FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eccone un'altro che vede le banche degli altri e non le sue

Parla Paul Krugman: Eurozona in fase di panico per le sue banche

di: WSI Pubblicato il 01 giugno 2011| Ora 14:56
Share
12
STAMPA INVIA1



Ingrandisci la foto
La tabella delle richieste delle banche centrali europee. Fonte: Financial Times.
Roma - L'eurozona si trova ora in una "fase di panico" per la solidità delle proprie banche ed è vicina a un "punto di fusione". Parola del Premio Nobel per l'economia Paul Krugman che da ragione a un editoriale che è stato pubblicato sul Financial Times e che porta la firma di Martin Wolf.

Questo è quanto ha scritto Wolf, che si riferisce ai guai in cui l'Europa si è cacciata. "Cosa accadrebbe se le banche di un determinato paese fossero sul punto di collassare? La risposta è che l'assunto secondo cui un deposito presso una banca dell'Eurozona sia equivalete a quello di una qualsiasi altra banca non reggerebbe più. (Di conseguenza) un euro (depositato) in una banca greca oggi non è più la stessa cosa di un euro che è depositato in una banca tedesca".

Wolf aggiunge: "Una ristrutturazione del debito appare inevitabile. Allo stesso tempo, è anche facile capire il motivo per cui si tratterebbe di un incubo, soprattutto se, come Lorenzo Bini Smaghi (membro del comitato esecutivo della Bce) insiste, la Bce si rifiutasse di erogare prestiti per prevenire il default dei paesi. In assenza di un sostegno della Bce, le banche collasserebbero. Sicuramente, i governi dovrebbero congelare i conti bancari e ridenominare i debiti in una nuova valuta. Ne seguirebbe una fuga dai debiti sia pubblici che privati di un qualsiasi altro paese debole, e ciò porterebbe questi paesi verso una catastrofe ".

L'editoriale di Wolf è ripreso dall'articolo "The Euro Living Dangerously" di Krugman, che scrive sul New York Times. Il Premio Nobel parla della fase di panico spiegando come i sistemi bancari dei paesi periferici siano al momento sostenuti solo da un processo che può essere spiegato con quanto sta avvenendo nelle banche centrali. "Per esempio, la banca centrale dell'Irlanda prende in prestito fondi dalla Bundesbank e poi eroga i prestiti alle banche irlandesi per sopperire alla fuga dei depositi che interessa questi ultimi".

Una tabella (allegata all'articolo) mette chiaramente in evidenza le richieste tra le banche centrali, così come risulta dai dati dello scorso anno. "Dalla tabella, continua Krugman, si può capire perchè la Bundesbank sia già molto contrariata per le richieste che avanza sui debitori, che sono garantite tra l'altro dai debiti sovrani. Allo stesso tempo, se i finanziamenti dovessero fermarsi a seguito di una ristrutturazione del debito, il risultato sarebbe un collasso dei sistemi bancari delle nazioni debitrici, un processo che Martin (Wolf) ritiene porterebbe alla loro uscita dall'euro (e questo fa sembrare me un ottimista!)".

In tutto questo, prosegue Krugman, "la Bce continua a dire che la ristrutturazione è impensabile. (Ma) allo stesso tempo, i programmi di austerity non funzionano e la prospettiva di un ritorno a finanziamenti normali si allontana invece di avvicinarsi. Se doveste chiedermelo, direi che il livello dell'acqua è sceso così tanto che le barre di uranio sono esposte. E dunque che siamo davvero vicini alla fusione".
 
ue ciao
bentornato dark

si , penso che una sorpresa ci potrebbe essere con buone probabilità visto oro usd euro e tnote
potrebbe pure essere che ribaltano il tutto affossando il tnote. ma così facendo dove dovrebbe arrivare il dollaro che già è a 1,44???
 
figurati
per adesso fanno gli equilibristi
vediamo dopo le 19.30 cosa fanno
ma se quella long black rimanesse isolata mi sorprenderebbe parecchio nonostante le magie che sono riusciti a fare da 2 anni in qua
130694341711snpcash4ore.png
 
spoore daily

allo stato sembrerebbe aver negati, il close sopra la ema8, il cross di ema 8/32 , il macd e cci e rsi che ripiegano
aspettiamo il close, ma se i volumi dovessero essere importanti potrebbe essere un bel segnale ma mercoledi doppia faccia
1306943666stockchartspoore.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto