FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

Adesso la previsione è di salita io vi dico: aspettare il fine trimestre per esserne sicuri
Stare 10 mesi in visione short, abbandonarla all’ultimo per passare alla visione rialzista e dopo vedere il mercato crollare sarebbe il pelo e il contropelo con imbarazzo totale. State attenti perché aldilà delle analisi il mercato è fatto sopratutto di livelli. E questi interessati sono tosti
 
Stare 10 mesi in visione short, abbandonarla all’ultimo per passare alla visione rialzista e dopo vedere il mercato crollare sarebbe il pelo e il contropelo con imbarazzo totale. State attenti perché aldilà delle analisi il mercato è fatto sopratutto di livelli. E questi interessati sono tosti
E infatti ,,, ooopss..
 
Vedi l'allegato 756146
Vedi l'allegato 756147

Buonasera a tutti,

il consolidamento dell'S&P500 intervenuto nell'ottava appena conclusa non ha generato alcun effetto sul nostro derivato che, dopo aver generato un multiple bottom in area 35950 salvaguardando quindi l'impostazione ciclica rialzista di breve, ha proseguito la propria marcia verso i rispettivi target di Prezzo e Tempo dettagliati nei precedenti interventi.

Le finestre temporali assunte dal Mensile dei massimi in vita dal top del 16Dic, con 29 sedute al suo attivo, così come quella del 2°Bisettimanale (15 sedute), in progress dallo scorso 10Gen, sono entrate nel pieno della loro rispettiva maturità ciclica e sottintendono, con un passaggio di consegne al loro successore di pari grado, alla possibilità che a partire prossima ottava (=da intendere come “inizio della finestra temporale utile”) possa prendere vita un movimento di consolidamento per il FTSEMIB.

L'inversione di tendenza del sopracitato T+2 Future sarà quindi introdotta, in base al Prezzo e Tempo sin qui acquisito, dalla violazione di quota 36170pt mentre, in ottica di ciclo Bisettimanale, dalla rottura dello swing posto a 36320.

Ritengo che il FIB, avendo raggiunto il target in chiave prospettica di P/T fornito qualche settimana fa peraltro confermato via via dalle puntuali proiezioni adattive generate dai ritracciamenti dei sottocicli di breve periodo, la fase espansiva di questo Mensile abbia ormai offerto il meglio di sé ed eventuali ulteriori fluttuazioni positive del Prezzo rientrino ampiamente nel range obiettivo previsto.

Ulteriori target P/T rialzisti, laddove la struttura ciclica di medio periodo conservi intonsa la propria impostazione espansiva, nasceranno a valle di un consolidamento dei corsi.

Buon weekend
Puntualmente violati gli swing del t+2 e t+1 è un giorno dopo siamo su nuovi top annuali. Con ben 1300 punti di rialzo: c’è qualcosa che non quadra.
 
Buonasera a tutti,

il consolidamento dell'S&P500 intervenuto nell'ottava appena conclusa non ha generato alcun effetto sul nostro derivato che, dopo aver generato un multiple bottom in area 35950 salvaguardando quindi l'impostazione ciclica rialzista di breve, ha proseguito la propria marcia verso i rispettivi target di Prezzo e Tempo dettagliati nei precedenti interventi.

Le finestre temporali assunte dal Mensile dei massimi in vita dal top del 16Dic, con 29 sedute al suo attivo, così come quella del 2°Bisettimanale (15 sedute), in progress dallo scorso 10Gen, sono entrate nel pieno della loro rispettiva maturità ciclica e sottintendono, con un passaggio di consegne al loro successore di pari grado, alla possibilità che a partire prossima ottava (=da intendere come “inizio della finestra temporale utile”) possa prendere vita un movimento di consolidamento per il FTSEMIB.

L'inversione di tendenza del sopracitato T+2 Future sarà quindi introdotta, in base al Prezzo e Tempo sin qui acquisito, dalla violazione di quota 36170pt mentre, in ottica di ciclo Bisettimanale, dalla rottura dello swing posto a 36320.

Ritengo che il FIB, avendo raggiunto il target in chiave prospettica di P/T fornito qualche settimana fa peraltro confermato via via dalle puntuali proiezioni adattive generate dai ritracciamenti dei sottocicli di breve periodo, la fase espansiva di questo Mensile abbia ormai offerto il meglio di sé ed eventuali ulteriori fluttuazioni positive del Prezzo rientrino ampiamente nel range obiettivo previsto.

Ulteriori target P/T rialzisti, laddove la struttura ciclica di medio periodo conservi intonsa la propria impostazione espansiva, nasceranno a valle di un consolidamento dei corsi.

Buon weekend

1739047945751.png

1739048000375.png


1739048037817.png


Fulminea chiusura di Bisettimanale e probabilmente anche del Mensile Future in vita dal 20Dic quella che si è concretizzata lunedì 3Feb a 35405pt a baciare la mediana di Bollinger del time frame a 2gg e naturale target correttivo di un ciclo Mensile in un contesto rialzista.

La successiva spinta propulsiva, in grado di creare un'imponente Outside Bullish sul frame a 2gg, ci indica per certo l'avvento del 3°Bisettimanale mentre, l'eventuale nuovo Mensile, verrà sdoganato dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito Tracy.

La proiezione di Prezzo, derivante dal movimento correttivo 31Gen/3Feb, colloca nel range 37740/38210pt il nuovo obiettivo P/T di questa leg iniziata il 3Feb.

Questa dinamica sarà sostenuta dal vincolo ribassista di grado T-1 assunto anzitempo dal corrispettivo Bisettimanale inverso che, eccesso per eccesso, potrebbe favorire il raggiungimento di detto obiettivo rialzista già in chiusura del 9°Settimanale inverso.

Questa è l'oggettività che ci fornisce l'attuale scenario ciclico di breve periodo del MIB.

Di contro, solo l'interruzione della sequenza di massimi crescenti in ambito T-1, e quindi il decadimento del vincolo inverso, segnalerà l’ingresso di una fase di consolidamento che, con buone probabilità, sarà da attribuire all'inversione di tendenza del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.
 
l'analisi ciclica ha le sue regole
l'analisi "elica" evidentemente ne ha diverse
per la prima, è facile verificare che un t+3 chiuso il 20/12 contiene un minimo inferiore all'origine e alla chiusura segnato il 27/11; a maggior ragione un t+4 che chiuderebbe con un rialzo dopo um mese di ribassi (21/10-27/11, ma anche 3/10-27/11 e pure 11/9-27/11)
per la seconda, si deve riconoscere che l'aggiustamento salva l'inderogabile "concetto" di reciprocità
alla fine si tratta solo di spiegare le divergenze
forse non ce n'è bisogno per un olimpionico dal trampolino
quelli dalla piattaforma capiscono da soli anche l'evoluta
 
Fulminea chiusura di Bisettimanale e probabilmente anche del Mensile Future in vita dal 20Dic quella che si è concretizzata lunedì 3Feb a 35405pt a baciare la mediana di Bollinger del time frame a 2gg e naturale target correttivo di un ciclo Mensile in un contesto rialzista.

La successiva spinta propulsiva, in grado di creare un'imponente Outside Bullish sul frame a 2gg, ci indica per certo l'avvento del 3°Bisettimanale mentre, l'eventuale nuovo Mensile, verrà sdoganato dall'interruzione della sequenza ribassista in ambito Tracy.

La proiezione di Prezzo, derivante dal movimento correttivo 31Gen/3Feb, colloca nel range 37740/38210pt il nuovo obiettivo P/T di questa leg iniziata il 3Feb.

Questa dinamica sarà sostenuta dal vincolo ribassista di grado T-1 assunto anzitempo dal corrispettivo Bisettimanale inverso che, eccesso per eccesso, potrebbe favorire il raggiungimento di detto obiettivo rialzista già in chiusura del 9°Settimanale inverso.

Questa è l'oggettività che ci fornisce l'attuale scenario ciclico di breve periodo del MIB.

Di contro, solo l'interruzione della sequenza di massimi crescenti in ambito T-1, e quindi il decadimento del vincolo inverso, segnalerà l’ingresso di una fase di consolidamento che, con buone probabilità, sarà da attribuire all'inversione di tendenza del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.


1739617183431.png

1739617642026.png

1739617683630.png


La proiezione Prezzo/Tempo ha ben individuato il target di breve periodo della leg iniziata lo scorso 3Feb e che, da un punto di vista ciclico, riconduciamo alla spinta generata dal 2°Mensile dell'Intermedio in vita dallo scorso 20Dic.

I vincoli ribassisti assunti dal corrispettivo Mensile inverso, potrebbero sostenere ancora per qualche seduta la fase espansiva del MIB ma i livelli di Prezzo e Tempo raggiunti richiamerebbero una quanto mai necessaria fase di consolidamento che da un punto di vista ciclico declineremo con la conclusione del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.

Primi segnali in tal senso, se ho ben individuato la conclusione del 1°Settimanale del 2°Mensile, si paleseranno sotto quota 37660.
 

Allegati

  • 1739617230611.png
    1739617230611.png
    213,1 KB · Visite: 52
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 757104
Vedi l'allegato 757107
Vedi l'allegato 757108

La proiezione Prezzo/Tempo ha ben individuato il target di breve periodo della leg iniziata lo scorso 3Feb e che, da un punto di vista ciclico, riconduciamo alla spinta generata dal 2°Mensile dell'Intermedio in vita dallo scorso 20Dic.

I vincoli ribassisti assunti dal corrispettivo Mensile inverso, potrebbero sostenere ancora per qualche seduta la fase espansiva del MIB ma i livelli di Prezzo e Tempo raggiunti richiamerebbero una quanto mai necessaria fase di consolidamento che da un punto di vista ciclico declineremo con la conclusione del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.

Primi segnali in tal senso, se ho ben individuato la conclusione del 1°Settimanale del 2°Mensile, si paleseranno sotto quota 37660.



capo mandata mail
 
Vedi l'allegato 757104
Vedi l'allegato 757107
Vedi l'allegato 757108

La proiezione Prezzo/Tempo ha ben individuato il target di breve periodo della leg iniziata lo scorso 3Feb e che, da un punto di vista ciclico, riconduciamo alla spinta generata dal 2°Mensile dell'Intermedio in vita dallo scorso 20Dic.

I vincoli ribassisti assunti dal corrispettivo Mensile inverso, potrebbero sostenere ancora per qualche seduta la fase espansiva del MIB ma i livelli di Prezzo e Tempo raggiunti richiamerebbero una quanto mai necessaria fase di consolidamento che da un punto di vista ciclico declineremo con la conclusione del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.

Primi segnali in tal senso, se ho ben individuato la conclusione del 1°Settimanale del 2°Mensile, si paleseranno sotto quota 37660.


TF 64 D rsi sopra i 70, manco sul top del 2007 era così
 
Vedi l'allegato 757104
Vedi l'allegato 757107
Vedi l'allegato 757108

La proiezione Prezzo/Tempo ha ben individuato il target di breve periodo della leg iniziata lo scorso 3Feb e che, da un punto di vista ciclico, riconduciamo alla spinta generata dal 2°Mensile dell'Intermedio in vita dallo scorso 20Dic.

I vincoli ribassisti assunti dal corrispettivo Mensile inverso, potrebbero sostenere ancora per qualche seduta la fase espansiva del MIB ma i livelli di Prezzo e Tempo raggiunti richiamerebbero una quanto mai necessaria fase di consolidamento che da un punto di vista ciclico declineremo con la conclusione del ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.

Primi segnali in tal senso, se ho ben individuato la conclusione del 1°Settimanale del 2°Mensile, si paleseranno sotto quota 37660.
Io nn capisco perché continui a postare aggiornamenti ciclici, come se avessi un impegno con il forum. Bho.
Preferirei che ti rendessi disponibile a parlare più sulla situazione reale e di ciò che ti attendevi e nn si è verificato, addirittura si e' verificato il contrario, siamo sui massimi che testavamo nel 2008, con le banche che portano lo Stendardo.
Ecco mi piacerebbe che tu scrivessi di questo, e non un grafico con un commento (,che comunque rispetto x l impegno che ci metti) e nn dai la possibilità di un confronto...
Facci sapere grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto