FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo spero
hai visto i future usa?
sono rossi o verdi?
il sito russo dice rossi quello italinao dice verdi
dipende da quando lo consideri
lo snpcash eccolo
13064914281snpcash.gif

questo il fut
13064914688usdyen.gif
 
Alert, Giappone: Fitch taglia outlook a negativo

di: WSI Pubblicato il 27 maggio 2011| Ora 11:15
Share
4
STAMPA INVIA0



Ingrandisci la foto
Il primo ministro giapponese Naoto Kan.
Roma - Arriva la scure di Fitch contro il Giappone, paese devastato dalle conseguenze del terribile terremoto e tsunami dello scorso 11 marzo, ma anche dalle preoccupazioni per gli incidenti che si sono verificati nell'impianto nucleare di Fukushima.

Fitch ha così deciso di tagliare l'outlook del Giappone da "stabile" a "negativo", parlando di rischi al ribasso considerevoli per le finanze pubbliche del paese e anche a causa dei costi ancora sconosciuti che dovranno essere sostenuti per sistemare il caso "Fukushima" e in generale per ricostrire le zone colpite dalla devastazione.

"Un fallimento nel riuscire a rafforzare l'impegno volto a un consolidamento fiscale, o l'emergenza rappresentata da costi aggiuntivi sia economici per il processo di ricostruzione, sia fiscali, potrebbero scatenare un downgrade", ha spiegato Fitch, secondo quanto riporta Reuters.

"La credibilità del debito sovrano giapponese è sotto una pressione negativa, a causa della crescita dei debiti pubblici. Una strategia più forte di consolidamento fiscale è necessaria, per tamponare la sostenibilità delle finanze pubbliche contro il trend strutturale dell'invecchiamento della popolazione", ha ribadito Andrew Colquhoun, responsabile del team dei debiti sovrani dell'area Asia-Pacifico.

Da segnalare che il rapporto debito/Pil del paese ha testato il 2010 alla fine del 2010, al livello più alto tra i paesi occidentali.

Lo scorso 27 aprile anche l'agenzia di rating S&P - che già, per la prima volta dal 2002, aveva tagliato il rating sul debito di un "notch" nel mese di gennaio - aveva ridotto l'outlook sullo stesso debito da "stabile" a "negativo". Motivo: proprio gli ingenti costi per la ricostruzione del paese, che saranno sostenuti dal bilancio dello stato, già oberato da pesanti debiti. S&P aveva poi stimato anche un rapporto debito/Pil fino al 145% nel 2013.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto