solointraday
Forumer storico
buon appetito
Ancora acquisti sul Bund, rendimento decennale sotto al 3%
di: WSI Pubblicato il 27 maggio 2011| Ora 12:10
Share
STAMPA INVIA0
Ingrandisci la foto
L'asta dei BTP indicizzati ha visto i rendimenti in calo e il rapporto bid to cover a 1,50. L'esito è stato positivo, anche se lo spread aumenta.
Roma - Prosegue in rialzo la performance dei Bund a dieci anni, che già ieri avevano messo a segno un forte rally. Alle ore 12.11 il titolo di stato tedesco decennale sale di 14 punti e vede il rendimento scendere al 2,98%, dunque sotto la soglia del 3%.
Come fa notare in una intervista a Class Cnbc Carla Tretto, analista di Mts, "la performance del bund si sta allineando a quella dei treasury americani". I rendimenti a dieci anni - che sono scesi questa settimana di 8 punti base - sono arrivati a calare al 3,04% all'inizio di questa ultima giornata di contrattazioni, ovvero al minimo dallo scorso 7 dicembre.
"Una combinazione di fattori, come i dati deludenti provenienti dagli Stati Uniti e l'incertezza sui mercati periferici in Europa mantiene gli yield sotto pressione, specialmente per i bond a più lunga scadenza", ha commentato a Bloomberg Nick Stamenkovic, strategist del reddito fisso presso RIA Capital, a Edimburgo.
I bond americani sono così pronti a conclude la settimana in rialzo per la seconda volta consecutiva.
Intanto, sul fronte del mercato dei titoli di stato italiani, oggi è avvenuto il collocamento dei BTP indicizzati, che hanno visto i rendimenti in calo e il rapporto bid to cover a 1,50. Secondo Tretto, l'esito è stato positivo, anche se lo spread Italia/Germania oggi si attesta in lieve rialzo a 176 punti base.
Ancora acquisti sul Bund, rendimento decennale sotto al 3%
di: WSI Pubblicato il 27 maggio 2011| Ora 12:10
Share
STAMPA INVIA0
Ingrandisci la foto
L'asta dei BTP indicizzati ha visto i rendimenti in calo e il rapporto bid to cover a 1,50. L'esito è stato positivo, anche se lo spread aumenta.
Roma - Prosegue in rialzo la performance dei Bund a dieci anni, che già ieri avevano messo a segno un forte rally. Alle ore 12.11 il titolo di stato tedesco decennale sale di 14 punti e vede il rendimento scendere al 2,98%, dunque sotto la soglia del 3%.
Come fa notare in una intervista a Class Cnbc Carla Tretto, analista di Mts, "la performance del bund si sta allineando a quella dei treasury americani". I rendimenti a dieci anni - che sono scesi questa settimana di 8 punti base - sono arrivati a calare al 3,04% all'inizio di questa ultima giornata di contrattazioni, ovvero al minimo dallo scorso 7 dicembre.
"Una combinazione di fattori, come i dati deludenti provenienti dagli Stati Uniti e l'incertezza sui mercati periferici in Europa mantiene gli yield sotto pressione, specialmente per i bond a più lunga scadenza", ha commentato a Bloomberg Nick Stamenkovic, strategist del reddito fisso presso RIA Capital, a Edimburgo.
I bond americani sono così pronti a conclude la settimana in rialzo per la seconda volta consecutiva.
Intanto, sul fronte del mercato dei titoli di stato italiani, oggi è avvenuto il collocamento dei BTP indicizzati, che hanno visto i rendimenti in calo e il rapporto bid to cover a 1,50. Secondo Tretto, l'esito è stato positivo, anche se lo spread Italia/Germania oggi si attesta in lieve rialzo a 176 punti base.