anche qui fine giochino
Linkedin: dopo l'euforia dell'Ipo, crollo a candela
di: WSI Pubblicato il 01 giugno 2011| Ora 07:45
Share
STAMPA INVIA1
Ingrandisci la foto
L'andamento del titolo Linkedin (LNKD) dal giorno dell'Ipo fino alla chiusura del NASDAQ martedi' 31 maggio.
Si sgonfia senza pieta' Linkedin: dopo l'euforia dell'Ipo il crollo a candela, cosi' il titolo internet di cui tutti i giornali pochi giorni fa avevano esaltato doti e gran rialzi e' adesso venduto a piene mani. LNKD ieri ha perso un ulteriore -6,74%, scendendo a $81.58, dopo essere calato per dieci giorni di seguito, tornando cosi' ben sotto al prezzo del primo giorno di quotazione. Il range delle ultime 52 settimane viene indicato dal software in: 80.00 - 122.69 (controllare grafico).
Il 20 maggio scorso, Wall Street Italia scriveva:
Boom di LinkedIn in borsa: +110%. Entusiasmo, ma anche... vera bolla.
Il sommario diceva:
Inaudito il rialzo a Wall Street il giorno dell'IPO. "Chi avrebbe immaginato che, a due anni dalla crisi finanziaria, avremmo avuto di nuovo una bolla dot.com?". "Oggi ci sono rischi notevoli", anche se "l’economia Usa è in ripresa, il tasso di disoccupazione è in calo e le condizioni finanziarie stanno tornando alla normalità".
E poi:
A tal proposito non si può non pensare al fenomeno LinkedIn di oggi che, se da un lato ha entusiasmato i mercati - +90% nelle prime battute della giornata di contrattazioni - dall'altro lato si è confermato quasi un eco dei "titoli più caldi del boom delle dot.com", come ricorda Bloomberg. D'altronde, nel suo primo giorno di contrattazioni, avvenuto nel 1996, Yahoo mise a segno un rally del 154%.