FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se ci sei principiante
vedi qualche variazione significativa sull'oi?
forse oggi potrebbero approfittare per aprire un bel po di posizioni e sistemare le colonnine del tuo grafico che vedevano degli spazi vuoti atm soprattutto sulle call. se si, potremmo pensare che la giornata di venerdi sia stata architettata ad hoc per poter vendere piano piano call oggi a prezzi migliori

l'oi sul fib non scende più. di qui a scadenza qualcosa se la dovranno inventare per forza

Ciao solo, personalmente non vedo grandi cambiamenti a ven sera.
Su giovedì erano stati chiusi diversi contratti p2700, un po' su tutte le scadenze.
Su ven lo stesso trattamento è stato riservato alle p2600, su giu11,lug11,dic11, ma considero le quote chiuse abbastanza irrilevanti.
Allego grafico di giu11 e lug11.
 

Allegati

  • Immagine2.png
    Immagine2.png
    105,8 KB · Visite: 146
Ciao solo, personalmente non vedo grandi cambiamenti a ven sera.
Su giovedì erano stati chiusi diversi contratti p2700, un po' su tutte le scadenze.
Su ven lo stesso trattamento è stato riservato alle p2600, su giu11,lug11,dic11, ma considero le quote chiuse abbastanza irrilevanti.
Allego grafico di giu11 e lug11.
dato a venerdi sera
vediamo se stasera saranno aumentate le colonnine blu atm
 

Se la paura si diffonde in Europa e tutti vanno a riprendersi i soldi...che NON CI SONO!!!!!

sono CAXXI

forse le nuove regole di prelevamento contanti massimo di 5.000 Euro ha una doppia funzione...:help:
 
Ultima modifica:
Se la paura si diffonde in Europa e tutti vanno a riprendersi i soldi...che NON CI SONO!!!!!

sono CAXXI

forse le nuove regole di prelevamento contanti massimo di 5.000 Euro ha una doppia funzione...:help:
se leggi bene le clausole di un contratto di conto corrente vedi che non hanno bisogno di mettere un limite al prelievo per non darti liquidità allo sportello
 
è confermata questa notizia?

Unicredit: cda straordinario per ristrutturare bond "cashes"

di: WSI Pubblicato il 30 maggio 2011| Ora 09:37
Share
4
STAMPA INVIA0



Ingrandisci la foto
Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit.
Milano - Attenzione al titolo Unicredit, in vista del cda straordinario che avrà come oggetto i cambiamenti decisi in merito alla remunerazione dei CASHES convertibili, che Piazza Cordusio ha emesso nel 2009, per un valore di tre miliardi di euro.

Questi cambiamenti, che dovrebbero permettere a Unicredit di allinearsi alle regole sul Core Tier 1 stabilite dalle norme di Basilea III, saranno sottoposti all'esame degli obbligazionisti, che si esprimeranno sul piano della banca; e che, affinchè la ristrutturazione abbia il via, dovranno dare il sì all'operazione.

Stando a diversi quotidiani pubblicati nella giornata di domenica, l'amministratore delegato Federico Ghizzoni ha affermato che la Banca d'Italia è al corrente dei cambiamenti imminenti che interesseranno i CASHES: l'ad ha anche di nuovo escluso un aumento di capitale.

Della revisione dei cashes aveva parlato MF già lo scorso 25 maggio affermando che, in base alla modifiche concordate con Bankitalia, il nuovo regolamento di queste obbligazioni convertibili dovrebbe prevedere remunerazioni legate al flusso dei dividendi e non un rendimento che, come ora, è pari all'euribor a tre mesi.

Alle ore 9.47 il titolo Unicredit, quotato sul Ftse Mib, azzera la maggior parte dei guadagni iniziali e riporta una performance piatta (+0,06%), a quota 1,55 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto