La chiusura sul minimo del 13Gen del Bisettimanale nato il 20Dic per tramite di una struttura fortemente rialzista ci indica che il quindicinale 27Nov/20Dic non parla la stessa lingua di quello nato il 20Dic e che quindi da quest'ultimo bottom ha preso vita un ciclo di grado superiore.
Le 98 sedute collezionate dal precedente significativo low del 5Ago (sino al 20Dic) unitamente all'inversione ribassista dell'Annuale inverso nato lo scorso 20Mag indicano che dal minimo di dicembre ha fatto il suo ingresso un nuovo ciclo Semestrale (almeno).
Fermo restando che è stato disatteso il punto di controllo dettato dal vincolo sul 4°Annuale Future e quindi, con lo stesso approccio metodico di cui sopra, una nuova struttura Pluriennale di grado superiore ha preso vita dal bottom relativo del 2022, dettaglierò meglio nel topic ad hoc quali le dinamiche cicliche attese nel lungo periodo con questo nuovo assetto.
Per il breve e medio poco da sottolineare poiché tutti i frame sono al rialzo e la conclusione del 3°Trimestrale dei massimi sta fungendo da comburente a questa fase espansiva.
Fase espansiva che nel brevissimo individua nella finestra di Prezzo raggiunta venerdì un'occasione per un consolidamento dei corsi per poi, fermo restando l'integrità dello sviluppo rialzista (=no T+1 ribassista), approcciare al successivo target il cui apice è collocato in area 37k da raggiungere indicativamente nella prima decade di febbraio.
Buongiorno,
il consolidamento di brevissimo periodo auspicato nel commento di una settimana fa ha trovato nel transitorio temporale 20/23Gen e nel box di Prezzo atteso ampio riscontro e che individua nell'esordio del 4°Settimanale inverso la propria naturale collocazione causa/effetto.
Il nuovo high formatosi nella seduta di venerdì, vincolando al ribasso il ciclo Settimanale di cui sopra, ha gettato le fondamenta, nel pieno rispetto del principio di reciprocità, per la nascita del 4°ciclo a 8 sedute (di media) del Mensile Future in vita dallo scorso 20Dic.
La proiezione di Prezzo generata dal movimento correttivo 20/23Gen individua nella finestra 36935/37125pt il naturale target della leg di breve periodo iniziata appunto dal minimo del 23Gen e che, a sua volta, si annega nell'obiettivo P/T di medio periodo fornito in precedenza.
Cieli sereni o tutt’al più poco nuvolosi, dunque, in ottica espansiva di breve periodo a patto che l'impostazione rialzista rimanga integra poiché, così come per l'S&P500, la maturità temporale raggiunta dal Mensile dei massimi, a cui si aggiunge anche quella del Trimestrale inverso in vita dal 29Ott, risulterebbero in grado di introdurre un po' di instabilità a Piazza Affari da cui ne conseguirebbe un consolidamento delle quotazioni dopo l’importante rally in vita dal 20Dic scorso.
Pertanto in quest'ottica, e a partire dalla prossima ottava, identifichiamo nel doppio minimo formatosi a 35955pt il livello di Prezzo che, laddove violato, avrebbe ampia facoltà di determinerà l'inversione di tendenza, da espansiva a correttiva, dell’oscillazione ciclica in vita dal 20Dic.