FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su una testata tedesca stamane, intorno alle 8.30 è uscita una news che diceva che è ormai considerato certo che la Fmi non pagherà la quota della quinta tranche dell'aiuto attuale alla Grecia a fine giugno. Inoltre, non so chi, stamattina diceva che entro fine Giugno, la Grecia avrà bisogno di altri 100 miliardi.
continuo a pensare che il popolo greco se si sveglia e ragiona, farà di tutto per riprendersi il diritto a poter svalutare e diventare competitivi senza dover pagare il prezzo del salvataggio delle banche tedesche e francesi per i prossimi 30 anni
 
han ripreso servizio
13069136392usdindex.gif

13069136543audyen.gif

13069136626gold.gif

13069136707brent.gif
 
anche mps è senza soldi


Borse Ue caute, a Piazza Affari MPS scivola del 4%

di: WSI Pubblicato il 01 giugno 2011| Ora 09:11
Share
STAMPA INVIA0
Milano - Partenza cauta per le borse europee, dopo l'andamento misto dei listini asiatici. Piazza Affari è al momento piatta, e fa -0,03%: tra i titoli, si mette in rilievo il rialzo di Lottomatica, il migliore nei primi minuti di contrattazione, mentre Mps si conferma il titolo peggiore perdendo il 4%. Pesa il collocamento da parte della fondazione MPS di 450 milioni di azioni privilegiate sul mercato, in vista dell'aumento di capitale.

Sul fronte valutario l'euro continua il suo recupero e si attesta al di sopra della soglia a quota $1,44.

I futures sul petrolio sono al momento stabili, a quota $102 al barile.

Tra i titoli, occhio ai tecnologici, dopo il profit warning lanciato ieri da Nokia, che ieri ha perso il 20% del suo valore e che ora continua a cedere il 4%.

(Art. in fase di scrittura)
 
anche qui fine giochino

Linkedin: dopo l'euforia dell'Ipo, crollo a candela

di: WSI Pubblicato il 01 giugno 2011| Ora 07:45
Share
STAMPA INVIA1



Ingrandisci la foto
L'andamento del titolo Linkedin (LNKD) dal giorno dell'Ipo fino alla chiusura del NASDAQ martedi' 31 maggio.
Si sgonfia senza pieta' Linkedin: dopo l'euforia dell'Ipo il crollo a candela, cosi' il titolo internet di cui tutti i giornali pochi giorni fa avevano esaltato doti e gran rialzi e' adesso venduto a piene mani. LNKD ieri ha perso un ulteriore -6,74%, scendendo a $81.58, dopo essere calato per dieci giorni di seguito, tornando cosi' ben sotto al prezzo del primo giorno di quotazione. Il range delle ultime 52 settimane viene indicato dal software in: 80.00 - 122.69 (controllare grafico).

Il 20 maggio scorso, Wall Street Italia scriveva:

Boom di LinkedIn in borsa: +110%. Entusiasmo, ma anche... vera bolla.

Il sommario diceva:

Inaudito il rialzo a Wall Street il giorno dell'IPO. "Chi avrebbe immaginato che, a due anni dalla crisi finanziaria, avremmo avuto di nuovo una bolla dot.com?". "Oggi ci sono rischi notevoli", anche se "l’economia Usa è in ripresa, il tasso di disoccupazione è in calo e le condizioni finanziarie stanno tornando alla normalità".

E poi:

A tal proposito non si può non pensare al fenomeno LinkedIn di oggi che, se da un lato ha entusiasmato i mercati - +90% nelle prime battute della giornata di contrattazioni - dall'altro lato si è confermato quasi un eco dei "titoli più caldi del boom delle dot.com", come ricorda Bloomberg. D'altronde, nel suo primo giorno di contrattazioni, avvenuto nel 1996, Yahoo mise a segno un rally del 154%.
 
continuo a pensare che il popolo greco se si sveglia e ragiona, farà di tutto per riprendersi il diritto a poter svalutare e diventare competitivi senza dover pagare il prezzo del salvataggio delle banche tedesche e francesi per i prossimi 30 anni
tra l'altro potrebbe essere conveniente per tutti
dopo le ripercussioni iniziali, l'euro ne potrebbe uscire più forte perchè privato di uno degli anelli deboli della catena, la grecia avrebbe la possibilità di riprendersi economicamente nel tempo, rimborsando a lungo il debito già in essere invece di doverne accumulare altro in una valuta più forte delle sua economia a rischio di non poterlo ripagare. a rimetterci sarebbe solo il sistema bancario, che potrebbe però ricapitalizzare magari con l'aiuto degli stessi stati che vogliono prestare i soldi alla grecia.
allora perchè strozzare il popolo greco? se i soldi ci sono, possono benissimo prestarli alle banche tedesche e francesi, avendo tra l'altro maggiori probabilità di vederli restituiti nel tempo. Troppo semplice e logico. Ci deve essere dell'altro
 
Ultima modifica:
Comunque tra ieri ed oggi 21200 sono stati davvero insormontabili................
Se continua così e non ci fossero belle news ad arrivare a 20800 ci vuole un attimo
 
Comunque tra ieri ed oggi 21200 sono stati davvero insormontabili................
Se continua così e non ci fossero belle news ad arrivare a 20800 ci vuole un attimo
mi sono visto in diretta gli ultimi 45 minuti di ws ieri sera. da 1337 sono andati a chiudere sopra il massimo di giornata a 1345 senza volumi ma anche senza fare una piega per una qualche resistenza. possono fare di tutto
 
Euro stoxx50 ri-testa la chiusura ufficiale di ieri, rotta questa, lo spazio è fino a 2848, sotto tutto può essere, viceversa, se rimbalza da qui, andiamo a ritoccare i massimi
 
questo, che non ha avuto correlazioni sui futures ma solo su qualche cross in maniera tra l'altro meno incisa, potrebbe voler dire qualcosa. Se si, lo si vedrà ma forse solo a giochi fatti
13069157084euro.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto