
per fare gli esempi più recenti.... come da grafico che allego....
il 10 luglio la candela delle 9:30 mi ha dato lo short a 42955
l'11 luglio la candela delle 9,45 mi ha dato il reverse a 41990
mi sembra già un buon utilizzo della teoria ciclica....
non sono assolutamente daccordo con chi ritiene ( e sono moltissimi ) la teoria ciclica inutilizzabile per il trading.... a mio parere significa solo non conoscerla bene o non averla approfondita bene....
con altrettanta stima da parte mia
Ale
