FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

lo sai che non faccio il nostro indice, ma la cosa è ora molto semplice e concordo perfettamente con te...sopra 35k si va per nuovi max perché si rompe up il triangolo..

la trend superiore del triangolo unisce 3 max 35400 35200 e 35000 sopra 35k si va per nuovi max

Vedi l'allegato 754011
Da top del 16 dicembre è partito un mensile inverso (salvo centrature strane di lingue t+1 inverso) la durata media del mensile inverso sono i primi di febbraio. Va da se che se rompe i top del 16 a inizio febbraio abbiamo i top anziché i minimi in area 27000. Quindi si gioca tutto in questi 300 punti scarsi ormai. Ci tengo a precisare che se rompe i 35010 cash e poi piomba giù ugualmente sarebbe di utilità zero ai fini di trading. Uno deve avere uno stop nella strategia e lo stop allo short sono i top del 16/12. Se si rompe quel massimo e dopo perde il 30% ok bene, previsione centrata, ma ai fini operativi vale ben poco. In ogni caso vediamo domani se il giornaliero in corso rispetta il vincolo negativo a cui è soggetto
 
Buonasera,

Il Mibbone nazionale ha superato brillantemente le festività natalizie senza evidenziare scollamenti rispetto all'atteso ciclico.
In questo contesto dunque, abbastanza inusuale per l'ultima decade di dicembre, annotiamo come Prezzo e Tempo dichiarato nel precedente intervento sia stato ampiamente soddisfatto grazie alla spinta propulsiva generata dall'avvento del 2°Bisettimanale del Mensile in vita dal 27Nov.

Un T+1 della ciclicità dei minimi che, interrompendo la sequenza ribassista, ci indica che dal medesimo bottom ha preso vita il 2°Trimestrale del Semestrale in essere dal 5Ago. In qualche modo il Prezzo aveva già introdotto questo evento ma che, per coerenza e per evitare di farsi portare a spasso, era necessaria la conferma della componente Tempo

1°T+3 5Ago/27Nov, quindi, chiuso in rialzo-ribasso sui rispettivi Mensili e che richiamerà, a parità di sviluppo Semestrale, una successiva doppietta in rialzo-ribasso o ribasso-ribasso sui Mensili dell'attuale Trimestrale.

Il Mensile Future in vita dal 27Nov la prossima ottava entrerà nel 75% del proprio sviluppo temporale e individua nella conclusione del 6°4gg a 33875pt un livello ciclico chiave.

La violazione ribassista del minimo dell'imponente Outside Daily del 2Gen da 690pt decreterà infatti, con l'attuale sviluppo P/T, l'inversione di tendenza del suddetto Mensile con primo target utile nella finestra 33185/33415. Questa dinamica sarà riconducibile al punto 1) di cui all'intervento del 21Dic.

Lo scollinamento, invece, di quota 34565, apice della candela del 2Gen, avrà facoltà di catapultare i corsi nella 2°decade di gennaio in area 35k aderente ovvero alla schematica più espansiva e dettagliata al punto 2).

Avvincente da un punto di vista ciclico il periodo che ci apprestiamo a vivere.


1736587805201.png
1736587839276.png


Buondì,

Il film che ci sta raccontando il FTSEMIB differisce, e non di poco, dalla trama ciclica che è in progress oltreoceano e da ciò che mi aspettavo in sede previsionale anche per il listino italico.

L’uscita bullish dalla poderosa Outside Daily del 2Gen ha prodotto, seppur in anticipo sul Tempo, gli effetti attesi sul Prezzo conducendo il Future nella finestra target già in chiusura del 3°4gg inverso anziché, così come era lecito attendersi in sede previsionale, target correttivo definitivo del Bisettimanale inverso nato lo scorso 16Dic.

Questa dinamica, culminata con un high nella seduta di ieri, disegna un 3°Intermedio inverso ribassista (a ieri 48 sedute) e insinua in maniera molto molto consistente che dal minimo del 27Nov o, in alternativa, da quello relativo del 20Dic, possa aver fatto il proprio ingresso, dopo un Mensile ribassista 3Ott/27Nov, il nuovo ciclo Annuale del MIB.

Conferme definitive in tal senso giungeranno laddove vengano disattesi i seguenti vincoli:
  1. 4°Tracy Future rialzista, oppure;
  2. Successivo Mensile rialzista;
La lettura ciclica in chiave prospettica di medio e lungo periodo, dunque, ancorché non coerente con quanto atteso, dipenderà da questi indispensabili punti di controllo.

Anche la mancata chiara identificazione della conclusione del Settimanale Future nato il 20Dic depone a favore dell’ingresso dal suddetto minimo di un ciclo di grado superiore almeno di grado Trimestrale (T+3) che, come abbiamo imparato a conoscere, con una ripartenza a “V” ha facoltà di oscurare la conclusione del sottociclo di 3 ordini inferiori a quello generatosi (T+3->Tracy).

Relativamente al brevissimo periodo, il Future colloca i propri corsi ciclici in prossimità della conclusione del 1°2gg del 4gg nato il 9Gen a 34940pt. Livello quest’ultimo che rappresenta lo swing del Bisettimanale in vita dal 20Dic.

La tenuta di questo livello nella seduta di lunedì 13Gen unitamente allo scollinamento di quota 35520pt risulterà propedeutico per un approdo alla successiva proiezione di target di brevissimo periodo ovvero area 35650/35790pt da raggiungere nella prossima ottava.

In sede correttiva, invece, la violazione dello swing posto a 34940pt determinerà l’inversione ciclica del Bisettimanale Future con obiettivo puntuale di Prezzo da definirsi in corso d’opera poiché al momento risulta assente la formazione di un sottociclo inverso rialzista che risulta elemento determinante e discriminante per la creazione della proiezione.

Il contesto ciclico, come anticipato nello scorso intervento, rimane avvincente seppur con una svolta previsionale assolutamente inattesa. La stessa, invece, che S&P500 anche se in modo “molto controllato” e senza particolari eccessi (peculiarità che invece contraddistingue da sempre il mercato yankee) sta assecondando.
 
Vedi l'allegato 754524Vedi l'allegato 754525

Buondì,

Il film che ci sta raccontando il FTSEMIB differisce, e non di poco, dalla trama ciclica che è in progress oltreoceano e da ciò che mi aspettavo in sede previsionale anche per il listino italico.

L’uscita bullish dalla poderosa Outside Daily del 2Gen ha prodotto, seppur in anticipo sul Tempo, gli effetti attesi sul Prezzo conducendo il Future nella finestra target già in chiusura del 3°4gg inverso anziché, così come era lecito attendersi in sede previsionale, target correttivo definitivo del Bisettimanale inverso nato lo scorso 16Dic.

Questa dinamica, culminata con un high nella seduta di ieri, disegna un 3°Intermedio inverso ribassista (a ieri 48 sedute) e insinua in maniera molto molto consistente che dal minimo del 27Nov o, in alternativa, da quello relativo del 20Dic, possa aver fatto il proprio ingresso, dopo un Mensile ribassista 3Ott/27Nov, il nuovo ciclo Annuale del MIB.

Conferme definitive in tal senso giungeranno laddove vengano disattesi i seguenti vincoli:
  1. 4°Tracy Future rialzista, oppure;
  2. Successivo Mensile rialzista;
La lettura ciclica in chiave prospettica di medio e lungo periodo, dunque, ancorché non coerente con quanto atteso, dipenderà da questi indispensabili punti di controllo.

Anche la mancata chiara identificazione della conclusione del Settimanale Future nato il 20Dic depone a favore dell’ingresso dal suddetto minimo di un ciclo di grado superiore almeno di grado Trimestrale (T+3) che, come abbiamo imparato a conoscere, con una ripartenza a “V” ha facoltà di oscurare la conclusione del sottociclo di 3 ordini inferiori a quello generatosi (T+3->Tracy).

Relativamente al brevissimo periodo, il Future colloca i propri corsi ciclici in prossimità della conclusione del 1°2gg del 4gg nato il 9Gen a 34940pt. Livello quest’ultimo che rappresenta lo swing del Bisettimanale in vita dal 20Dic.

La tenuta di questo livello nella seduta di lunedì 13Gen unitamente allo scollinamento di quota 35520pt risulterà propedeutico per un approdo alla successiva proiezione di target di brevissimo periodo ovvero area 35650/35790pt da raggiungere nella prossima ottava.

In sede correttiva, invece, la violazione dello swing posto a 34940pt determinerà l’inversione ciclica del Bisettimanale Future con obiettivo puntuale di Prezzo da definirsi in corso d’opera poiché al momento risulta assente la formazione di un sottociclo inverso rialzista che risulta elemento determinante e discriminante per la creazione della proiezione.

Il contesto ciclico, come anticipato nello scorso intervento, rimane avvincente seppur con una svolta previsionale assolutamente inattesa. La stessa, invece, che S&P500 anche se in modo “molto controllato” e senza particolari eccessi (peculiarità che invece contraddistingue da sempre il mercato yankee) sta assecondando.
L’unica speranza per la discesa del fib è, come scritto nei post passati, che da maggio sia una lingua t+4 lato inverso. Altrimenti o non crolla o seppure crolla sarà riconducibile al mero caso. Per quanto riguarda il settimanal del 20 dicembre si è chiuso il 3 gennaio. Siamo allineati ad America, questo settimanale ha un vincolo ribassista perciò mi aspetto che, se soddisfatto, andremo entro prossima settimana sotto i minimi del 3 gennaio.
 
Buondì,

Il film che ci sta raccontando il FTSEMIB differisce, e non di poco, dalla trama ciclica che è in progress oltreoceano e da ciò che mi aspettavo in sede previsionale anche per il listino italico.

L’uscita bullish dalla poderosa Outside Daily del 2Gen ha prodotto, seppur in anticipo sul Tempo, gli effetti attesi sul Prezzo conducendo il Future nella finestra target già in chiusura del 3°4gg inverso anziché, così come era lecito attendersi in sede previsionale, target correttivo definitivo del Bisettimanale inverso nato lo scorso 16Dic.

Questa dinamica, culminata con un high nella seduta di ieri, disegna un 3°Intermedio inverso ribassista (a ieri 48 sedute) e insinua in maniera molto molto consistente che dal minimo del 27Nov o, in alternativa, da quello relativo del 20Dic, possa aver fatto il proprio ingresso, dopo un Mensile ribassista 3Ott/27Nov, il nuovo ciclo Annuale del MIB.

Conferme definitive in tal senso giungeranno laddove vengano disattesi i seguenti vincoli:
  1. 4°Tracy Future rialzista, oppure;
  2. Successivo Mensile rialzista;
La lettura ciclica in chiave prospettica di medio e lungo periodo, dunque, ancorché non coerente con quanto atteso, dipenderà da questi indispensabili punti di controllo.

Anche la mancata chiara identificazione della conclusione del Settimanale Future nato il 20Dic depone a favore dell’ingresso dal suddetto minimo di un ciclo di grado superiore almeno di grado Trimestrale (T+3) che, come abbiamo imparato a conoscere, con una ripartenza a “V” ha facoltà di oscurare la conclusione del sottociclo di 3 ordini inferiori a quello generatosi (T+3->Tracy).

Relativamente al brevissimo periodo, il Future colloca i propri corsi ciclici in prossimità della conclusione del 1°2gg del 4gg nato il 9Gen a 34940pt. Livello quest’ultimo che rappresenta lo swing del Bisettimanale in vita dal 20Dic.

La tenuta di questo livello nella seduta di lunedì 13Gen unitamente allo scollinamento di quota 35520pt risulterà propedeutico per un approdo alla successiva proiezione di target di brevissimo periodo ovvero area 35650/35790pt da raggiungere nella prossima ottava.

In sede correttiva, invece, la violazione dello swing posto a 34940pt determinerà l’inversione ciclica del Bisettimanale Future con obiettivo puntuale di Prezzo da definirsi in corso d’opera poiché al momento risulta assente la formazione di un sottociclo inverso rialzista che risulta elemento determinante e discriminante per la creazione della proiezione.

Il contesto ciclico, come anticipato nello scorso intervento, rimane avvincente seppur con una svolta previsionale assolutamente inattesa. La stessa, invece, che S&P500 anche se in modo “molto controllato” e senza particolari eccessi (peculiarità che invece contraddistingue da sempre il mercato yankee) sta assecondando.

1737227719396.png

1737227751583.png


La chiusura sul minimo del 13Gen del Bisettimanale nato il 20Dic per tramite di una struttura fortemente rialzista ci indica che il quindicinale 27Nov/20Dic non parla la stessa lingua di quello nato il 20Dic e che quindi da quest'ultimo bottom ha preso vita un ciclo di grado superiore.

Le 98 sedute collezionate dal precedente significativo low del 5Ago (sino al 20Dic) unitamente all'inversione ribassista dell'Annuale inverso nato lo scorso 20Mag indicano che dal minimo di dicembre ha fatto il suo ingresso un nuovo ciclo Semestrale (almeno).

Fermo restando che è stato disatteso il punto di controllo dettato dal vincolo sul 4°Annuale Future e quindi, con lo stesso approccio metodico di cui sopra, una nuova struttura Pluriennale di grado superiore ha preso vita dal bottom relativo del 2022, dettaglierò meglio nel topic ad hoc quali le dinamiche cicliche attese nel lungo periodo con questo nuovo assetto.

Per il breve e medio poco da sottolineare poiché tutti i frame sono al rialzo e la conclusione del 3°Trimestrale dei massimi sta fungendo da comburente a questa fase espansiva.

Fase espansiva che nel brevissimo individua nella finestra di Prezzo raggiunta venerdì un'occasione per un consolidamento dei corsi per poi, fermo restando l'integrità dello sviluppo rialzista (=no T+1 ribassista), approcciare al successivo target il cui apice è collocato in area 37k da raggiungere indicativamente nella prima decade di febbraio.
 
Vedi l'allegato 755061
Vedi l'allegato 755062

La chiusura sul minimo del 13Gen del Bisettimanale nato il 20Dic per tramite di una struttura fortemente rialzista ci indica che il quindicinale 27Nov/20Dic non parla la stessa lingua di quello nato il 20Dic e che quindi da quest'ultimo bottom ha preso vita un ciclo di grado superiore.

Le 98 sedute collezionate dal precedente significativo low del 5Ago (sino al 20Dic) unitamente all'inversione ribassista dell'Annuale inverso nato lo scorso 20Mag indicano che dal minimo di dicembre ha fatto il suo ingresso un nuovo ciclo Semestrale (almeno).

Fermo restando che è stato disatteso il punto di controllo dettato dal vincolo sul 4°Annuale Future e quindi, con lo stesso approccio metodico di cui sopra, una nuova struttura Pluriennale di grado superiore ha preso vita dal bottom relativo del 2022, dettaglierò meglio nel topic ad hoc quali le dinamiche cicliche attese nel lungo periodo con questo nuovo assetto.

Per il breve e medio poco da sottolineare poiché tutti i frame sono al rialzo e la conclusione del 3°Trimestrale dei massimi sta fungendo da comburente a questa fase espansiva.

Fase espansiva che nel brevissimo individua nella finestra di Prezzo raggiunta venerdì un'occasione per un consolidamento dei corsi per poi, fermo restando l'integrità dello sviluppo rialzista (=no T+1 ribassista), approcciare al successivo target il cui apice è collocato in area 37k da raggiungere indicativamente nella prima decade di febbraio.
Elico mi permetta una domanda:
MA adesso per te con questo nuovo massimo del ftse mib, cosa cambia?
Tutto lo schema del ciclo pluriennale ecc, tutto il discorso dello switch del fondo pensione da azionario verso obbligazionari ( in previsione di un crollo azionario) che si fa ? Si fa di nuovo lo switch?
Sai sarebbe utile conoscere delle tue considerazioni sulle conseguenze di alcune scelte che qualcuno potrebbe aver seguito, seguendo la tua previsione ciclica.
 
Elico mi permetta una domanda:
MA adesso per te con questo nuovo massimo del ftse mib, cosa cambia?
Tutto lo schema del ciclo pluriennale ecc, tutto il discorso dello switch del fondo pensione da azionario verso obbligazionari ( in previsione di un crollo azionario) che si fa ? Si fa di nuovo lo switch?
Sai sarebbe utile conoscere delle tue considerazioni sulle conseguenze di alcune scelte che qualcuno potrebbe aver seguito, seguendo la tua previsione ciclica.
Buongiorno a tutti e nello specifico buongiorno Piccione,

è una bella domanda quella che viene posta e i post che ho letto qui nelle ultime settimane non sempre li ho trovati costruttivi.
Ho avuto l'impressione che in tanti aspettassero questo momento per poter simbolicamente "uccidere il padre e stabilire il nuovo regno".
Mi sento di rispondere alla domanda, non so se la mia risposta è condivisa da altri, ed in particolare Elico, ma è la mia.
Da tanti anni lo seguo, ne capisco purtroppo molto meno di lui di ciclica, ed alcune cose in proposito le ho capite.
La prima è che questi spazi non sono nati per dire dove si compra e si vende, ma di apprendimento di un modo di leggere i mercati diverso da altre tecniche.
Forse l'Analisi Tecnica è perfetta? Elliot anche? Se fosse cosi i mercati non esisterebbero. Nel caso specifico, è mancato il rispetto di una sequenza di lungo periodo. Ok? E' possibile nell'analisi ciclica, e non puoi saperlo fino a quando non ha esaurito il tempo o il mercato non ha indicato qualcosa di diverso.
Chi ha operato sulla base dell'analisi di cui stiamo discutendo forse avrebbe dovuto proteggersi con uno stop loss, O meglio ancora operare, come sempre ha detto Elico, attendendo il conclamarsi di una inversione oggettiva di lungo che ancora non c'è, adottando comunque uno stop loss.
Chi dovesse aver seguito operativamente le indicazioni cosi come venivano riportate nei mesi precedenti, forse ha bisogno ora e sempre di qualcuno su cui scaricare le responsabilità se le cose non vanno come dovevano andare.
Buona domenica a tutti
Morpheus
 
Buongiorno a tutti e nello specifico buongiorno Piccione,

è una bella domanda quella che viene posta e i post che ho letto qui nelle ultime settimane non sempre li ho trovati costruttivi.
Ho avuto l'impressione che in tanti aspettassero questo momento per poter simbolicamente "uccidere il padre e stabilire il nuovo regno".
Mi sento di rispondere alla domanda, non so se la mia risposta è condivisa da altri, ed in particolare Elico, ma è la mia.
Da tanti anni lo seguo, ne capisco purtroppo molto meno di lui di ciclica, ed alcune cose in proposito le ho capite.
La prima è che questi spazi non sono nati per dire dove si compra e si vende, ma di apprendimento di un modo di leggere i mercati diverso da altre tecniche.
Forse l'Analisi Tecnica è perfetta? Elliot anche? Se fosse cosi i mercati non esisterebbero. Nel caso specifico, è mancato il rispetto di una sequenza di lungo periodo. Ok? E' possibile nell'analisi ciclica, e non puoi saperlo fino a quando non ha esaurito il tempo o il mercato non ha indicato qualcosa di diverso.
Chi ha operato sulla base dell'analisi di cui stiamo discutendo forse avrebbe dovuto proteggersi con uno stop loss, O meglio ancora operare, come sempre ha detto Elico, attendendo il conclamarsi di una inversione oggettiva di lungo che ancora non c'è, adottando comunque uno stop loss.
Chi dovesse aver seguito operativamente le indicazioni cosi come venivano riportate nei mesi precedenti, forse ha bisogno ora e sempre di qualcuno su cui scaricare le responsabilità se le cose non vanno come dovevano andare.
Buona domenica a tutti
Morpheus

Condivido tutto , buona Domenica
 
Bo mi sbaglierò ma io non ho visto persone entrare qui dentro per tentare di uccidere il padre per quanto simbolicamente la cosa la possiamo trattare
Io ho visto persone entrare qui dentro e criticare il metodo (che é diverso dal volersi sostituire ad altro)
Tutto il resto son stati punti di vedute sulla cosa(metodo appunto) tra i vari utenti
Buona domenica
 
Bo mi sbaglierò ma io non ho visto persone entrare qui dentro per tentare di uccidere il padre per quanto simbolicamente la cosa la possiamo trattare
Io ho visto persone entrare qui dentro e criticare il metodo (che é diverso dal volersi sostituire ad altro)
Tutto il resto son stati punti di vedute sulla cosa(metodo appunto) tra i vari utenti
Buona domenica
In compenso tanti avvocati non richiesti!
Detto questo le critiche secondo me ci sono state perchè la ciclica a differenza di altre tecniche ha la presunzione di indicare un target di inversione. Ogni regola può sbagliare, certo ma nessuna dice entro X tempo il mercato deve invertire e andare a un tp del 30% sotto. Per cui capisco quelli che si sono spazientiti.
Detto questo, la coerenza vuole che chi ha affermato che se non si fosse verificato il crollo si appendeva la ciclica al chiodo, come ho fatto io, smetta di usarla e così IO farò. Attenderò lo scadere del tempo massimo tuttavia.
 
Non affrettati why sappiamo bene quanto tutto sia relativo e che l'assoluto non abita sul pianeta terra

Quindi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto