Tolomeo
Perdo pelo, non il vizio
Nuovo TS_Analisi_Ciclica
Vi butto li, in maniera mooooooolto preliminare, il risultato del lavoro di tre lunghe serate.
E' il primo vagito del nuovissimo TS basato sull'analisi ciclica.
Nel grafico, finestra sotto, riporto l'andamento delle aperture delle barre H4 (linea verde) e l'equity line (linea rossa).
Il TS Non usa ne' indicatori, ne' oscillatori.
Semplicemente conta le barre e guarda i minimi e i massimi andando alla ricerca sia dei cicli tracy diretti che dei cicli tracy inversi.
Si entra short o long all'apertura della barra successiva ad un massimo o un minimo che il TS giudica essere l'inizio di un ciclo inverso o diretto.
Ho lavorato su EuroStox50 con TF H4.
La prima operazione e' l'entrata short all'apertura della barra successiva al massimo del 29 dicembre 2014.
Fino ad oggi il TS ha fatto 27 operazioni, totalizzando circa 600 punti netti.
E interessante notare che nello stesso periodo l'indice e' salito di poco piu' di 500 punti.
Come esordio mi sembra incoraggiante e, pur con i soliti limiti legati alla brevità del test, mi spinge a continuare nella messa a punto e nelle verifiche.
Ci sono delle peculiarità di questo TS che mi sembrano ottime, anche in prospettiva di riduzione dell'overfitting, ma ne discuteremo in seguito.

Vi butto li, in maniera mooooooolto preliminare, il risultato del lavoro di tre lunghe serate.
E' il primo vagito del nuovissimo TS basato sull'analisi ciclica.
Nel grafico, finestra sotto, riporto l'andamento delle aperture delle barre H4 (linea verde) e l'equity line (linea rossa).
Il TS Non usa ne' indicatori, ne' oscillatori.
Semplicemente conta le barre e guarda i minimi e i massimi andando alla ricerca sia dei cicli tracy diretti che dei cicli tracy inversi.
Si entra short o long all'apertura della barra successiva ad un massimo o un minimo che il TS giudica essere l'inizio di un ciclo inverso o diretto.
Ho lavorato su EuroStox50 con TF H4.
La prima operazione e' l'entrata short all'apertura della barra successiva al massimo del 29 dicembre 2014.
Fino ad oggi il TS ha fatto 27 operazioni, totalizzando circa 600 punti netti.
E interessante notare che nello stesso periodo l'indice e' salito di poco piu' di 500 punti.
Come esordio mi sembra incoraggiante e, pur con i soliti limiti legati alla brevità del test, mi spinge a continuare nella messa a punto e nelle verifiche.
Ci sono delle peculiarità di questo TS che mi sembrano ottime, anche in prospettiva di riduzione dell'overfitting, ma ne discuteremo in seguito.
