Nuovo TS_Shadow_Pattern (metodo Dan Gramza)
Da oggi vi propongo un nuovo progetto di TS per MT4, basato sul pattern delle candele con "ombra lunga", secondo quanto proposto da Dan Gramza.
Per chi non conosce tale metodo suggerisco la visione di questo video, nel quale l'autore spiega nel dettaglio la teoria e la pratica.
https://www.youtube.com/watch?v=4opdeOb9bq0
E' un metodo mordi-e-fuggi che dovrebbe consentire di avere buone equity con tradate brevi e ripetute di tipo intraday.
Il TS sembra funzionare meglio su TF brevi (M5, M15 o M30) e va configurato su ogni strumento e su ogni TF.
Eccone una descrizione succinta.
I pattern da ricercare sono quelli caratterizzati dalla presenza di una candela avente un' ombra superiore/inferiore molto lunga, dopo una sequenza rialzista/ribassista.
In particolare, il prerequisito al segnale prevede:
- possibile long dopo almeno tre barre con minimi decrescenti e ombra lunga inferiore sulla terza barra;
- possibile short dopo almeno tre barre con massimi crescenti e ombra lunga superiore sulla terza barra;
Dopo il prerequisito, i segnali scattano in questi casi :
- segnale long quando una barra successiva a quella con ombra lunga inferiore supera di N pips il massimo della candela con ombra lunga;
- segnale short quando una barra successiva a quella con ombra lunga superiore scende di N pips sotto il minimo della candela con ombra lunga.
Il numero N di pips va ottimizzato in un range molto contenuto (tipicamente da due a sei).
Una volta entrati si innesca un trailing stop basato sul breakout del prezzo corrispondente a M pips sotto/sopra il min/max della barra precedente.
Anche il numero M di pips va ottimizzato in un range simile a quello usato per il numero N.
Il profitto si raggiunge mediamente dopo un numero limitato di barre, per breakout del livello di stop o per inversione del segnale.
Nel sequente grafico M15 di EurUsd, potete farvi un'idea dei segnali (grafico sotto) e del trailing stop (grafico sopra).
In questo caso i parametri usati sono :
- N = 2
- M = 4
Il lavoro prosegue con la scrittura del TS che gestisce gli ordini in automatico, le ottimizzazioni e il calcolo di qualche equity.
