Val
Torniamo alla LIRA
Tapering in evoluzione ed ulteriore riduzione degli acquisti di asset a sostegno dell'economia americana, passati da 35 a 25 miliardi di dollari, con i tassi che rimarranno fermi per un "considerevole periodo di tempo", ma con il primo voto contrario alla visione della Yellen, oltre a qualche piccolo cambiamento nel wording della Banca Centrale americana. Questo quanto accaduto ieri sera. Lo statement della Fed L'economia è migliorata nel secondo trimestre 2014 e le condizioni del mercato del lavoro sono state descritte come migliorate, con un tasso di disoccupazione che non è più stato definito come elevato ma che è visto come in continua discesa, con i rischi che l'inflazione continui a posizionarsi sotto il target del 2% in qualche modo diminuiti (diminished somewhat, queste le parole della Yellen). Questi i fattori cruciali dello statement redatto dal Board of Directors della Fed, che continuerà a mantenere in essere la politica monetaria accomodante esistente, al fine di migliorare quel basket di indicatori economici che potrebbero permettere di terminare questo terzo round di QE e di procedere, gradualmente, verso un rialzo di tassi.