diomede
Buongiorno
Titolo: BORSE UE: azionario visto in cauto rialzo in Europa
Ora: 22/12/2011 08:49
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Partenza vista in cauto rialzo per le piazze europee
dopo la risposta contrastata di ieri dei mercati all''operazione di
liquidita'' da 489,19 mld euro della Bce (Ltro).
"Certamente il numero di banche che hanno aderito alla facility e
l''ampio ammontare della liquidita'' che hanno preso ci ricorda quello che
gia'' sappiamo, che ci sono difficolta'' serie nel funding per il settore
finanziario europeo", sottolineano gli esperti di Rabobank.
I Governi, notano gli analisti, sperano che le banche possano tramite
questa liquidita'' allentare le tensioni sui mercati dei titoli di Stato
acquistando debito e "in un certo senso questa operazione rappresenta una
continuazione ed estensione del ''piano A'' dell''Europa di far guadagnare
tempo a Governi e banche per ridurre il debito. Ilsuccesso di questo
approccio al momento e'' stato contrastato e dubitiamo che il mercato
questa volta concedera'' il beneficio del dubbio. Molte difficili decisioni
sono ancora di fronte ai politici europei prima che la crisi venga
risolta".
Nam Truong di Capital Spreads vede in avvio il Ftse-100 in rialzo di 3
punti a 5392, il Dax di 10 punti a 5801 e il Cac-40 di 9 punti a 3039.
Il focus sara'' oggi poi sull''Italia, con il Governo che ha chiesto il
voto di fiducia al Senato sul pacchetto di austerita'', comunque gia''
approvato alla Camera.
L''euro scambia a 1,3071 da 1,3048, future a febbraio sul crude oil al
Nymex salgono di 22 cent a 98,89 usd al barile, l''oro scende di 7,4 usd a
1610,80 usd l''oncia. Il Bund a marzo e'' in calo di 0,10 a 137,73.
red/est/pl
(fine)
MF-DJ NEWS
2208:49 dic 2011
Ora: 22/12/2011 08:49
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Partenza vista in cauto rialzo per le piazze europee
dopo la risposta contrastata di ieri dei mercati all''operazione di
liquidita'' da 489,19 mld euro della Bce (Ltro).
"Certamente il numero di banche che hanno aderito alla facility e
l''ampio ammontare della liquidita'' che hanno preso ci ricorda quello che
gia'' sappiamo, che ci sono difficolta'' serie nel funding per il settore
finanziario europeo", sottolineano gli esperti di Rabobank.
I Governi, notano gli analisti, sperano che le banche possano tramite
questa liquidita'' allentare le tensioni sui mercati dei titoli di Stato
acquistando debito e "in un certo senso questa operazione rappresenta una
continuazione ed estensione del ''piano A'' dell''Europa di far guadagnare
tempo a Governi e banche per ridurre il debito. Ilsuccesso di questo
approccio al momento e'' stato contrastato e dubitiamo che il mercato
questa volta concedera'' il beneficio del dubbio. Molte difficili decisioni
sono ancora di fronte ai politici europei prima che la crisi venga
risolta".
Nam Truong di Capital Spreads vede in avvio il Ftse-100 in rialzo di 3
punti a 5392, il Dax di 10 punti a 5801 e il Cac-40 di 9 punti a 3039.
Il focus sara'' oggi poi sull''Italia, con il Governo che ha chiesto il
voto di fiducia al Senato sul pacchetto di austerita'', comunque gia''
approvato alla Camera.
L''euro scambia a 1,3071 da 1,3048, future a febbraio sul crude oil al
Nymex salgono di 22 cent a 98,89 usd al barile, l''oro scende di 7,4 usd a
1610,80 usd l''oncia. Il Bund a marzo e'' in calo di 0,10 a 137,73.
red/est/pl
(fine)
MF-DJ NEWS
2208:49 dic 2011